Giancarlo Pedote e Prysmian vincono la prima tappa di Les Sables Les Açores

(ASI) Ore 11.55' e 30''. Giancarlo taglia la linea di arrivo della prima tappa di Les Sables Les Açores a bordo del suo proto Prysmian ITA 747. Ed il primo gradino del podio è nuovamente suo.

Partiti domenica 20 alle 13.02 al largo del mitico porto Les Sables d'Olonne, sotto una pioggia estiva, i partecipanti alla più importante regata dell'anno della Classe Mini 6.50 hanno iniziato a dirigersi verso Horta, nell'isola Faial dell'arcipelago delle Azzorre.

 

Una meteo clemente li ha accompagnati attraverso il Golfo di Biscaglia verso Cap Finisterre, passaggio che ha segnato definitivamente la leadership di Giancarlo. 

 

Uscito primo da Finisterre, Giancarlo ha infatti saputo interpretare al meglio i dati a sua disposizione ed ha progressivamente aumentato il distacco dal resto della flotta.  

 

Passato, come quasi la totalità della flotta, a Ovest del DST spagnolo (zona di mare a traffico regolamentato in cui ai regatanti non è permesso passare essendo dedicata principalmente alle imbarcazioni commerciali), Giancarlo si è presto allontanato dalla rotta ortodromica preferendo spingersi verso sud, in modo da poter affrontare al meglio la zona anticiclonica che si era installata a largo dell'arcipelago portoghese e, contemporaneamente, prepararsi all'approccio alle isole.

 

Il 22 luglio, alle 22.30, Giancarlo ha fatto segnare il record di percorrenza nelle 24 di questa edizione della regata: 252,76 miglia in 24 ore percorse ad una media di 10,5 nodi.

 

La notte tra il 24 e il 25 è stata la più lenta per la testa della flotta, ma Giancarlo e Prysmian non hanno subito arresti ed hanno continuato a distanziare il gruppo.

 

Venerdì 25 è stata una giornata caratterizzata da forti venti e, intorno a mezzogiorno del 26, Giancarlo e Prysmian hanno raggiunto l'arcipelago, superando l'isola di Santa Maria, la più a Est delle Azzorre.

 

Il passaggio tra le isole è sempre molto delicato: i venti sono instabili ed è necessario calcolare i "coni d'ombra", quelle zone cioè in cui il vento diminuisce per l'effetto delle altitudini delle isole spesso di origine vulcanica.

Giancarlo è passato a Sud di Terceira, e poi a Sud di Pico proprio per evitare il cono d'ombra dell'alto vulcano dell'isola (i venti erano provenienti da Sud Ovest).

 

Giancarlo è arrivato sotto una pioggia molto forte.

 

Ricordiamo che i dati a disposizione degli skipper partecipanti alle regate della Classe mini 6.50 sono i bollettini meteo ricevuti tramite la radio ad onde corte, le misurazioni del barometro e le forme delle nuvole in cielo. I ministi, infatti, non possono avere contatti a terra né tantomeno possono utilizzare computer collegati a satellitari per scaricare i dati della meteo.

 

Ricordiamo altresì che Les Sables Les Açores è è la terza prova valevole per il per il "Championnat de France Promotion Course au Large en Solitaire - Mini 6,50", organizzato dalla Fédération Française de Voile in collaborazione con la Classe Mini francese, campionato che ogni anno incorona i due skipper (categoria serie e categoria prototipi) che hanno ottenuto i migliori risultati a tre importanti regate.

 

Le prove valevoli per il campionato del 2014 sono la Pornichet Select, il Trofeo Marie-Agnès Péron (già vinte da Giancarlo e Prysmian) e Les Sables-Les Açores-Les Sables.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...