Rivoluzione digitale: arriva Amazon GO, il negozio del futuro

amazon go 2018(ASI) Si chiama Amazon GO, la nuova rivoluzione digitale targata Jeffrey Preston Bezos, presidente e amministratore delegato di Amazon.com, Inc., la più grande società di commercio elettronico al mondo.


Una rivoluzione che prende spunto dal passato, infatti Amazon da negozio virtuale si trasforma in negozio fisico con intelligenza artificiale. Niente casse nè cassiere ma occhi elettronici e macchine learning, nel nuovo concept aziendale di Amazon.
Amazon GO nasce dopo 5 anni di sperimentazioni e test specifici. Si tratta del primo punto vendita fisico dove fare la spesa. Facile, comodo, veloce e sicuro; rispecchia i canoni del consumo online dell’utente Amazon.
In Amazon GO basta entrare in negozio, prendere dagli scaffali ciò che si desidera senza fare la fila; gli acquisti verranno automaticamente addebitati sul conto personale Amazon.
Per accedere al negozio è però necessario identificarsi esibendo a un apposito lettore lo smartphone con il codice personale generato dalla App di Amazon GO. Da quel momento un sofisticato sistema di telecamere che copre l’intera area del negozio lo seguirà nel suo percorso tra gli scaffali.
Gli occhi elettronici che seguono l’acquirente sono centinaia e utilizzano sia telecamere convenzionali che altre ad alta definizione. Le immagini raccolte dalle telecamere vengono inviate in tempo reale a un software dedicato al riconoscimento, basato sull'intelligenza artificiale, che è in grado di distinguere le diverse persone presenti nel negozio e osservare che cosa prelevano dagli scaffali.
Gli scaffali, sono dotati di sensori di peso integrati con tutto il sistema che riescono a determinare senza alcun errore che cosa viene prelevato dall’acquirente.
I test effettuati prima dell'apertura sono andati avanti per diverso tempo con una durata annuale oltre alla sperimentazione degli ingegneri sul negozio fisico.
Durante i test il negozio è stato aperto in via sperimentale soltanto per i dipendenti Amazon. Tra i problemi riscontrati ci sono stati i bambini dei figli dei dipendenti Amazon che prendevano prodotti e li rimettevano su uno scaffale diverso e le persone con aspetto simile che facevano acquisti contemporaneamente nello stesso momento.
Dopo aver aggiustato questi piccoli difetti, il 22 gennaio è stato inaugurato il primo punto vendita proprio nel headquarter di Amazon a Seattle.
Un procedimento sicuramente facile da descrivere, ma molto difficile da mettere in pratica, come hanno rivelato gli ingegneri Amazon che hanno lavorato al progetto.
Riuscire ad individuare con precisione il numero e la tipologia di oggetti acquistati è un’operazione complessa, in quanto la procedura di acquisto in negozio non è sempre lineare. “Pensavamo originariamente che avremmo dovuto aprire al pubblico per ottenere il traffico necessario. Il traffico di clienti ci serve ad educare i nostri algoritmi in modo che possano imparare varie cose sull’assortimento e il comportamento dei clienti”, dichiara Dilip Kumar, responsabile tecnologico di Amazon GO. “In realtà la risposta da parte dei dipendenti Amazon è stata superiore alle aspettative, quindi non c’è stato alcun bisogno di affrettare i tempi, e siamo stati in grado di imparare quel che ci serviva con il solo programma Beta di Amazon”.
Amazon ha saputo integrare perfettamente la tecnologia dell’online con le esigenze tradizionali del consumatore, un binomio che rappresenta il commercio del futuro in un’epoca ormai in continua e inarrestabile evoluzione tecnologica.

Edoardo Desiderio – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...