×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
(ASI) Roma - Dopo la cocente sconfitta di Catania, che ha forse affossato definitivamente le speranze di un piazzamento utile per l’Europa, la Lazio si rituffa in Uefa league per i sedicesimi di finale della seconda competizione continentale affrontando i bulgari del Ludogorets, primi nel loro campionato e rivelazione della fase a gironi della coppa.

I bulgari si confermano squadra ostica, anche grazie ad una Lazio che gioca ampiamente sottotono; il risultato finale non può che premiare il Ludogorets che porta a casa un successo per 1 a 0 che pesaerà molto in vista del ritorno previsto tra 7 giorni.

La partita sembra iniziare male per la Lazio: al minuto numero 8 l’arbitro, forse troppo fiscale nell’occasione, concede un rigore ai bulgari per fallo di mano, con il braccio però attaccato al corpo, di Cana.

Dal dischetto si presenta Dyakov che tenta un improbabile cucchiaio con Berisha che ha il tempo di abbassarsi e rialzarsi afferrando il pallone senza nemmeno faticare. Altro brivido al minuto 34 quando Marcelinho da fuori scheggia la traversa. La Lazio risponde poco dopo con una velenosa punizione di Biglia parata bene dall’estremo difensore bulgaro.

Al minuto 42 ancora Ludogorets, dopo un veloce scambio dal limite Aleksandrov lascia partire un bolide dal limite che sfiora il palo alla destra di Berisha.

La pressione dei bulgari viene premiata sul finire del primo tempo quando Bezjak porta in vantaggio i suoi con un bolide dai 25 metri su cui l’estremo difensore laziale non può nulla.

La ripresa sembra aprirsi decisamente meglio per la Lazio con Felipe Anderson che in due minuti colpisce il palo si conquista un calcio di rigore ma lo tira in modo inguardabile e se lo fa parare.

Al minuto 55 Dyakov, già ammonito, falcia Biglia, inevitabile per lui il secondo giallo e la doccia anticipata.

A quel punto la Lazio alza il baricentro e mette pressione sul Ludogorets ma non riesce mai a rendersi pericolosa.

Al 73simo ristabilita la parità numerica: Cavanda alza troppo, ed in modo scomposto, la gamba su Minev e si prende il rosso diretto. Quattro minuti dopo occasionissima per la Lazio: Radu parte dalla propria metà campo e dopo un cost to cost dà palla a Klose che in area serve Candreva la cui botta è respinta sulla linea da Fabio Espinho.

La Lazio ci mette sì impegno ma non va al di là di alcune conclusioni da fuori o al massimo dal limite dell’area che non impensieriscono mai realmente il portiere Stoyanov.

Se la lazio sarà questa anche la prossima settimana a Sofia passare il turno sarà molto difficile, anche in virtù del fatto che i Capitolini hanno a disposizione solo la vittoria e con almeno due reti di scarto.

Tabellino

Lazio: Berisha, Ciani, Cana, Radu, Cavanda, Lulic (68 Kakuta), Onazi, Biglia, Keita, Anderson (58 Candreva), Klose (79 Perea)

Ludogorets: Stoyanov, Junior Caicara, Mantyla, Moti, Minev, Zlatinski, Dyakov, Aleksandrov, Marcelinho (88 Juniho Quixada) Misidijan (81 Lumu), Bezjak (60 Fabio Espinho)

Fabrizio Di Ernesto - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Storie di Terra e di Arte. A San Lorenzello in provincia di Benevento Rosario Lavorgna incontra il maestro ceramista Elvio Sagnella e la sua bottega

Storie di Terra e di Arte. A San Lorenzello in provincia di Benevento Rosario Lavorgna incontra il maestro ceramista Elvio Sagnella e la sua bottega

Lavori in corso nel Calcio come nella vita. Il Punto di Sergio Curcio

Lavori in corso nel Calcio come nella vita. Il Punto di Sergio Curcio

Aree interne, Acli Toscana: "Servono investimenti e progetti per sostenere le persone più vulnerabili"

(ASI) Firenze - "La capacità del Terzo Settore di aggregare e attivare reti sociali è più elevata nelle aree interne che in città. Le associazioni operano dove lo Stato fatica ...

Sugar tax, Gasparri (FI): puntiamo a definitiva abolizione di tassa che genera svantaggi 

(ASI) "Quella contro la sugar tax è una tradizionale battaglia di Forza Italia. Questo balzello, inutile e dannoso, non è mai entrato in vigore grazie al nostro deciso impegno. Il governo ovviamente ...

ShareIt 2025: gli imprenditori under 42 si confrontano  su innovazione e attualità

(ASI) L’undicesima edizione di ShareIt, l’evento annuale organizzato dai Giovani Imprenditori di Confcommercio,  si terrà il prossimo 22 e 23 giugno a Reggio Calabria. Un racconto collettivo di impresa, ...

Fisco, Marattin (PLD): "Abolire sugar tax. Bene che Forza Italia condivida battaglia liberale"

(ASI) "Come abbiamo già detto giorni fa, la sugar tax non va rinviata, va abolita. Contenti che Forza Italia condivida questa nostra battaglia. Alla Camera il mio voto - e ...

Caldo, dal 23 giugno attivo il servizio di pubblica utilità 1500

(ASI) Dal 23 giugno sarà attivo il servizio di pubblica utilità 1500, gestito dal Ministero della Salute in sinergia con l'Inail, per fornire informazioni ai cittadini su come proteggersi dal caldo.

Disabilità, Marchetti (Lega): “Sul Progetto di vita individuale la Proietti arriva in ritardo e si prende meriti non suoi"

(ASI) “Soltanto dopo le sollecitazioni della Lega, la presidente Proietti ha deciso di muoversi sul Progetto di Vita individuale, personalizzato, partecipato e globale per le persone con disabilità.

Sicurezza: Molteni (Lega), oltre 2300 unità di personale interforze per rinforzi polizia estivi. Impegno per località turistiche

(ASI) Roma - "Confermiamo anche quest'anno l'attenzione e l'impegno concreto del Viminale, del ministro Piantedosi e del Capo della Polizia per la sicurezza delle principali località turistiche italiane con un ...

Sociale, a Parma grande partecipazione per la chiusura di EduBioBimbi

(ASI)  Sostenere i giovani studenti di Parma in una serie di iniziative formative e ludiche sul benessere collegato alla sostenibilità ambientale ed incentrato sulla tutela della natura nell’interesse ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113