11 volte Real. Il sogno Atletico spezzato ai rigori

p19jg9bcv311svhsi1kgb176o1bko3A Milano il derby di Madrid premia ancora una volta i Galacticos

 (ASI) Milano - La finale 2016 della Champions League ha parlato ancora una volta spagnolo, di nuovo madrileno, per l'esattezza la sponda dei Blancos. Il Real Madrid ha battuto i cugini dell'Atletico nello stesso modo del 2014, stavolta ai rigori, ma mantenendo sempre la leadership sul tetto d'Europa.

I sacrifici dell'Atletico nel corso della stagione non sono valsi la vittoria del titolo, meritatamente e fortunosamente ottenuto dagli uomini di Zinedine Zidane, allenatore esordiente, ma già vincitore di uno dei trofei calcistici più ambiti.

Sotto gli occhi del re di Spagna e delle luci di San Siro le squadre di Madrid non si sono risparmiate energie e agonismo. Le scintille in campo non sono mancate, i cartellini nemmeno, come nel caso di Carvajal già al 10' del primo tempo o dello scambio di provocazioni tra Sergio Ramos e Juanfran. Entrambe le squadre non erano evidentemente al top della forma stagionale, ma ogni uomo in campo ha provato a dare il massimo con i mezzi a disposizione.

Forse la terna arbitrale dell'inglese Mark Clattenburg non è stata impeccabile. Lo si è visto in una rete in fuorigioco di Sergio Ramos che ha aperto le marcature al 15' del primo tempo, e poco dopo in un sospetto fallo di mano dello stesso capitano dei Blancos nella propria area di rigore.
I Colchoneros di Simeone non si sono mostrati concentrati, in palla e soprattutto in gamba come nelle altre partite della stagione, eppure ci hanno messo ancora una volta il cuore. Nonostante il rigore sbagliato con una traversa piena della stella francese Griezmann, dopo un intervento netto di Pepe su Torres a inizio ripresa al 48, l'Atletico ha trovato la rete al 79' con uno scatenato Garrasco, appena entrato e voglioso di sconvolgere gli equilibri del match.

Il suo gol, riequilibrando la partita, ha anche trascinato le squadre fino ai tempi supplementari, durissimi e faticosissimi nelle fasi finali non solo di questi centoventi minuti, ma di una stagione convulsa dove i club di Madrid sono sopravvissuti a squadre prestigiose e durissime da battere del calibro di Barcellona, Bayern Monaco e se vogliamo anche Juventus.

In un incontro equilibratissimo sono sempre i dettagli, i piccoli episodi a fare la differenza. Così, un esausto e infortunato Cristiano Ronaldo è riuscito a regalare l'undicesima Champions League alla sua squadra spezzando ancora una volta i sogni dell'Atletico del Cholo Simeone, già rammaricato per l'errore decisivo dal dischetto di uno dei suoi beniamini in campo, Juanfran.

Il Real è subito sembrato più concentrato e aggressivo nella conduzione della partita e nella massima espressione dei suoi valori tecnici, ma allo stesso modo l'Atletico si è riconfermato un avversario temibile, mai arrendevole nonostante gli episodi avversi nel corso della partita.
Ancora una volta è stata la classe a fare la differenza ma gli uomini di Zidane hanno vinto per il rotto della cuffia, salvandosi nonostante l'errore di sfoggiare qualche preziosismo che poteva costare caro, soprattutto nello spreco di qualche azione che avrebbe potuto chiudere la partita e portare il Real al raddoppio ben prima dei novanta minuti.
Le note di Alicia Keys ed Andrea Bocelli che avevano inaugurato questa serata sportiva milanese saranno così, come quella notte di Lisbona di due anni fa, motivo di gioia per i Blancos e motivo di nuove lacrime per i Colchoneros biancorossi.

Gli Europei di Francia sono in arrivo e da domani già si ricomincerà a parlare di calciomercato, ma per il momento, alla fine di un'altra edizione della Champions League, resta per l'ennesima volta il predominio delle squadre spagnole. Barcellona eliminato ai quarti quest'anno ma club di Madrid in campo per disputarsi la finale per la seconda volta consecutiva in tre anni, dopo che la scorsa stagione lo stesso Barecellona aveva vinto il titolo contro la Juventus.
Cercasi ennesima rivincita per Simeone, un allenatore tutt'altro che da sottovalutare per quanto mostrato in questi anni. Per i Blancos, poco da aggiungere. Pur fuori forma, vincendo dopo centoventi minuti di gioco e per un solo rigore di scarto, alla solita vittoria REALe l'ultima parola definitiva.

 

Lorenzo Nicolao - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Gli Sciuani, opera sui controrivoluzionari francesi tradotta da Antonietta Florio

(ASI) Firenze - Sono stato nel primo pomeriggio di sabato 30 settembre 2023 moderatore a Firenze del convegno "Il Genocidio della Vandea", svoltosi presso la Libreria Salvemini. 

Michel all’Assemblea Generale Onu: le proposte europee per la riforma del sistema internazionale

(ASI) New York – Si è appena conclusa nella capitale americana la 78ª sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Dal 18 al 22 settembre, capi politici provenienti da tutto il mondo si sono riuniti ...

Lingua Italiana, Rampelli (VPC-FDI): grazie a Vittorio Feltri per il sostegno

(ASI) “Dopo mesi di malintesi, voluti o in buona fede, che avevano stravolto il senso della proposta di legge sulla tutela della lingua italiana, oggi anche Vittorio Feltri mette un ...

Finanza: Centemero (Lega), sia più aperta, accessibile e trasparente 

(ASI) Roma - “Ottobre è il mese dell'educazione finanziaria e con l’entrata in vigore del DDL Capitali vengono finalmente gettate le basi per un' Italia dove ogni cittadino fin dalla ...

Incontro Dibattito - Roma 5 ottobre 2023. Docenti: Formazione per il Domani. “Gli insegnanti di cui abbiamo bisogno”

Una scuola al passo con i tempi, dove le parole didattica, inclusione, educazione e conoscenza siano termini sempre più aderenti alla realtà, è ormai un’assoluta esigenza.In tale contesto, la ...

Migranti, Kelany (FdI): 10 anni fa strage di Lampedusa. Governo Meloni farà di tutto per debellare piaga tratta di uomini  

(ASI) “Sono passati dieci anni da quel tragico 3 ottobre. La strage di Lampedusa, in cui persero la vita oltre trecento persone è uno dei disastri più gravi del Mediterraneo.    &...

Migranti, Ferrara (M5S): Governo ignora tragedia di Lampedusa

(ASI) “Dal governo non sono arrivate finora parole di cordoglio per la strage che il 3 ottobre di dieci anni fa ha causato al largo di Lampedusa la morte di 368 migranti.

Torino. Montaruli (FDI): contro Meloni solo violenti. opposizione condanni

(ASI) "A Torino sta andando in scena un’aggressione inammissibile da parte di facinorosi travestiti male da studenti, fuori da ogni regola democratica e pluralista.

Foreste, Costa (M5S): “Emendamento soppressivo per evitare lo scempio”. “Tutte le opposizioni votino compatte”

(ASI) Roma - «Un vero e proprio colpo di mano quello del governo contro le foreste. Nel decreto legge Asset è stato approvato che si possono tagliare alberi per la filiera ...

Energia, Federconsumatori: Governo metta uno stop al percorso farsa della fine tutela nel mercato del gas. Troppa confusione, poche tutele. Urgente disporre la proroga almeno di un anno.

(ASI) Come abbiamo denunciato più volte, l’inizio del percorso che porterà alla fine del servizio di maggior tutela nel settore del gas è iniziato nel peggiore dei modi, all'insegna ...