Danno patrimoniale per assistenza a paraplegico in seguito a incidente stradale. La Cassazione chiede maggiore rigore logico nelle sentenze.

(ASI) Perugia - Alessandro Benni de Senna, per i tipi digitali di Ius Ridare, segnala e commenta un’interessante ordinanza della Terza Sezione della Corte di Cassazione, la n. 20661 del 2024, riguardante il danno patrimoniale futuro relativo ai costi di assistenza di persona paraplegica. Il caso riguardava un minore rimasto invalido all’85% in seguito a sinistro della strada.

La Corte d’appello di Milano aveva negato il risarcimento per le spese di assistenza sul presupposto che il giovane fosse assistito dalla madre, presumendone in tal modo la gratuità e che necessitasse di sole quattro ore giornaliere di vicinanza e sostegno. Gli Ermellini cassano la sentenza, rinviando alla Corte di provenienza, non tanto perché affermano un principio contrario, ma quanto perché criticano l’illogicità delle conclusioni cui pervengono i giudici di seconda istanza e, in un passaggio, l’apoditticità. Secondo i giudici del Palazzaccio, i magistrati d’Appello cadono in errore quando applicano delle presunzioni senza che esse siano gravi, precise e concordanti. In dettaglio, la Cassazione non condivide il disconoscimento del danno per il solo fatto che il minore sia assistito dalla madre. Essere aiutati da un familiare, in presenza di una grave invalidità, non fare venire meno il danno patrimoniale per le spesa di assistenza per due ordini di motivi. Il primo è che non si possa, de plano, affermare la gratuità dell’opera prestata dal familiare, il secondo riguarda l’affrancamento del minore dalle cure materne. Il ricorrente aveva chiesto il riconoscimento del danno patrimoniale anche pro futuro. Essendo minore, poi divenuto maggiorenne, è naturale pensare che abbia desiderio di realizzare una vita autonoma ed indipendente, anche gravemente menomato in seguito al sinistro. La realizzazione della persona umana è uno dei cardini della nostra Carta Costituzionale. La grave invalidità di cui è portatore porta a ritenere che egli necessiti di assistenza continua ed intensa, anche perché dalle carte processuali emergeva il riconoscimento di una pensione d’invalidità con diritto di accompagnamento, dalla quale poter evincere la non autosufficienza del soggetto. Quando la Corte d’Appello nega il riconoscimento del diritto, procede in modo apodittico, affermano i giudici Romani, senza adeguata motivazione e senza essere in presenza di presunzioni forti e valide che possano sorreggere il loro ragionamento. Con l’Ordinanza in esame non siamo in presenza di linee guida per il riconoscimento di nuovi diritti o nuove voci di danno, ma l’arresto rappresenta un’importante luce sul modus procedendidell’Organo Giudicante, che non può negare la soddisfazione del danneggiato se non in base a delle prove o delle presunzioni che siano fondate su elementi precisi, gravi e concordanti, previsti dall’art. 2729 del codice civile. I magistrati della Cassazione cassano con rinvio alla Corte di Appello di Milano affinché i nuovi giudici valutino il caso senza incorrere nelle fallacie logiche ed argomentative che hanno afflitto i colleghi che li hanno preceduti. A base del loro giudizio avranno degli elementi fattuali che andranno indagati con maggior cura. Il danneggiato è invalido all’85%, non è autosufficiente, fino ad ora è stato assistito dalla madre, avrà diritto a cercare di realizzare una vita autonoma ed indipendente. Quella degli Ermellini quindi, è un’ordinanza di metodo non di svelamento di contenuti da affermare. Con il loro arresto i Giudici vogliono sottolineare il carattere illogico della sentenza d’appello e le sue affermazioni arbitrarie, non supportate da idonee presunzioni e valide argomentazioni.

Francesco Maiorca – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

GDF. Albano (Mef): “Grazie al Corpo, colonna portante della sicurezza economica da oltre due secoli

(ASI) ”Roma  – “In occasione del 251° anniversario dalla fondazione della Guardia di Finanza, desidero esprimere la più profonda gratitudine verso un Corpo che, da oltre due secoli e mezzo, costituisce ...

Giordano (Ugl Matera):"Ho incontrato i vertici ASM per analizzare PNRR della  Sanità e conoscere gli 86 interventi programmati"

(ASI) "Continua incessantemente la collaborazione e vigilanza tra l'Ugl Matera e l'assessore alla salute della Regione Basilicata, il tutto affinché si possa il più possibile avvicinare alle esigenze di soddisfazione ...

Fiore (FN): tutto il popolo contro la guerra e contro la Nato

(ASI) "Si deve creare in Italia un vasto movimento popolare per l'immediata uscita dalla Nato e per lo smantellamento delle basi Usa, prima che le minacce di Merz e Trump ...

Durigon, Barbera (Prc): "Scioperi solo quando fa comodo al governo. L'ultima perla della destra contro i lavoratori"  

(ASI)"Che il governo Meloni non amasse troppo il conflitto sociale lo sapevamo. Che sognasse un paese di lavoratori muti e ubbidienti, pure. Ma ora il sottosegretario leghista Claudio Durigon ...

Covid. Bignami-Malan (FdI): Chiediamo verifica procura su pressioni Arcuri per mascherine inidonee

(ASI)“Oggi La Verità dà conto di ciò che di molto grave sta emergendo dai lavori della commissione Covid: in particolare un documento, inviato nel maggio 2020 dalla struttura commissariale di ...

Payback, Mazzella (M5S): “Governo incapace, cittadini e pmi traditi”

(ASI) Roma - “Con estremo ritardo, dopo aver ignorato le nostre innumerevoli sollecitazioni, il governo ha varato un decreto con l’obiettivo manifesto di ‘sistemare’ il disastro del payback sui ...

Sicurezza, Bordoni (Lega): da nostro gazebo segnale forte per cambio passo anche a Roma

(ASI) Roma - “Dal gazebo che ci ha visti presenti a Largo di Torre Argentina, al fianco di Matteo Salvini, di tanti giovani e tanti amici che sono venuti a ...

Meloni: la politica come missione, ispirati dagli insegnamenti di Papa Leone XIV"

(ASI) Si riporta la dichiarazione del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni rilasciata  in occasione del Giubileo dei Governanti e degli Amministratori.

CNA, Mazzetti (FI): "Plauso ad Emiliano Melani, PMI sempre al centro. Lavoriamo a cambio di visione"

(ASI) "Ad Emiliano Melani i miei complimenti per l'elezione alla guida di CNA Toscana Centro, con cui ho sempre collaborato per il bene delle imprese. La piccola e media ...