Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 6 Aprile 2025 - ore 01:53:22
Lo scontro plurimillenario fra la Roma Eterna e la Cartago Eterna secondo Aleksandr Dugin
(ASI) Mosca - Secondo il politologo russo Aleksander Dugin, ideologo dell'Imperialismo eurasiatico che in questi giorni è stato funestato dal grave lutto della perdita della figlia Daria, vittima di un attentato esplosivo che ha fatto saltare in aria l'automobile sulla quale non è salito anche lui all'ultimo momento solo per una coincidenza fortuita del destino,  esisterebbe nella storia una lotta plurimillenaria fra la potenza marittima dominante "Cartago Eterna" e la potenza terrestre dominante "Roma Eterna", in una vera e propria "Guerra Punica Eterna". 
 
Questa guerra geopolitica eterna, benché caratterizzata nel corso dei secoli da attori geopolitici di facciata sempre diversi, in realtà ha una comune radice mistica legata a due ordini mondiali, quello marittimo o "Atlantico" e quello terrestre o "Eurasiatico" che si sono scontrati e continuano a farlo nel corso dei secoli, nellaa lotta fra il bene e il male, fra autorità e spiritualità contro disordine e materialità. 
 
Nel Medioevo questi due ordini prendono il nome di "Ordine dei Menestrelli di Morgana" (Atlantico) e dei "Menestrelli di Mursia" (Eurasiatico), ma l'origine dello scontro sarebbe remoto e affonderebbe alla Preistoria, allorché in tempi remoti sulla Terra esistevano due tipi di gruppi sociali, uno chiamato, Gilanico, matriarcale e paritario di Catal Huyuk e l’altro Androcratico, patriarcale e gerarchico di Kurgan. 
Quando i  Gilanici furono sopraffatti dalle forze degli Androcratici, vennero poste le basi per la nascita dei due grandi blocchi contrapposti che a volte nella storia hanno trovato un compromesso per la sopravvivenza reciproca, mentre in altri casi si sono violentemente scontrati: quello marittimo o Atlantico che ha la sua base in Occidente, talassocratico, mercantile e capitalistico basato sulla supremazia della economia sulla politica che rappresenterebbe per Dugin la Cartagine Eterna e la società Gilanica; quello terrestre o Eurasiatico che ha la sua base in Oriente, basato sui valori del rispetto della tradizione, delle gerarchie sociali, con la supremazia della politica sulla economia che rappresenterebbe la Roma Eterna e la società Androcratica. 
In Età Contemporanea le potenze atlantiche ossia marittime per antonomasia sarebbero la Gran Bretagna e gli Stati Uniti, mentre quelle continentali ed eurasiatiche sarebbero la Russia e la Germania, con quest'ultima passata dopo la Seconda Guerra Mondiale e ancor di più dopo il disgelo della Guerra Fredda sotto la massoneria atlantica. 
La lotta secondo Dugin, sarebbe fra il bene rappresentato ovviamente dall'Eurasia (il cui principio imperialista calza a pennello con la nuova politica imperialistica della Russia di Putin) e la perfida Atlantide che sarebbe l'Occidente sotto guida Usa. 
Ovviamente, per Dugin, l'ordine eurasiatico e quello Atlantico hanno anche due diverse visioni del mondo e di impero. L'Impero Atlantico, sarebbe secondo Dugin, quello basato sulla idea del capitalismo globale che uniforma e cancella culture e tradizioni nazionali con un universalismo imperiale incentrato su un unico polo (gli Usa) che controlla un villaggio globale, un mondo atomizzato, dove le forze centripete hanno distrutto gli Stati Nazione o ridotti al massimo a mere entità amministrative. L'Impero dell'Eurasia che si dovrebbe estendere su tutta l'Isola Mondo rappresentata dalla massa continentale eurasiatica che va dal Portogallo fino alla Siberia, sarebbe invece un impero multipolare, dove ovviamente la Russia avrebbe un ruolo prominente, ma nel quale sarebbero preservati i valori tradizionali e le singole realtà nazionali nella tradizione imperiale romana. 
Queste teoria di scienze politiche portata avanti da Aleksander Dugin trova molti seguaci ed estimatori anche in Europa ed in particolare in Italia negli ambienti sovranisti più radicali, anche se personalmente ritengo che non possa essere accettata in pieno dai nazionalisti e sovranisti del Belpaese proprio per il ruolo secondario e marginale che assegna all'Italia e per l'esaltazione del principio della Translatio Imperi che avvalorerebbe la tesi di chi vuole, lontano dalla Roma dei Cesari, fare propria l'eredità politica romana. Ne parlerò in un articolo specificatamente dedicato. 
 
Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia
Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...