×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Euro 2012: Diamanti azzurri.

Italia meritatamente in semifinale contro la Germania dopo i calci rigori vinti per 4 a 2 sull’Inghilterra.

(ASI) Diamanti alla battuta: palla alla destra dello spiazzato Hurt, Italia in semifinale. Questo è il dolce finale di una sfida infinita, dove gli azzurri hanno meritato di passare il turno, per una festa tutta italiana dopo l’impresa in Spagna di Alonso con la Ferrari.

Prandelli schiera Balotelli e Cassano rifinite dal pupillo Montolivo. Subito fortissimi con un magico tiro di De Rossi che prende un clamoroso palo da venticinque metri; l’Inghilterra è viva e infiltrandosi nella difesa azzurra va al tiro Johnson, ma la mano santa di Buffon respinge all’ultimo il goal. L’inizio è a favore degli inglesi che spingono sulle fasce e gli italiani non riescono ad avvicinarsi ad Hurt. Tra il ’24 al 31’ Balotelli show, ma non sfrutta l’incredibile lancio di Pirlo prima e non coglie la girata, ma subito Wellbech per poco non coglie la rete. Con la regia di Pirlo ritroviamo le redini del gioco e con una torre di Balotelli, Cassano sfiora il colpo. Il primo tempo si chiude con un equo pareggio.

La ripresa è tutta azzurra De Rossi spreca una palla che gli capita in area; poi De Rossi tira, Hurt respinge prima su di lui e poi su Balotelli e Montolivo sopraggiunto non chiude. Hogson cerca di cambiare il corso e mette Walcott e Carrol per Wellbeck e Millner. Proprio Carrol che alza il baricentro e fa molti falli creando difficoltà, ma l’Italia prova a sfondare nonostante la linea a 4 schierata con ordine. Al ’76 Rooney non capitalizza un bel calcio piazzato di Gerrard. Prandelli vede Cassano stanco e inserisce Diamanti e subito dopo De Rossi chiede il cambio e dentro Nocerino. E sono proprio i due subentrati a farsi pericolosi con un tiro del bolognese e un incredibile incursione del milanista, che trova un tempestivo Johnson a salvare i sudditi della Regina. Prima di finire il secondo tempo anche Abate, da molto sofferente, esce per Maggio.

Il primo tempo supplementare vede Maggio prendere una scomoda ammonizione, che gli farà saltare la semifinale. Gerrard sta male, ma Hogson leva il reattivo Parker per Jorde Anderson. Italia all’assalto Balotelli non sfrutta una verticalizzazione di Pirlo e poi Diamanti cercando Nocerino scheggia il palo per l’ennesimo brivido per gli inglesi. Sempre Diamanti cerca la rete servito dall’ottimo Balzaretti, ma di mestiere Gerrard lo infastidisce. Ma l’ex West Ham crea il panico e cerca sempre Nocerino e gli serve un bel cross che il milanista butta in goal, boato, ma il guardalinee ci nega questa soddisfazione con lo spettro rigore.

L’Inghilterra si affida ad Hurt, definito forse esageratamente uno dei migliori portieri della storia. Prandelli e Buffon cercano di motivare gli altri che sembrano convinti ad arrivare a Varsavia dalla Germania.

Balotelli batte il primo rigore di potenza e segna all’amico Hurt, ma Gerrard replica subito. Montolivo sembra teso, calcia male e va fuori, Rooney non tradisce i suoi e Inghilterra non fallisce. Pirlo, quest’anno alla battuta sempre in negativo (ricordiamo i rigori contro la Roma e il Cesena) imita Totti e con un chiucchiao beffa Hurt. Gli inglesi si innervosiscono Hurt prende una lunga rincorsa indecisa e becca la traversa; cresce l’entesuiasmo azzurro e Nocerino porta in vantaggio gli azzurri e tutta la pressione va sul mancino Cole che calcia debolmente e Buffon blocca. La vittoria è vicina, Diamanti sembra Grosso e gol con semifinale per l’euforia italiana. Di nuovo la Germania come sei anni fa, loro fortissimi, noi sfavoriti, con meno condizione fisica e due giorni di meno per prepararsi. Il sogno continua e speriamo che giovedì la storia si ripeta.

 

Daniele Corvi-Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Bilancio di Genere. Albano (FDI): "L'occupazione femminile cresce a tutti i livelli"

(ASI) Roma,  – "Il Bilancio di Genere rappresenta un supporto tecnico prezioso per il superamento dei numerosi divari di genere nel Paese, sia sociali che economici. Questo strumento, giunto all'ottava ...

Gasparri (FI): testo unico costruzioni conferma nostra attenzione a settore edilizia

(ASI) "La proposta di legge delega 'Testo unico delle costruzioni' è un ulteriore contributo frutto dell'impegno del Dipartimento lavori pubblici di Forza Italia e dei nostri gruppi parlamentari alla Camera e ...

Fine Vita. Pro Vita Famiglia: Bene Avvocatura di Stato. Ora Regioni boccino proposte di legge

(ASI) Bene la pronuncia dell'Avvocatura di Stato che ha affermato che "non c'è un diritto al suicidio né l'obbligo dei medici di concorrere a una volontà suicidaria", in udienza ...

 Bilancio, Dell'Olio (M5S): trucchetti governo per mascherare previsioni sballate 

(ASI) Roma,  C'era una volta un Governo, e purtroppo c'è sempre, che sbagliava ogni tipo di previsione economica, che fosse la crescita del Pil, il rapporto deficit/Pil e ...

Dazi: Coldiretti, no a fondo unico pac e garantire risorse adeguate per sostenere agricoltori europei

(ASI) L'impatto che i dazi e le tensioni internazionali potrebbero avere sul sistema agricolo europeo impone di garantire risorse adeguate agli agricoltori per assicurare la sovranità e la sicurezza alimentare ...

Animali, Panizzut (Lega): prevenzione precondizione per evitare ripetersi problematiche

(ASI) Roma  "Come Lega non perdiamo l'occasione per sottolineare quanto prevenzione e controlli devono essere precondizione per evitare il ripetersi di problematiche che potrebbero essere evitate. Sostenere una giornata ...

Agricoltura È", Tiso (Confeuro): "Ok evento ma servono azioni per futuro settore

(ASI) "L'evento "Agricoltura È", voluto dal Masaf e dal ministro Lollobrigida, rappresenta un'importante occasione per ribadire la centralità del settore agricolo e il valore degli scambi commerciali nell'Unione Europea, partendo dai ...

Codici: attenzione alle certificazioni ambientali, possono nascondere un inganno

L'associazione invita a verificare le dichiarazioni green delle aziende

Istat, Misiani (Pd): governo cambi subito rotta, la stagnazione impoverisce le famiglie

(ASI) "Nel favoloso mondo di Meloni la realtà è distante anni luce dalla propaganda governativa: i dati pubblicati oggi da ISTAT ci dicono che nel 2023 il reddito delle famiglie italiane è diminuito ...

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113