×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio. Uefa Europa league. Osvaldo e Pogba amuleti anti-turchi.
(ASI) Dopo la grande delusione in Champion, si riparte in Europa League sempre con una squadra turca: il  Transbor. Ampio turn over per Conte oltre agli infortunati Barzagli e Chiellini, rifiatano Llorente, Lichsteiner, Asamoah e Vidal, quindi Buffon, Caceres, Bonucci, Ogbonna, Isla, Pogba, Pirlo, Marchisio, Peluso, Tevez e Osvaldo.

Avvio bianconero che si fa pericolosa. Al 15’ si sblocca il risultato e anche Osvaldo, che segna la sua prima rete in bianconero: Tevez lancia, la palla impatta con un volto dell’avversario che finisce ad Osvaldo che sigilla l’azione. Tevez si fa pericoloso due volte, ma è impreciso. Grande occasione per Isla, ma i turchi si salvano. Tanti errori tra Bonucci e Ogbonna che alimentano il Transbor e i fischi dello Juventus Stadium sono tutti per i bianconeri che concedono troppo e si espongono a inutili rischi. Nel finale Tevez ed Osvaldo mettono i brividi ai turchi. Juve sprecona e imprecisa, non all’altezza dei bianconeri e riflessioni per Conte.

Ripresa con i turchi pericolosi con il sudamericano Gustavo Colman. Tifosi juventini polemici contro i suoi beniamini distesi.  Al 52’ Osvaldo di nuovo impegna il portiere. Arbitraggio molto permissivo e falli che aumentano. Paolo Enrique è il primo sostituto, che mette alla prova subito Buffon, Avversari che alzano il ritmo. Mortaletti dei tifosi turchi fanno interrompere momentaneamente la partita. Al 67’ doppio cambio per Conte che alza il livello: Llorente per Osvaldo e Vidal per Isla, con Marchisio a ridosso delle punte per un insolito quanto anomalo 4-3-1-2. Al 70’ pasticcio bianconero Okan Adin segna, ma l’arbitro annulla la rete, perché la palla era finita sul fondo per deviazione bianconera e l’arbitro aveva concesso l’angolo: Juve molto fortunata. Prestazione deludente contro un avversario modesto. Pirlo su punizione mette in difficoltà il portiere. Ultimo cambio Giovinco, tra gli applausi questa volta, per Marchisio,, con il modulo che passa al 4-3-3, l’uscita di Isla aveva creato un po’ di confusione tattica.  L’intesa tra i bianconeri però non c’è ancora. Un triangolo Bonucci-Giovinco-Tevez crea dei problemi per la difesa ospite, che ha Mustafa Omluk come totem. Nel finale altri errori di concentrazione creano difficoltà. Nel finale  palo di Llorente. Pogba impegna il portiere, ma niente i turchi tengono, contropiede pericolosissimo, ma Pirlo ci mette una pezza. Partita convulsa, ma la Juve ci crede e dopo una grande azione sull’asse Vidal-Tevez, arriva un cross delizioso per Pogba che segna con un piattone un importante al 94’ 2 a 0 nell’ottica dei 180 minuti.

Brutta Juve, decisamente fortunata. Imprecisa, svogliata che si trova ora una trasferta difficile e complicata. La Juve con i suoi 11 funziona ma le riserve quali Ogbonna, Peluso, Isla continuano a deludere. Il finale con il goal di Pogba solleva la prestazione deludente bianconera.

Daniele Corvi - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Lavoro. Berrino (FdI): sinistra fa soltanto teoria. Grazie governo Meloni taglio cuneo sarà strutturale 

(ASI) “Ci hanno criticato dopo l’approvazione della legge di Bilancio dicendo che era troppo poco; lo ha fatto recentemente sul decreto Lavoro sostenendo che era ancora poco e non ...

Giustizia, Gasparri: affermazioni del PM Tescaroli impongono verifica

(ASI) “Con una interrogazione parlamentare ho chiesto al Ministro della Giustizia Nordio di disporre un’ispezione sulla Procura di Firenze. Ritengo infatti che le affermazione e gli atti del pubblico ...

Maltempo, Croatti (M5S): Riviera Romagnola bellissima e pronta come non mai per la stagione estiva

(ASI) Roma/Rimini - “Oggi ho presenziato alla conferenza stampa per la presentazione della partenza della stagione estiva in Emilia-Romagna dopo l’alluvione.

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Centenario Don Milani – Giornata inaugurale. Intervento del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

(ASI) Tutti dobbiamo leggere di nuovo “Lettera a una professoressa” e ricordarci che è indirizzata anche a noi. Accettiamo il rigore, l’intransigenza di don Milani.

Negozi, CGIA Mestre: quasi 3 furti su 4 restano impuniti 

(ASI) Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord: Milano, Parma, Bologna, Rimini, Imperia, Firenze ...

A Scuola di Educazione Civica con le Istituzioni del territorio

(ASI) Reggio Calabria - Si è svolto oggi presso il teatro dell’IC di Oppido-Varapodio-Molochio l’incontro conclusivo del progetto di educazione civica “È un diritto o un dovere, mai un favore”, ...

Cina. Dal G7 di Hiroshima molte ambiguità: pesano le pressioni della Casa Bianca

(ASI) Si è concluso cinque giorni fa l'ultimo vertice del G7 a Hiroshima, in Giappone. Nella città tristemente nota, assieme a Nagasaki, per i bombardamenti nucleari statunitensi dell'agosto 1945, i leader delle ...

Brasile: condannato ex presidente Collor de Mello

(ASI) La Corte Suprema Federale (Stf) del Brasile ha condannato l’ex presidente del paese, Fernando Collor de Mello, ritenuto colpevole dei reati di corruzione passiva e riciclaggio di denaro ...

Il mondo non dimentica la devastazione in Turchia e Siria

(ASI) Bruxelles – A oltre tre mesi dai violenti terremoti che hanno portato morte e distruzione in aree geografiche già flagellate da instabilità politica e guerre, i più importanti attori globali ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113