×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Europa leage: Deludono le italiane

Prosegue il momento poco positivo del calcio italiano in Europa.
Dopo la sconfitta in Champions dell'Inter, il pareggio amaro del Milan e la vittoria sofferta della Roma, l'Europa League ha permesso ai deludenti club nostrani di racimolare soltanto due punti.

Liverpool e Cska hanno avuto non poche difficoltà nello sconfiggere rispettivamente Napoli e Palermo. E' stata una serata internazionale da dimenticare anche per Juventus e Sampdoria, che in casa non hanno saputo essere devastanti contro due squadre non certo superiori come Salisburgo e Metalist.

NAPOLI - L'amarezza è il sentimento che domina in casa partenopea nelle ultime ore. La formazione allenata da Mazzarri ha praticamente schiacciato il più blasonato Liverpool in tutto il primo tempo, riuscendo a portarsi in vantaggio al minuto numero 27 grazie alla rete di Lavezzi. Nella seconda frazione, l'entrata in campo di uno stoico Gerrard, l'orgoglio ferito e la determinazione anglosassone, non hanno dato scampo alla fragilità e al poco dinanismo dei giocatori in maglia azzurra. Ed è stato proprio il centrocampista della nazionale inglese a distruggere l'imbalsamato reparto difensivo napoletano, siglando una gloriosa tripletta (una realizzazione su calcio di rigore) che ha consentito agli uomini di Hodgson di non abbandonare il primo posto nel gruppo K.

PALERMO - Le assenze e le squalifiche hanno indotto al Palermo di presentarsi incerottato in terra russa. Dopo il netto k.o. dell'andata (3-0 al "Barbera"), i rosanero hanno provato a creare delle occasioni interessanti per cercare di pervenire al vantaggio. Maccarone, di testa, ha permesso al team siciliano di imporsi sino all'inizio del secondo tempo, frazione in cui i padroni di casa, con l'uomo in più (espulso alla mezzora Nocerino), hanno affondato e realizzato tre gol in rapida successione. La qualificazione appare adesso quasi irraggiungibile.

JUVENTUS - All'Olimpico di Torino, il match fra Juventus e Salisburgo è terminato a reti inviolate. I bianconeri hanno conquistato il loro quarto pareggio consecutivo nel girone, mettendo a rischio la qualificazione, specie dopo il fantastico successo del Lech Poznan contro il Manchester City.

SAMPDORIA - Non è andata oltre uno scialbo pareggio la Sampdoria di Mimmo Di Carlo. Il Metalist ha avuto il merito di essere stato compatto e aggressivo, rendendo vane le occasioni da rete costruite dai giocatori blucerchiati. Nonostante il cuore sampdoriano (da segnalare una traversa colpita da Gastaldello), la sfida non è riuscita a sbloccarsi. Per la qualificazione, comunque, tutto è ancora possibile.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...

Terzo Settore: Bonafoni (PD), domani con Elly Schlein per la partenza del nostro viaggio

(ASI) "Domani sabato 1 febbraio a Monterotondo, alla presenza della segretaria nazionale del Partito Democratico, prenderà il via il viaggio del Pd nel mondo del Terzo Settore. Un itinerario in 20 tappe, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113