(ASI) Parigi- Decimo Roland Garros, quindicesimo slam, solo 35 game lasciati agli avversari nel corso di tutto il torneo. Questa è la leggenda di Rafael Nadal, uno dei più grandi nella storia del tennis e il più grande sulla terra rossa.
Dal 2005 in due sole circostanze non ha vinto il torneo che presto gli dedicherà il campo centrale. Stanislas Wawrinka non ha demeritato, semplicemente non ha potuto fare nulla per evitare la décima del maiorchino. Di fronte a questo Nadal qualsiasi tennista del circuito a Parigi avrebbe fatto la stessa fine. Tre set a senso unico. Il 6-2 6-3 6-1 ha sollevato la frustrazione di un giocatore impotente in ogni scambio contro il dominio del mancino di Maiorca.

Il successo di Nadal, dopo un lungo periodo di magra, disseminato da infortuni e difficoltà, non è stato determinato dal suo dritto uncinato, ma anche dalla corsa, dal rovescio e da una battuta solida. Praticamente la perfezione. Un tennista completo che si vedeva da tempo e che tornerà da domani numero 2. Come quello dei tempi migliori, lo spagnolo è tornato a dominare la terra rossa e non ci sono spiragli per nessuno. L'avversario è costretto a sudarsi ogni punto e non può permettersi cali di concentrazione. Dall'inizio dell'anno era in crescita, fermato sul cemento solo da un Roger Federer in grande spolvero. La stagione della terra ha però ripagato Nadal con tre master e uno slam. Montecarlo, Barcellona, Madrid e Parigi hanno mostrato anche quest'anno il valore dello spagnolo, che con lo slam numero 15 è ora a sole tre lunghezze da Federer, lo storico rivale che nella storia ne ha vinti di più.

Il 2017 sembrava l'anno in cui i giovani potessero emergere. Anche stavolta è invece la stagione del deja-vù, quella che riporta la vecchia guardia in testa. Non la generazione di Murray e Djokovic, ancora in piana crisi di identità, ma quella di Federer e Nadal, che ancora una volta hanno messo in campo la stoffa dei campioni, quelli che vincono, perdono, recuperano e rivincono, superando ogni tipo di ostacolo e rinascendo come l'araba fenice.
Toni Nadal, lo zio storico allenatore di Rafa, ora accompagnato da Carlos Moya per potersi dedicare maggiormente all'accademia che porta il nome del nipote, sintetizza l'impresa in poche parole: «Una grande gioia. Quello che abbiamo provato a fare era recuperare la migliore condizione fisica e allenarci molto sul rovescio. Era quello il colpo che oltre al dritto poteva fornire un ventaglio maggiore di soluzioni e angoli del campo che prima non potevamo raggiungere. Così è andata e siamo veramente molto contenti».
Alle parole dello zio Toni ha risposto l'ex tennista e opinionista televisivo Mats Wilander: «Ci sono cose che i giocatori portano dentro di sé e lo trasmettono sul campo, al di là di tutto il lavoro che un allenatore può fare. Il talento si coltiva, ma ci deve essere».
Nadal, uno dei più forti anche per mente e approccio alla partita, non si deconcentra alla fine del match, ma dopo essere uscito dal campo e aver fatto la doccia. Implacabile anche stavolta, a Wawrinka non ha regalato un punto nemmeno quando era in vantaggio di due set e due break al terzo. Per tutto il resto Rafa e Toni rispondono come se l'ennesima impresa fosse una cosa normale. Alla portata di tutti proprio come vincere per la decima volta in dodici anni il secondo torneo di tennis più ambito del pianeta. Fra un mese nel tempio sacro di Wimbledon tornerà Federer, ma sarà in campo a Stoccarda già dalla metà di giugno. Lo strapotere di Rafa sul rosso è la migliore vigilia per un nuovo capitolo della loro rivalità, perché di sfidanti all'altezza non è arrivato ancora neanche il primo 15.

Lorenzo Nicolao - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Il Venezuela pronto ad entrare nel mercato del gas

(ASI) Al Forum dei Paesi Esportatori di Gas, tenutosi mercoledì 9 luglio, la Vicepresidente Esecutiva e Ministro degli Idrocarburi, Delcy Rodríguez, ha annunciato che il Venezuela esporterà la sua prima ...

Anbi, Confeuro: “Troppi enti per gestione acqua. Basta rimpalli di responsabilità”

(ASI) “L’acqua è una risorsa strategica e vitale per il nostro Paese, e proprio per questo la sua gestione non può più essere lasciata alla frammentarietà di enti e istituzioni ...

Francesca Albanese, Barbera (Prc): "il Governo italiano rompa il silenzio"

(ASI) "Da settimane Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i Territori palestinesi occupati, è oggetto di una violenta campagna politica e mediatica orchestrata dai governi di Israele e degli ...

Sci Alpinismo, Ambrosi (FDI): “MIo emendamento per regole chiare. forte valore sportivo, economico e identitario, un atto di giustizia per la montagna”

(ASI) “Lo sci alpinismo è molto più di una disciplina sportiva: è un atto d’amore per la montagna, un modo autentico e sostenibile di viverla. Ed è nostro dovere, come legislatori, accompagnare ...

Pier Silvio Berlusconi e l’ingresso in politica: una nuova sfida all’orizzonte?

(ASI) Cologno Monzese - Per la prima volta in assoluto Pier Silvio Berlusconi apre alla scena politica italiana. In occasione della presentazione dei palinsesti Mediaset a Cologno Monzese, il suo «...

La vera storia del Dracula napoletano nelle ultime scoperte ed in una epigrafe tradotta in Romania.

La vera storia del Dracula napoletano nelle ultime scoperte ed in una epigrafe tradotta in Romania. La Rubrica 'Storie' di Agenzia Stampa Italia è andata ad indagare nel suggestivo Complesso Monumentale ...

Pari opportunità, Spataro (FI Roma): «Donne chiuse nel recinto per l'Ashura ma sinistra tace. A Roma evitare manifestazioni che calpestano dignità »

(ASI) Roma - «Sono passati tre giorni dalla festa dell'Ashura a Milano, un rito islamico in cui gli uomini si autoflagellano. Durante la celebrazione, le donne rigorosamente velate, sono state ...

Casapound, Barbera (Prc): "Scempio razzista a Roma. N0 ai manifesti di Casapound, no alla 'remigration' "

(ASI) "Nelle ultime ore sono apparsi in diverse zone di Roma vergognosi manifesti a firma Casapound che promuovono la cosiddetta 'remigrazione', una proposta disumana e razzista che chiede il rimpatrio ...

Milano, Mirabelli (PD): non serve discontinuità ma far fronte ai nuovi bisogni. Non dedicare due anni pensando alle elezioni; primarie se servono e non di Partito.

(ASI) Milano - "Mancano due anni alle elezioni del nuovo sindaco di Milano. È molto e in mezzo ci sono appuntamenti importanti come le Olimpiadi invernali. C'è da rispondere ...

Marco Rizzo alla Soms di Spoltore sabato 12 luglio (ore 18)   

(ASI) Spoltore (Pe) - Nel pomeriggio di sabato 12 luglio 2025, dalle ore 18.00 alle 19.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, presieduta dall'Avvocato Luigi Spina, un ...