Al via la Volvo Ocean Race

Sono passati due lunghi anni e finalmente la Volvo Ocean Race ritorna all'azione. Domani, sabato, le sette barche partecipanti alla dodicesima edizione del giro del mondo a vela, si scontreranno per il primo appuntamento agonistico. Sale la tensione al race village di Alicante alla vigilia della In-port.

(ASI) La regata di domani rappresenta la prima prova competitiva dal giugno 2012 quando l'equipaggio francese di Groupama, guidato da Franck Cammas, alzò il trofeo più prestigioso della vela oceanica.

Questa volta i sette equipaggi correranno per una regata dentro la regata, le Volvo Ocean Race In-Port Series, che avrà un punteggio distinto e che non contribuirà alla vittoria finale overall. Solo in caso di parità ai punti alla conclusione della Volvo Ocean Race 2014/15 il prossimo giugno,si potranno utilizzare i punti delle regate In-port per decidere il vincitore.

La regata di domani, della durata di circa un'ora nelle acque del porto spagnolo di Alicante, però, costituirà un'occasione per vedere i nuovi monotipo Volvo Ocean 65 all'opera. Difficile dire se la In-port sarà un segnale valido per giudicare lo stato di forma dei team, nel 2011, Abu Dhabi Ocean Racing dello skipper britannico Ian Walker si aggiudicò la vittoria ma poi fu vittima di un disalberamento la prima notte della prima tappa. Vero che gli equipaggi prendono seriamente questo test, soprattutto come ultima prova prima della partenza della Leg 1 verso Città del capo, in programma fra una settimana, l'11 ottobre.

E' sempre interessante misurarsi con i propri rivali” ha detto Ian Walker. “Con la partenza della prima tappa fra una settimana, è importante fare attenzione alla barca e alle vele, ma di sicuro cercheremo un buon risultato per iniziare la campagna con il piede destro e dare ai nostri fan ad Abu Dhabi motivo di soddisfazione. I nostri rivali sono tutti estremamente competitivi e non si tireranno indietro, quindi sono certo che sarà un bello spettacolo.” Ha concluso il due volte olimpionico britannico.

L'equipaggio femminile di Team SCA, il primo a tornare al giro del mondo dall'edizione 2001/02, non ha fatto segreto di qualche timore, soprattutto per le fasi di partenza. “Anche se la In-port non conta ai fini della classifica finale, pensiamo di poter fare bene e psicologicamente sarebbe positivo fare una bella partenza” ha detto la skipper Sam Davies. “Sappiamo che è un nostro punto debole e che ci dobbiamo lavorare.”

Intanto, questa mattina, si è tenuta la prima delle conferenze stampa con i sette skipper che hanno risposto in maniera rilassata e spesso ironica alle domande dei giornalisti. Come nel caso dello skipper di Team Brunel, Bouwe Bekking, che ha raccontato come le barche monotipo permetteranno ai velisti almeno di mangiare in maniera più corretta durante i nove mesi di navigazione intorno al mondo. “Una volta a bordo si perdevano fino a 10 chili durante una singola tappa, oggi si possono portare 55 chili di cibo, visto che le barche sono tutte uguali, quindi non abbiamo più bisogno di razionare.” In passato, infatti, gli equipaggi erano obbligati a risparmiare anche il minimo peso su barche diverse. Alcuni addirittura tagliavano i manici degli spazzolini da denti per ridurre il peso a bordo, ma oggi con l'introduzione dei monotipo, questo tipo di soluzioni ingegnose non sono più necessarie.

Sia Bouwe Bekking che Ian Walker hanno ammesso che la regata di domani sarà una prova relativamente “rilassante” prima degli impegni ben più gravosi che li attendono nelle prossime settimane.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...