Umbria Jazz 16 luglio 2014 secondo tempo con Monty Alexander “Harlem Kingston Express”

(ASI) Perugia. Il pubblico dopo l’esecuzione di Hancock e Shorter diminuisce, ma per quello che resta la indicazione è chiara: desidera alleggerirsi e richiede musica semplice, più immediata e forse più banale, sicuramente più attinente ad un ambito jazz di stampo convenzionale. Genere completamente diverso è quindi quello di MONTY ALEXANDER ed i suoi HARLEM KINGSTON EXPRESS (Monty Alexander - band leader e piano,  Hassan Shakur - basso acustico, Obed Calvaire – batteria, Andy Bassford – chitarra, Leon Duncan basso elettrico, Karl Wright – percussioni e batteria).

Nato nel 1944 in Giamaica, con oltre cinquant’anni di carriera alle spalle, avendo iniziato a suonare il piano a 6 anni e circa sessanta lavori a suo nome, Monty Alexander nel 1961 si trasferisce negli Stati Uniti, dando inizio ad una ricerca musicale che lo ha portato alla fusione di diversi mondi musicali: il jazz statunitense, la musica popolare e il reggae della sua nazione d’origine, creando un combo musicale originale e apprezzato da un pubblico molto eterogeneo. Numerosissime, eclettiche e di livello le sue collaborazioni: Dizzy Gillepsie  Sonny Rollins, Frank Sinatra, Tony Bennett, Bobby McFerrin, fino alla colonna sonora di “Bird”, il capolavoro di Clint Eastwood dedicato a Charlie Parker. In Harlem Kingston Express vol. 2: The River Rolls On in uscita nel 2014 celebra il suo settantesimo compleanno e fonde le sue due culture di ispirazione, la musica giamaicana e il jazz americano: un superbo lavoro che rappresenta al meglio la storia artistica di Alexander. Espone nel corso del presente concerto una timbrica propria per una musica molto attuale e coinvolgente caratterizzata da un peculiare apporto ritmico, in cui il gusto per i bassi marcati è appunto rafforzato dalle percussioni. La loro musica è ironica e di impostazione sostanzialmente tradizionale con rimandi alle sonorità giamaicane e vagamente etniche ben fuse nel jazz della tradizione. È un jazz fresco in cui chiare e dilettevoli sono le linee melodiche e le melodie (The Pink Panter di Henry Mancini, Another One Bites the Dust dei Queen e in chiusura Odio l’estate di Bruno Martino)portate avanti soprattutto dal pianista che, per dare una idea,  talvolta rimanda alle modalità espressive di Petruccianì. Si segnalano un bell’asolo del contrabbassista e delle batterie ed un pianismo molto buono, di buona impostazione e che senza eccessi ottiene un timbro molto piacevole e morbidi. Interessante la composizione originale dedicata all’uragano. Un ottimo ascolto con piacevolissime riprese ritmiche e impasti timbrici, graditissimo dal pubblico.    

Giuseppe Marino Nardelli – Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

La magia della ceramica sannita, espressione di genio e creatività. Romualdo Pettorino (CNA orafi Campania), “ho scoperto l’eccellenza del mondo  fatto di argilla”

(ASI) “Vedere un ceramista all’opera è come vedere un orafo al suo banchetto, mentre pensa, modella, crea qualcosa che di li a poco consegnerà alla storia”.

Cina. Dieci anni dopo, a che punto è lo sviluppo delle zone-pilota di libero scambio?

(ASI) Era il 2013, all'inizio del mandato presidenziale di Xi Jinping, quando Pechino lanciò la prima zona-pilota di libero scambio (FTZ), nell'area metropolitana di Shanghai, centro nevralgico economico-finanziario del Paese.

Sicilia. Il coordinatore di Forza Italia Marcello Caruso nomina Corrado Bonfanti responsabile regionale del partito

(ASI) Sicilia - Il coordinatore regionale di Forza Italia Marcello Caruso, proseguendo nell'attività di strutturazione ed organizzazione del partito nei diversi territori e a livello regionale, ha nominato oggi come ...

Migranti, Berrino (FdI): immigrazione irregolare al capolinea

(ASI) “L’immigrazione irregolare è arrivata al capolinea. Con il decreto varato ieri grazie al Governo Meloni rendiamo più veloci le espulsioni degli immigrati irregolari pericolosi, introduciamo la piena tutela per ...

Porti, M5S: su privatizzazioni Tajani fa il televenditore

(ASI) Roma – “Chiamato a commentare in tv una manovra che si preannuncia oltremodo “stitica” sulle risorse e statica nelle misure, anche ieri il ministro Tajani è tornato a battere sulla necessità ...

A ottobre riprenderanno le proteste nel sud del Perù.

(ASI) In Perù si preannuncia un autunno quanto mai caldo. Ad ottobre, infatti, ripartiranno nel sud del paese le proteste, organizzate da diverse organizzazioni sociali, come fatto sapere da Juan ...

Ugl Politiche della disabilità Catania: risolvere i problemi per i tifosi diversamente abili allo stadio 'Massimino'.

(ASI) Catania - Continuano i problemi per i tifosi diversamente abili che devono recarsi allo stadio "Angelo Massimino". L'ultimo episodio della serie, infatti, risale alla sera di lunedì scorso in ...

Consiglio dei MINISTRI – 27 settembre 2023

(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 18.59,a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo ...

 ANBI: l’Italia dei laghi fotografa una situazione di stasi idrica: dall’exploit del Maggiore alla crisi di Trasimeno e Nemi

È un tempo climaticamente “sospeso” quello, che sta interessando l’Italia in questa inizio autunnale dalle temperature esageratamente elevate. (ASI) "In una settimana non si sono registrate grandi variazioni, se non ...

Erdogan va da Putin: niente da fare per il grano ucraino

(ASI) Sochi – L’Iniziativa per il grano sul Mar Nero non verrà al momento rinnovata. È quanto emerge dal faccia a faccia tra Putin ed Erdogan tenutosi lo scorso 4 settembre a ...