ASI premia gli 8 migliori consiglieri comunali umbri.  Con Renda (Blu) e Rossi (Terni Civica) primeggiano i civici

PerugiaTerniUMW

(ASI) Umbria Notizie Web, Giornale multimediale regionale della Realtà Editoriale ASI, anche quest'anno ha voluto premiare otto Consiglieri Comunali dell'Umbria. Esponenti politici che, secondo il parere della Redazione, nel 2021, si sono  particolarmente distinti nei rispettivi ruoli all'interno delle istituzioni cittadine dei due capolughi: Perugia e Terni.

Tutti i consiglieri prescelti vanno elogiati per il lodevole impegno profuso a favore delle rispettive città.  Il dato politico rilevante è il primato delle liste civiche rispetto ai partiti tradizionali. Inoltre, fra gli 8 consiglieri comunali in graduatoria, due encomi speciali meritano: Francesca Renda di BLU e Michele Rossi di Terni Civica. Entrambi riconfermati fra gli otto migliori anche in questa edizione.

Speciale classifica Umbria Notizie Web

Comune di Perugia

Francesca Renda (BLU), premio per lo sviluppo, l’innovazione e impegno per la valorizzazione del territorio.

Elena Ranfa (PD), l’interesse alla tutela dei beni storico-artistico e culturali.

Luca Valigi (Lega), premio impegno per la tutela degli animali.

Riccardo Mencaglia (FDI), per la sua attiva presenza nel territorio.

Comune di Terni

Michele Rossi (Terni Civica),  premio per l’interesse alla tutela dei beni storico-artistico e culturali.

Doriana Musacchi (Misto), premio all'impegno per la solidarietà civile e sociale.

Tiziana De Angelis (PD), premio per la valorizzazione e promozione dell’istruzione nel territorio.

Federico Brizi (Lega): premio per la valorizzazione e promozione del territorio.

Nelle prossime settimane sarà consegnato a ciascuno di loro un attestato in formato digitale.

Redazione ASI - Umbria Notizie Web

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...