Pallavolo. La Serie A1 Superlega di pallavolo è realtà

(ASI) - Quella che ad aprile sembrava solo un'idea, ora è realtà: è nata ufficialmente la Serie A1 Superlega di pallavolo maschile. Riunitesi negli giorni scorsi a Bologna, Consiglio di Amministrazione e Assemblea ordinaria della Lega hanno deliberato la nuova formula del campionato che non prevede più il classico meccanismo della promozione e retrocessione ma si basa sulla concessione  ai diversi club di licenze di partecipazione.

 

Nella stessa occasione sono stati approvati il Regolamento Organico e i regolamenti di ammissione alla Superlega A1 e alla serie A2.

 

Chi parteciperá. Hanno acquisito la licenza per la Superlega tutte le società aventi diritto ad iscriversi al campionato 2014/2015 - quindi anche le neopromosse Vero Volley Monza, Tonazzo Padova e Powervolley Milano, che ha acquisito i diritti di Tonno Callipo Vibo ValentiA -, mentre dalla stagione 2015/2016 la squadra

prima classificata in A2 potrà presentare domanda di attribuzione della licenza per la A1. Altra possibilitá, la cosiddetta wild card, potrà essere assegnata alla squadra finalista della A2 per il passaggio di categoria, purchè dimostri di avere i requisiti richiesti.

 

Come funziona. La licenza concessa a ciascuna società ha validità complessiva di sei anni, ma al termine della terza stagione la Lega e la Federazione verificheranno la possibilità di prolungarla per un altro biennio, in pratica un 4+2 con verifica intermedia. Per il mantenimento della licenza stessa, oltre la risultato sportivo, dovranno essere assicurati alcuni parametri che vanno dalla vendita di prodotti con marchio della societá e uso di nuovi mezzi di comunicazione - ad esempio i canali YouTube dei club.

 

Bonus e malus. La revoca della licenza avverrá a seguito di periodiche verifiche che riguarderanno tre aree diverse nell'arco del biennio con un calcolo di penalità. Verranno penalizzate le ultime due squadra classificate, chi non avrà rispettato gli impegni econimici come il pagamento degli stipendi, la cui verifica sarà effettuata con quattro scadenze annuali e sottoposte alla firma degli atleti, e chi non avrà riempito a sufficienza gli impianti sportivi. Il regolamento per questo parametro fissa l'80% della capienza massima, con il solo 20% di ingressi omaggio; in termini assoluti si parla di 2000 spettatori fino alla stagione 2017/2018 quando l'asticella sarà alzata a 3000.

Le società potranno invece ottenere dei bonus (che annulleranno le eventuali penalità) se raggiungeranno questi obiettivi: partecipazione diretta ai campionati giovanili Under 13 (o 14), 15, 16, 17 o 19 (o Junior League), obiettivo questo che ha come sottofondo la necessità di ridare slancio ai settori giovanili delle squadre e coltivare un vivaio proprio, la già citata attività di merchandising, la presenza di sala ospitalità e un numero elevato di contatti (almeno 80.000 l'anno) su You Tube.

 

Per affrontare e gestire tutte le novità introdotte dalla riforma le società avranno tempo fino al 18 giugno 2014, termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione al campionato alla Commissione competente. Il termine per la cessione del titolo invece è l'11 giugno 2014.

 

Chiara Scardazza - Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...

Umbria. Consiglio regionale occupato da centrodestra, Prisco: “Faremo di tutto per evitare che la sinistra metta le mani nelle tasche dei cittadini”

“La sinistra e la Proietti vogliono approvare una manovra lacrime e sangue che aumenterà le tasse in Umbria di 322 milioni. (ASI) Per motivare l’aumento parlano di un presunto squilibrio ...

Diritto alla Casa, Barbera (Prc): "Storica vittoria per l'inquilina sotto sfratto da parte del Vaticano"

(ASI) "Finalmente una buona notizia. Grazie al determinante impegno dell'Unione Inquilini e alla mobilitazione di diverse realtà, si è risolta positivamente la vicenda riguardante lo sfratto ai danni di Anna, persona ...

Economia, Ricci (Pd): "Assicurazione contro catastrofi ambientali vera tassa occulta per le imprese. Si rinvii entrata in vigore"

(ASI) "È abbastanza assurdo che coloro che spesso e volentieri negano il cambiamento climatico in Italia in queste ore, in questi giorni, abbiano imposto, per le imprese italiane, un'assicurazione obbligatoria contro ...

Campania, Nappi (Lega): la farsa De Luca-Pd non si ferma nemmeno davanti alla morte

(ASI) "Anche su un tema delicatissimo come quello del suicidio medicalmente assistito, il Pd torna a rivelarsi complice di De Luca, e appellandosi a inesistenti cavilli burocratici e procedurali, rinvia ...

Sanita', Aloisio (M5S): "Governo svende salute cittadini in nome di interessi privati"

(ASI) Roma,  – "La situazione della sanità italiana è estremamente allarmante, ma il governo continua a raccontare una realtà parallela, nella quale tutto va bene e Meloni e i suoi risolvono ...

Lavoro, Berrino (FdI): Italia vede finalmente crescere salari

(ASI) "L'Italia finalmente vede la crescita dei salari, una buona notizia per il futuro del Paese. Con grande soddisfazione, possiamo annunciare che i salari in Italia stanno finalmente tornando a ...

Furti, Ugl Matera: "Continuano ladri in azione che turbano i cittadini".

(ASI) "Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti ...

Fisco: Gusmeroli (Lega), Governo interverrà su acconti Irpef 

(ASI) Roma l Governo interverrà per sistemare con tempestività la questione degli acconti Irpef in modo che vengano effettuati basandosi sul nuovo sistema a tre aliquote, superando il vecchio calcolo ...

Ecuador senza pace, non si arrestano le violenze

(ASI) Continuano senza soluzione di continuità le violenze in Ecuador, dove per il terzo mese consecutivo gli omicidi hanno superato il numero di 700, nonostante lo stato di emergenza in diverse ...