×

Avviso

There was a problem rendering your image gallery. Please make sure that the folder you are using in the Simple Image Gallery plugin tags exists and contains valid image files. The plugin could not locate the folder:

Sponsorizzato dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Perugia l’eccellente concerto di martedì 11 luglio presso l’Arena Santa Giuliana.

Una esibizione straordinaria di un Jazz autoctono e tutto made in Italy.

(ASI) Perugia. Con l’evento sostenuto dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Perugia quale main sponsor della serata di ieri, mercoledì 12 luglio, Umbria jazz entra nel vivo, “spostando l’equilibrio sulla lettera J di jazz”. Una ottima scelta nell’avere puntato su questi artisti italiani, assolutamente professionali, originali ed ambasciatori di una musica di genere che risulta arricchita e trasmessa con tutta la musicalità, inventiva, studio e ricerca tipicamente italiani. Il tutto per un pubblico che è stato di appassionati e veri intenditori.

Nel primo tempo suonano Enrico Rava e Thomasz Stanko 5et. La tessitura è elaborata, rivolta al concettualismo e talora al minimalismo; ma sempre nell’ambito di una espressione di genere. Sfociando in suoni onirici e belle aperture armoniche, come per esempio nel secondo brano, il concerto assume un colore Jazz riferibile ma nel contempo molto attuale. Tra gli strumentisti, oltre alle trombe, ottima la batteria, che è estremamente discreta ma eccellente nel fornire lo swing e nel sostenere i musicisti di spicco. Buono il pianoforte, che sebbene non impressioni e lavori per cliquet, tiene ben presenti più stereotipi attuali e tradisce una impostazione o formazione accademica classica che gli consente di avere una tecnica molto efficiente senza stanchezza. Bello poi il duetto tra questo e il contrabasso. Nell’insieme si rileva un eccellente livello di swing con fluenti e articolati cambi ritmici e temporali che sostengono un raffinato, ricercato impasto sonoro contenete citazioni, melodie, dialoghi musicali. Se dovessi riassumere: un alto livello di “discorsi musicali”; o meglio un ottimo girovagare in panorami sonori e dell’anima.

Nel secondo tempo la scena passa ad un’altra formazione italiana che ha dimostrato essere di straordinaria non frequente bravura: Fabrizio Bosso (tromba) e la Paolo Silvestri Orchestra, in The Champ to Dizzy. Un nuovo progetto di Fabrizio Bosso che celebra una icona della storia del jazz, Dizzy Gillespie, il più grande trombettista dell'era del bebop ed uno dei più importanti in assoluto. Umbria Jazz ha avuto la fortuna di ospitarlo più volte nelle sue prime edizioni (Gillespie muore nel 1993). L’orchestra è concentratissima, la tensione molto alta, l’esecuzione perfetta. Una rara miscela di preparazione, professionalità, arte che presenta al pubblico per la prima volta questo nuovo programma. Il tutto passa attraverso una splendida e difficile orchestrazione, quella del maestro Silvestri, che fa riscoprire quella formazione e tradizione musicali delle orchestre Jazz italiane storiche e delle origini (come la Mariotti’s & Nardelli jazz band, solo per citarne una). L’orchestrazione è tutta attuale, pur non violando sonorità e schemi di autore e genere, ciò a restituire una sensazione di “rilettura” della musica originale e di contemporaneità della partitura odierna. L’orchestra di fiati è impeccabile, per sound, entrate, omogeneità, assoli. Una orchestra che esordisce con la tipica potenza e coinvolgimento dei suoi prototipi americani (Glenn Miller, ecc.) e che col procedere porge sensazioni di metropolitano “gangsterismo”. Suoni limpidi, puri, non striduli della tromba che tocca registri spesso anche molto alti e pungenti. Un esecutore veramente ammirevole ed un evidente leader di gruppo. Il tutto per una costante alta tensione esecutiva, sonora ed emotiva della intera band. Forse proprio data dalla elettricità e dalla alta concentrazione tipiche di una prima esibizione in un palcoscenico così importante a livello internazionale. Un accenno a Gershwin (Rapsodia in Blu), elementi di ironia e di “comicità musicale” (una tradizione che parte da lontano e citerei Haydn), veramente negativo il pianista.

Giuseppe Marino Nardelli - Agenzia Stampa Italia 

{gallery}ravastanko{/gallery}

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

Houthi: portavoce militare Yahya Saree dichiara : Se gli USA si uniscono all’aggressione contro l’Iran colpiremo e distruggeremo le loro navi nel Mar Rosso e nel golfo di Aden.

(ASI) Cresce la tensione in Medioriente, il portavoce degli Houthi Yahya Saree ha dichiarato: “  qualora gli Stati Uniti attaccherannol’Iran ci saranno dei risvolti pesantissimi nello scenario bellico del ...

Al Mugello sventola la bandiera Ducati: sul podio Marc e Alex Márquez, terzo posto per Francesco Bagnaia

/ASI) Mugello – “Stessa storia, stesso posto, stesso bar” cantava Max Pezzali negli anni ’90. Non siamo al bar, ma al Mugello e, anche qui, è sempre la stessa storia. Sempre lo stesso ...

GDF. Albano (Mef): “Grazie al Corpo, colonna portante della sicurezza economica da oltre due secoli

(ASI) ”Roma  – “In occasione del 251° anniversario dalla fondazione della Guardia di Finanza, desidero esprimere la più profonda gratitudine verso un Corpo che, da oltre due secoli e mezzo, costituisce ...

Giordano (Ugl Matera):"Ho incontrato i vertici ASM per analizzare PNRR della  Sanità e conoscere gli 86 interventi programmati"

(ASI) "Continua incessantemente la collaborazione e vigilanza tra l'Ugl Matera e l'assessore alla salute della Regione Basilicata, il tutto affinché si possa il più possibile avvicinare alle esigenze di soddisfazione ...

Fiore (FN): tutto il popolo contro la guerra e contro la Nato

(ASI) "Si deve creare in Italia un vasto movimento popolare per l'immediata uscita dalla Nato e per lo smantellamento delle basi Usa, prima che le minacce di Merz e Trump ...

Durigon, Barbera (Prc): "Scioperi solo quando fa comodo al governo. L'ultima perla della destra contro i lavoratori"  

(ASI)"Che il governo Meloni non amasse troppo il conflitto sociale lo sapevamo. Che sognasse un paese di lavoratori muti e ubbidienti, pure. Ma ora il sottosegretario leghista Claudio Durigon ...

Covid. Bignami-Malan (FdI): Chiediamo verifica procura su pressioni Arcuri per mascherine inidonee

(ASI)“Oggi La Verità dà conto di ciò che di molto grave sta emergendo dai lavori della commissione Covid: in particolare un documento, inviato nel maggio 2020 dalla struttura commissariale di ...

Payback, Mazzella (M5S): “Governo incapace, cittadini e pmi traditi”

(ASI) Roma - “Con estremo ritardo, dopo aver ignorato le nostre innumerevoli sollecitazioni, il governo ha varato un decreto con l’obiettivo manifesto di ‘sistemare’ il disastro del payback sui ...

Sicurezza, Bordoni (Lega): da nostro gazebo segnale forte per cambio passo anche a Roma

(ASI) Roma - “Dal gazebo che ci ha visti presenti a Largo di Torre Argentina, al fianco di Matteo Salvini, di tanti giovani e tanti amici che sono venuti a ...

×

Avviso

There was a problem rendering your image gallery. Please make sure that the folder you are using in the Simple Image Gallery plugin tags exists and contains valid image files. The plugin could not locate the folder: