Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 16 Aprile 2025 - ore 16:26:01
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Canottaggio, Campionati Mondiali Assoluti, Pesi Leggeri, Para-Rowing 2013   Ottava medaglia per l’Italia, è di bronzo
(ASI) CHUNGJU, 01 settembre 2013 - A Chungju questa mattina, durante l’ultima giornata del mondiale assoluto, l’Italia, con Romano Battisti – argento a Londra 2012 –, e Francesco Fossi, entrambi Fiamme Gialle, conquista la sua ottava medaglia di questa edizione. Un podio arrivato al termine di una gara molto combattuta ed emozionante nella quale la barca azzurra, dall’ultima posizione, ha rimontato sino alla terza concludendo alle spalle della Lituania, argento, e della Norvegia medaglia d’oro.

 

Il risultato del doppio assoluto: 1. Norvegia (Nils Jakob Hoff, Kjetil Borch) 6.09.51, 2. Lituania (Rolandas Mascinskas, Saulius Ritter) 6.10.87, 3. Italia (Francesco Fossi, Romano Battisti-Fiamme Gialle) 6.12.54, 4. Germania (Eric Knittel, Stephan Krueger) 6.12.95, 5. Argentina (Cristian Rosso, Ariel Suarez) 6.16.39, 6. Nuova Zelanda (Michael Arms, Robert Manson) 6.17.86

 

Il doppio azzurro di Battisti e Fossi sul podio mondiale di Chungju

CHUNGJU, 01 settembre 2013 - Il doppio azzurro di Romano Battisti, argento a Londra 2012 nella stessa specialità (insieme a Alessio Sartori), e Francesco Fossi, dopo aver vinto nel 2013 il titolo di campione europeo e la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo di Mersin sempre in doppio, ha conquistato quest'oggi la medaglia di bronzo nel mondiale di Chungju. Queste le dichiarazioni rilasciate dalla coppia azzurra al termine della competizione:

 

Romano Battisti (capovoga, Fiamme Gialle): “Siamo partiti molto bene ed abbiamo fatto solo la nostra gara senza badare agli avversari perché sapevamo quali erano le nostre potenzialità. Una gara che abbiamo costruito giorno dopo giorno sia mentre eravamo in raduno e sia durante questo mondiale. Con questa consapevolezza abbiamo portato la barca nella migliore velocità possibile e questo è emerso soprattutto nella seconda parte di questa gara. Un podio che incornicia un anno bellissimo durante il quale abbiamo vissuto all’interno di una squadra compatta, armoniosa e vincente con dirigenti e allenatori altrettanto motivati sempre vicini alla nazionale. Tutta questa positività si è evidenziata in questo mondiale bellissimo in cui il canottaggio italiano è tornato ad essere quello che era: una disciplina vincente. Un saluto ai miei tifosi ai quali avevo pronosticato che saremmo venuti in Corea per tornare in Italia da protagonisti e cosi è stato, solo che in Italia tutta la nazionale torna da protagonista perché tutti, dal primo all’ultimo, hanno fatto la loro parte per far sì che questo potesse accadere. Dedico la medaglia a mia figlia Lavinia, la mia mascotte, e a mia moglie Sara, agli allenatori federali e a quelli sociali oltreché a tutti gli appassionati del nostro sport”.

 

Francesco Fossi (numero due, Fiamme Gialle): “Abbiamo fatto una gara perfetta soprattutto con la testa, senza farci condizionare dagli avversari. Eravamo ultimi fino a metà gara, ma non ci siamo scomposti più di tanto poiché era la nostra strategia. Fino ai mille avevamo speso poco per cui, quando abbiamo deciso di attaccare, lo abbiamo fatto, la barca ha cambiato subito assetto e ci siamo portati in terza posizione attaccando anche la Lituania per l'argento. Volevamo questa medaglia e abbiamo sempre lottato duramente per arrivare a questo risultato. Sono soddisfatto di questa medaglia anche perché siamo solo all’inizio del quadriennio e quindi abbiamo ancora molto da migliorare. Ho grande fiducia di Romano e della sua esperienza sia in gara che fuori dalla gara. È una sensazione stupenda essere sul podio iridato, in un mondiale come questo dove l’Italia è tornata ad essere una squadra compatta e vincente”.

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Roberto d'Amato (Centro Studi Dannunziani e Patriottici): "vogliamo aprire un dialogo con la comunità slovena della Venezia Giulia"

(ASI) Il 3 di aprile 2025 a Gorizia, il Centro Studi Dannunziani e Patriottici, fondato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali e dal saggista e critico d'arte Roberto d'Amato, ha organizzato ...

Chieti, presentazione ufficiale del Progetto "Casanova 300" il 26 aprile 2025

(ASI) Chieti – Il Grande Albergo Abruzzo si prepara ad ospitare un evento di grande rilievo culturale nazionale: la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal ...

Sicilia, Tiso (Confeuro): “È allarme infrastrutture idriche: si intervenga”

(ASI) “Quanto sta accadendo in Sicilia è il segnale più evidente della grave carenza di infrastrutture idriche nel nostro Paese. Una situazione non più tollerabile, che rischia di mettere in ginocchio ...

Made in Italy: il mosaico di Scarpelli nella mostra sulle imprese al femminile al Mimit

(ASI) Roma - Dalle pietre dure all'incanto del mosaico: tecnica e una tradizione artigiana fiorentina che si rinnovano anche grazie all'impegno, alla tenacia, alla capacità e alla visione di donne ...

Elezioni Monfalcone: Di Matteo (Popolo della Famiglia):  “importante il nostro contributo per tenere testa alla lista islamica”

(ASI) "Il Popolo della Famiglia (PdF) si è presentato a queste elezioni amministrative a Monfalcone con una lista autonoma e con il preciso intento di valorizzare la propria identità particolarmente necessaria ...

Ucraina, M5S: basta ipocrisia dei pacifinti con l'elmetto

(ASI) Roma - "Chi di fronte alla rinnovata aggressività militare di Putin in Ucraina critica il M5S accusandoci di non voler aiutare gli ucraini, finge di non vedere che ...

Rogo Primavalle. Maerna(FDI), sacrificio diventi memoria viva per Pacificazione Nazionale

(ASI) “Le parole del Presidente del Senato Ignazio La Russa pronunciate oggi ci ricordano con forza e commozione che il sacrificio di Virgilio e Stefano Mattei, uccisi barbaramente nella tragica ...

Torino, Lupo cecoslovacco abbandonato nei rifiuti: dopo le proteste i proprietari scappano col cane. Arenare (MPN):” Nessuno è intervenuto quando doveva, speriamo che il cane stia bene!”

(ASI) "Un cane lupo cecoslovacco, evidentemente denutrito, che ulula giorno e notte, poiché chiuso su un terrazzo pieno di rifiuti ed escrementi. È quanto sta accadendo in piazza Respighi 9, nel quartiere ...

Nucleare, Zinzi (Lega): reattore in sette anni è realistico, anche ENEA lo sostiene

(ASI) Roma – "Siamo assolutamente convinti che il nucleare pulito, sicuro e di ultima generazione sia quello di cui hanno bisogno gli italiani come soluzione al caro bollette e il nostro ...

Fratelli Mattei, Barbera (Prc): "Rispetto e cordoglio per il dolore. No alla memoria condivisa"

(ASI) "In occasione dell'anniversario del rogo di Primavalle del 1973, nel quale persero tragicamente la vita Virgilio e Stefano Mattei,  esprimiamo, come sempre, il massimo rispetto e cordoglio per il ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113