×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
(ASI) Castel Rigone - Martina Franca  0-0

Castel Rigone (4-3-1-2):Franzese 7; Santarelli 7,Sbaraglia 6,5,Moracci 6,5, Petterini 6,5 (dal 26’ s.t.Mattelli); Montanari 6,5,Vicedomini 6,5,Ubaldi 6 (dal 20’ s.t. Agostinelli s.v.); Coresi 6 (dal 37’ s.t. Di Paola s.v.);Cappai 6,Tanchitella 6; A disposizione: Zucconi,Gimmelli, Bontà,Liurni. All. Marco Di Loreto.

Martina Franca ( 4-3-3): Leuci 7; Dispoto 6,5, Salustri 6, Gai 6, Zammuto 6, Salvatori 6, Ilari 6,5, Di Lauri 6,5, Belleri 6,5 (dal 37’ s.t. Aperi s.v.), Petrilli 6,5 ,Provenzano 6(dal 26’s.t. Rocchi 7). A disposizione: Modesti, Nucera, Nonni,Memolla,Belli. All. Riccardo Bocchini.

Arbitro:Pasquale Cangiano di Napoli. Assistenti: Stazi di Ciampino e Menicacci di Viterbo. Note. Amminiti: Ubaldi, Coresi, Di Lauri. Spettatori circa 2000. Recupero , Calci d’angolo 8-4 (4-1) per il Castel Rigone. Recuperi 1’ e 3’.

C’è mancato solo il gol , che come si sa nel calcio non è però un banale dettaglio, per festeggiare alla grande il  debutto del Castel Rigone, come matricola, nel nuovo campionato professionistico. La prima volta nella storia del club. Un pareggio che però è sostanzialmente giusto considerato che entrambe le squadre si sono battute per vincere ed entrambe hanno avuto più di una occasione per passare in vantaggio. Alla fine, seppure non mancano ampi margini per recriminare sul risultato, tutti  contenti, o quasi, perché sono tanti i motivi per essere soddisfatti. Prima di tutto per lo stadio, bello, in ordine e senza transenne, ma con le siepi, poi il pubblico educato, più da concerto che da spalti destinati al dio pallone, con tante donne e bambini. Una “prima” che ha reso felice il presidente del Castel Rigone  Brunello Cucinelli e la Lega Pro, rappresentata, per l’occasione, dal direttore generale Francesco Ghirelli.  Far play, naturalmente, pure in campo anche se la gara è stata incerta e combattuta. Ha cominciato a spron battuto il Castel Rigone che ha cercato di dare subito una svolta alla partita con un ritmo sostenuto per conquistare i primi punti dopo la sconfitta a Chieti. Marco Di Loreto, il tecnico della squadra umbra, dispone i suoi uomini con un 4-3-1-2 che prevede anche un continuo inserimento sulle fasce dei due esterni difensivi, Santarelli a destra e Petterini a sinistra. Non è infatti un caso che la prima buona occasione capita al 6’ proprio a Santarelli, risultato uno dei migliori, che spintosi all’attacco manda la palla a pochi centimetri dall’incrocio dei pali della porta difesa da Leuci. Altra buona opportunità al 24’ per Montanari che impegna seriamente il portiere della squadra pugliese. I padroni di casa tengono bene il campo, sono manovrieri e volenterosi, seppure poco lucidi nel momento di concludere, mentre gli ospiti si limitano a contenere le sfuriate dei bianco blu, ma quando si spingono in attacco, sanno essere assai pericolosi, tanto che al 38’ Petrilli colpisce anche la traversa. Insomma il Castel Rigone tiene il bandolo della matassa, ma il Martina Franca è quasi sempre insidioso e pronto a replicare. All’inizio del secondo tempo Di Loreto fa retrocedere a centrocampo Coresi, che fino a quel  momento aveva fatto il trequartista, e incarica di agire dietro alle due punte Ubaldi. Il gioco non migliora di molto nel senso che le occasioni si creano anche nella seconda parte della gara ma nel momento di concludere c’è sempre un’ indecisione, un passaggio di troppo o la mira sbagliata a neutralizzare le offensive dei giocatori di casa. Poi ci sono i soliti cambi che non modificano l’andamento di una partita che ormai sembra destinata al un nulla di fatto. L’ultimo sussulto lo dà il Martina Franca con Rocchi, entrato qualche minuto prima a sostituire Provenzano, al 28’ e c’è voluta tutta la bravura del portiere Franzese per respingere il bolide dell’attaccante. Finisce così con un salomonico 0-0, con le strette di mano e le pacche sulle spalle una gara vivace e  combattuta.

 

Fortunato Vinci – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

Houthi: portavoce militare Yahya Saree dichiara : Se gli USA si uniscono all’aggressione contro l’Iran colpiremo e distruggeremo le loro navi nel Mar Rosso e nel golfo di Aden.

(ASI) Cresce la tensione in Medioriente, il portavoce degli Houthi Yahya Saree ha dichiarato: “  qualora gli Stati Uniti attaccherannol’Iran ci saranno dei risvolti pesantissimi nello scenario bellico del ...

Al Mugello sventola la bandiera Ducati: sul podio Marc e Alex Márquez, terzo posto per Francesco Bagnaia

/ASI) Mugello – “Stessa storia, stesso posto, stesso bar” cantava Max Pezzali negli anni ’90. Non siamo al bar, ma al Mugello e, anche qui, è sempre la stessa storia. Sempre lo stesso ...

GDF. Albano (Mef): “Grazie al Corpo, colonna portante della sicurezza economica da oltre due secoli

(ASI) ”Roma  – “In occasione del 251° anniversario dalla fondazione della Guardia di Finanza, desidero esprimere la più profonda gratitudine verso un Corpo che, da oltre due secoli e mezzo, costituisce ...

Giordano (Ugl Matera):"Ho incontrato i vertici ASM per analizzare PNRR della  Sanità e conoscere gli 86 interventi programmati"

(ASI) "Continua incessantemente la collaborazione e vigilanza tra l'Ugl Matera e l'assessore alla salute della Regione Basilicata, il tutto affinché si possa il più possibile avvicinare alle esigenze di soddisfazione ...

Fiore (FN): tutto il popolo contro la guerra e contro la Nato

(ASI) "Si deve creare in Italia un vasto movimento popolare per l'immediata uscita dalla Nato e per lo smantellamento delle basi Usa, prima che le minacce di Merz e Trump ...

Durigon, Barbera (Prc): "Scioperi solo quando fa comodo al governo. L'ultima perla della destra contro i lavoratori"  

(ASI)"Che il governo Meloni non amasse troppo il conflitto sociale lo sapevamo. Che sognasse un paese di lavoratori muti e ubbidienti, pure. Ma ora il sottosegretario leghista Claudio Durigon ...

Covid. Bignami-Malan (FdI): Chiediamo verifica procura su pressioni Arcuri per mascherine inidonee

(ASI)“Oggi La Verità dà conto di ciò che di molto grave sta emergendo dai lavori della commissione Covid: in particolare un documento, inviato nel maggio 2020 dalla struttura commissariale di ...

Payback, Mazzella (M5S): “Governo incapace, cittadini e pmi traditi”

(ASI) Roma - “Con estremo ritardo, dopo aver ignorato le nostre innumerevoli sollecitazioni, il governo ha varato un decreto con l’obiettivo manifesto di ‘sistemare’ il disastro del payback sui ...

Sicurezza, Bordoni (Lega): da nostro gazebo segnale forte per cambio passo anche a Roma

(ASI) Roma - “Dal gazebo che ci ha visti presenti a Largo di Torre Argentina, al fianco di Matteo Salvini, di tanti giovani e tanti amici che sono venuti a ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113