(ASI) Bologna - La docu - serie originale in due episodi "La Vera Storia della Uno Bianca", presentata in anteprima assoluta alla Cineteca di Bologna, sabato 27 dicembre 2021, andrà integralmente in onda (con i due episodi visibili nella stessa serata) lunedì 29 novembre alle 21,20 in prima serata su RaiDue per il ciclo CrimeDoc.
"La Vera Storia della Uno Bianca", è stata scritta da Flavia Triggiani e Marina Loi diretta con Alessandro Galluzzi, lavorando sul sul soggetto di Marco Melega per una coproduzione Verve Media Company e Rai Documetari, struttura creata a gennaio 2020, guidata da Duilio Giammaria.
Anche noi siamo stati presenti all'anteprima bolognese in una Sala Scorsese del Cinema Lumière piena di addetti ai lavori, protagonisti della vicenda, giornalisti, scrittori e membri dell'associazione delle vittime della Banda della Uno Bianca.
A tal proposito, abbiamo intervistato Duilio Giammaria, Direttore di Rai Documentari:
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati rappresentano pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o di chi ci ha fornito il contenuto. Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.
(ASI)"Il trasporto aereo di una nazione che gioca la sua economia sul marchio italiano, turismo, beni culturali, manifattura, enogastronomia, Made in Italy, è questione strategica e non può essere ipotecata ...
(ASI) "La consultazione di ieri ha visto la partecipazione di 50.014 iscritti: il dato più alto di sempre per quanto riguarda la scelta delle liste politiche.
(ASI) Il maltempo con trombe d’aria, nubifragi, grandinate e precipitazioni violente si è abbattuto a macchia di leopardo su città e campagne distruggendo interi raccolti, di frutta e verdura, vigneti, ...
(ASI) “Segnalo a Carlo Calenda che se la rata di dicembre del PNRR è a rischio, non è certo a causa della destra, ma dell'incapacità del governo dei sedicenti migliori che non ...
(ASI) Roma - "Questi sono i numeri del nostro Paese: il debito pubblico è salito nel mese di giugno a 2.766 miliardi di euro (dati Banca d'Italia), con un aumento di 11,2 miliardi ...
(ASI) Roma – “Sulla flat tax leggiamo un sacco di bugie della sinistra. Sanno di perdere e si arrampicano sugli specchi, ma cosi non fanno il bene dell’Italia. Il nostro è ...
(ASI) Roma - "Ultimamente seguiamo con preoccupazione lo sviluppo dello Stato di diritto nella Repubblica di Moldova, Stato che ha recentemente ottenuto lo status di candidato all'integrazione nell'Unione europea.
(ASI) Umbria - "Durante la crisi pandemica, la grande distribuzione organizzata ha continuato ad operare ininterrottamente per garantire alla popolazione l’accesso ai beni di prima necessità.
(ASI) A parere di Mosca si è trattato di un “sabotggio”. Non si placa la tensione in Ucraina, dove proseguono le ostilità. Un incendio, che ha causato l'esplosione di munizioni, è divampato ...