Sanità, AMSI, UMEM, B-Academy: "Ricerca, tecnologia e cooperazione socio-sanitaria, uniti nella difesa del diritto alla salute universale"

(ASI) Roma  - Sanità come strumento di cooperazione internazionale, incentivo alla ricerca e alla tecnologia scientifica volta alla cura del paziente in una società sempre più globalizzata: queste le premesse del Convegno SIS - BTL Italia organizzato l'8 marzo a Roma presso l'Hotel Savoy (V. Ludovisi n. 15), organizzata da BTL ITALIA e B-Academy in collaborazione con l'Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (Amsi), la Confederazione Internazionale Unione Medica Euro Mediterranea - UMEM, il Movimento internazionale "Uniti per Unire" e diverse organizzazioni internazionali.


Sulla scia dell'attività di integrazione, ricerca e prevenzione e aggiornamento professionale sostenute da Amsi in oltre 16 anni di lavoro, che conta più di 500 convegni e congressi e con il confronto in diretta con i Professionisti della Sanità internazionali e gli stakeholder del settore, BTL ITALIA presenta la nuova tecnologia "SISTEMA SUPER INDUTTIVO". La tecnologia utilizza un campo elettromagnetico ad alta intensità esclusivo ottenendo sollievo dal dolore, rilassamento dell’articolazione bloccata, supporto nel processo di guarigione delle fratture, rilassamento e potenziamento muscolare.
Nella stessa occasione il Presidente di Amsi Foad Aodi, Consigliere della Fondazione dell'Ordine dei Medici di Roma, introduce gli obiettivi della Confederazione Internazionale UMEM istituita ufficialmente il 7 marzo a Roma: una realtà che coinvolge professionisti della Sanità di tutto il mondo con ONG, associazioni, Comunità, aziende, università, società scientifiche, federazioni del settore.
Così, alle porte dell'evento, Aodi anticipa: "Con UMEM ci prepariamo ad affrontare una nuova sfida che si chiama Sanità ed innovazione oltre i confini. La diffusione - prosegue - di tecnologie innovative come quelle proposte da BTL ITALIA rientra nei nostri obiettivi. Con l'unione dei professionisti della Sanità di tutti i Paesi vogliamo rispondere a quel vuoto di servizi e di ricerca che penalizza la prevenzione, la cura, l'occupazione e l'innovazione in Sanità a livello internazionale".
Cooperazione socio-sanitaria, incremento di gemellaggi, missioni mediche, impulso alla telemedicina e alle moderne tecnologie, sanità e immigrazione con un'analisi sulle patologie più emergenti; aggiornamento professionale; impulso alla salute globale con focus su aspetti culturali e religiosi collegati alla medicina, sono solo alcuni degli obiettivi stabiliti nello statuto ufficiale di UMEM.
Da parte sua, il Dr. Fabio Gugliucci, Direttore generale di BTL ITALIA, aggiunge: "Questo Convegno segna un altro traguardo per BTL che fa dell'internazionalizzazione una delle sue principali strategie, contando ad oggi 54 sedi (branch) direttamente controllate in tutto il mondo ed oltre 70 distributori in Europa, Medio Oriente, Africa, Asia ed America, BTL Industries garantisce l’eccellenza per qualità, competenza, professionalità e servizi. La produzione di innovativi dispositivi di elevata qualità - aggiunge - la formazione e la metodologia applicata che soddisfa i pazienti di ogni cultura e Paese, ci consente ogni giorno di contribuire sensibilmente allo sviluppo della ricerca scientifica. In tal senso, ci accostiamo a AMSI ed UMEM per lavorare creando nuove sinergie tra tutti i Paesi dell'Euromediterraneo che sono semplicemente mirate alla cura dei pazienti nel mondo".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...