Una piazza a Trento per Valeria Solesin: giusto o sbagliato?

selesin copy copy(ASI) Trento - Un nome noto, una piazza. Sembra che lo Stato italiano voglia "pagare" il debito nei contratto con Daniela Solesin, dedicandole una piazza, o meglio, «Piazzetta Valeria Solesin. Sociologa 1987-2015. Vittima del terrorismo»: questa la targa apposta nello slargo davanti allo studentato Mayer di via Lampi a Trento, in ricordo della ricercatrice universitaria veneziana, già studentessa presso l'Ateneo di Trento, vittima il 13 novembre 2015 dell’attentato terroristico al Teatro Bataclan di Parigi. E' giusto dedicare una targa commemorativa ad una privata cittadina, morta ammazzata durante un concerto, una serata scelta per andare a divertirsi? Sin da subito c'è stata prospettata come "la meglio gioventù" che emigra all'estero, vittima di uno stato ingrato che non è riuscito né a trattenere né ad accaparrarsi il suo talento. Difatti, a Parigi si è affermata come ricercatrice di successo, con tanto di pubblicazioni. Inoltre, invitava la gioventù a seguire l'esempio francese, "ossia fare figli" (cosa al momento poco recepita in Italia). Si tratta pur sempre di un esempio positivo, ma "costretta" a far valere se stessa altrove, fuori dall'Italia. Torna in patria da morta, viene seppellita con funerale di Stato, alla Presenza del Presidente Sergio Mattarella, della Ministra della Difesa; la liturgia ha previsto bandiere ammainate, l'esecuzione dell'Inno di Mameli e della Marsigliese, la rappresentanza di tre religioni, (cristiana, islamica ed ebraica) benedire la bara. Sembra una semplice cerimonia laica, ma tanto ricorda (e ha ricordato nel Corriere della Sera, Aldo Cazzullo) la liturgia del Milite Ignoto della Terza Italia o addirittura quella del laicissimo funerale del “patriota Daniele Manin” nel 1868. Così scriveva Aldo Cazzullo: “Daniele Manin era un personaggio straordinario (...) Rifondò la Repubblica ma come emblema scelse il tricolore con un piccolo Leone di San Marco; segno che le due bandiere potevano stare assieme. Oggi si aggiunge quella europea”.

Strano, tutto davvero molto strano. Vi sono professori che muoiono, anche quotidianamente, e non viene dedicata loro nessuna targa o strada. Sono validi, magari anche più della Solesin, ma rimarranno nell'oblio. Lo Stato italiano, per aver spinto via un suo talento, vuole saldare il suo debito con una piazza o una targa, o andando addirittura oltre ripristinando una liturgia perduta nelle guerre mondiali.

Alla cerimonia dell'inaugurazione della targa di Trento erano presenti Luciana Milani, madre di Valeria, il Sindaco della Città Alessandro Andreatta, il Rettore dell'Università Paolo Collini e il presidente dell’Opera universitaria di Trento Alberto Molinari.

Al Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Trento, si è tenuta la seconda edizione della conferenza per ricordare la figura della ricercatrice scomparsa, dove è stato assegnato (perché istituito) un premio alla sua memoria.

Giusto o sbagliato, la Solesin non c'è più. Se lo Stato italiano fosse stato meno avido di soldi e finanziamenti, potrebbe avere costruito un futuro in Italia, ed essere divenuta una stimata professionista qui. La liturgia postuma, non sarà mai abbastanza.

Valentino Quintana - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...