(ASI) Verona. Un Pala Olimpia stracolmo a limite della sua capienza ha festeggiato la quarta vittoria azzurra nella World League 2014. I ragazzi di Mauro Berruto hanno lasciato poco spazio all'Iran, battuto 3-0 (27-25 25-18 25-22) che si è confermata formazione combattiva e coriacea, ma che asuoi quasi mille sostenitori convenuti da mezza Italia in Veneto non è riuscito a regalare molto.


L'Italia ha confermato di essere squadra in salute, in grande spolvero in ricezione e attacco. nel primo fondamentale si è esaltato Simone Parodi (60%) nel secondo Jiri Kovar (65%) e l'indomabile Ivan Zaytsev (64%).
Berruto ha confermato la squadra titolare schierando Travica in regia, Zaytsev opposto, Parodi e Kovar di banda, Birarelli e Piano al centro, Rossini libero. Nel cors del match spazio a Buti nel secondo e nel terzo set e sporadicamente a Vettori, ma solo in battuta.
La partita è stata emozionante nel primo e nel terzo set. all'inizio l'Italia ha dato la sensazione di poter prendere il largo, poi nel finale di parziale si è disunita. Da un vantaggio di 17-15 si è trovata ad inseguire, permettendo all'Iran di arrivare per prima al set point, annullato prima che un muro di Travica siglasse il 27-25. Italia dominatrice nel secondo e per buona parte del terzo con Zaytsev e Kovar in veste di killer, poi sul 18-12 grande rimonta persiana sino 18-17. Poi nuovo allungo dell'Italia che arriva sul 24-20, per chiudere 25-22.
Dopo i primi due week end il b ilancio italiano è ottimo, quattro vittorie in altrettante gare, nette e indiscutibili. Dodici punti che pongo l'Italia ampiamente al vertice della classifica della pool, con ben nove lunghezze di vantaggio su Brasile e Polonia, che si sono divise le vittorie in Sudamerica.
Il gruppo azzurro questa sera si è separato, ma soltanto per una giornata, tornerà a radunarsi a Bari martedì sera. Venerdì nel capoluogo pugliese è atteso dalla prima delle due sfide contro il sestetto polacco, l'altra domenica prossima si giocherà nella Capitale nello splendido scenario del Foro Italico. Un match all'aperto, che rievoca immagini antiche, uno spettacolo nello spettacolo.

ITALIA-IRAN 3-0 (27-25 25-18 25-22)
ITALIA: Parodi 8, Birarelli 6, Travica 1, Kovar 16, Piano 4, Zaytsev 17. Libero: Rossini. Buti 2,  Vettori. Non entrati: Maruotti, Saitta, Lanza, All. Berruto.
IRAN: Seyed 8, Marouf 1, Ghaemi 4, Gholami 2, Mahmoudi 8, Ebadipour 11. Libero: Alizadeh. Ghafour 1, Faezi 1, Mirzajanpour 1, Mahdavi 1. Non entrati: Mobosheri. All. Kovac.
ARBITRI:  Perez Broche (Pur) e Casamiquela (Arg)
Spettatori: 6012. Durata set: 33, 27, 31
Italia: bs 14, a 7, mv 6, er 8.
Iran: bs 12, a 4, mv 7, er 12.

Nota - Insieme agli azzurri durante gli inni nazionali c'era la piccolissima Veronica una bambina down, grande tifosa di matteo Piano.

 


Berruto: “L’Iran è sempre stata una squadra che ci ha messo in difficoltà, ma mi è piaciuto molto l’atteggiamento della mia squadra che ha saputo gestire benissimo anche qualche momento di difficoltà. Sia qui che a Trieste abbiamo fatto davvero molto bene. Non posso che essere soddisfatto”.
Zaytsev: “È sempre bello giocare con un pubblico così caldo e accogliente. Anche oggi siamo stati in grado di disputare una gran bella partita continuando così a collezionare punti che ci danno morale e condizione in vista delle Finali di Firenze. Credo che abbiamo dimostrato anche questa sera di essere una squadra in salute e con tanta voglia di dimostrare il proprio valore. Siamo ovviamente molto felici di quello che abbiamo fatto e dei nostri dodici punti”.
Birarelli: “Non possiamo che spendere parole positive per questa Italia. Stiamo dimostrando grande sicurezza, siamo sicuri che le altre squadre miglioreranno e per questo dobbiamo rimanere con i piedi per terra. In questa fase i risultati ci stanno dando la consapevolezza di essere in grado di fare bene. Noi non ci nascondiamo, ma sappiamo che il nostro obiettivo è Firenze quindi il lavoro da fare è ancora molto”.
Rossini: “Quattro vittorie consecutive sono sicuramente un bel traguardo. Quando indossiamo questa maglia non siamo mai sazi; è giusto pensare al presente e non a quello che succederà a luglio. Naturalmente sarà importante continuare su questa strada”.

Pool A: Brasile-Polonia 3-0, 0-3; Italia-Iran 3-0, 3-0
Classifica: Italia 12, Brasile e Polonia 3, Iran 0.
Pool B: Serbia-Russia 3-2, 3-1.
Classifica: Serbia 6, Stati Uniti 5, Bulgaria 1, Russia 0.
Pool C: Canada-Finlandia 3-0, 1/6.
Classifica: Belgio 6, Canada 3, Australia e Finlandia 0.
Pool D: Francia-Giappone 3-0, 1/6. Argentina-Germania 3-0, 1/6.
Classifica:  Francia 8, Germania 5, Argentina 3, Giappone 1.
Pool E: Olanda-Corea del Sud 3-0, 1-3; Portogallo-Repubblica Ceca 3-1, 1/6.
Classifica: Olanda, Portogallo 3, Corea del Sud, Repubblica Ceca 0. 

 

Foto: http://www.federvolley.it/index.php?idnews=12171

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Petrolio, Opec+ prevede di portare la propria quota di mercato oltre il 50% nei prossimi 25 anni

(ASI) La coalizione Opec+, guidata da Arabia Saudita e Russia, mira ad aumentare la propria quota di mercato petrolifero globale al 52% entro il 2050; nei prossimi 25 anni quindi si tratterebbe di ...

Un giro di troppo nella Sprint del Sachsenring: nella battuta di Marco Bezzecchi, c’è tutto il dominio di questo Marc Márquez

SACHSENRING – Marc versus Marc e poi Marc versus Marco. Questo il riassunto della Sprint al Gran Premio di Germania. Lo sentiamo ripetere spesso che il peggior rivale di Marc in ...

Dazi: Orsini, ora serve mantenere la calma e avere i nervi saldi

(ASI) Roma,  - Sull’imposizione di dazi del 30 percento sulle esportazioni dell'Ue verso gli Usa “ora serve mantenere tutti la calma e avere i nervi saldi. Non possiamo compromettere ...

Dazi, Aantillo (M5S): governo scendiletto di washington, sud pagherà prezzo più alto

(ASI) ROMA,  -"I dati di Confindustria e della CGIA sui dazi americani svelano l'ennesimo disastro di un Governo che ha scelto l'immobilismo e la genuflessione verso Trump invece ...

Violenza sulle donne, Campione (FdI): "Sconcertante prof in cattedra a Bari dopo la condanna per stupro"

(ASI) «Un docente universitario di Torino che, appena cinque mesi fa, ha patteggiato una condanna a un anno a 11 mesi per violenza sessuale e molestie nei confronti delle sue allieve è ...

Firmato il decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego

(ASI) Roma,  – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso ...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

(ASI) Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira sigla un altro successo, inaugurando le nuove linee produttive dedicate ...

Gli “antieroi” dell’Esame di Maturità

(ASI) Veneto – In questo inizio di calda estate, in particolare nella Regione Veneto, è scoppiato un fenomeno singolare, salito alla ribalta dei mezzi d’informazione: il rifiuto di sostenere il colloquio ...

Medio Oriente in fiamme: durerà due mesi la tregua USA-Iran?

(ASI) La notizia bomba di questi giorni rilevata da fonti americane è che Donald Trump nel 2024 aveva minacciato di bombardare Mosca e Pechino, Poi si è visto che in realtà ha bombardato ...

Banche, Marattin (PLD): "Ottima la relazione di Patuelli. Politica e governo stiano fuori dalle dinamiche di mercato"

(ASI) "Ottima e di alto profilo la relazione del presidente dell’Abi Antonio Patuelli. Ma manca una cosa che lui, nel suo ruolo, non può dire.