Luca Zaia chiama a raccolta gli italiani (e veneti) all’estero

zaia1(ASI) Buenos Aires – Il Governatore del Veneto Luca Zaia, chiama a raccolta i nostri connazionali residenti in Sud America, mobilitandoli per il quesito referendario sulla Costituzione che si terrà il 4 dicembre.                                                                                                                               

L’obiettivo è coinvolgere i veneti (e non) iscritti all’anagrafe estera, per renderli fondamentali nella scelta. I sondaggi parlano chiaramente: in questo momento, il no alla modifica gode di perfetta parità sul sì, ed i voti esteri sarebbero determinanti. Ideati nel 2006 dal defunto Ministro per gli Italiani nel Mondo, Mirko Tremaglia, ex Missino che ha ottenuto una modifica apposita della costituzione per questo scopo, i voti delle circoscrizioni estere risultarono determinanti per le elezioni politiche di dieci anni fa.Luca Zaia, comprendendo l’importanza dei medesimi, è partito per un viaggio in Sud America, sia per convincere i nostri connazionali ad esprimersi negativamente nei confronti del referendum del Governo Renzi, sia per riscoprire le radici venete trapiantate oltreoceano.

zaialDapprima, ha fatto visita alla sede dell’Associazione Bellunesi nel Mondo di Buenos Aires. Il primo degli abbracci ai nostri fratelli emigrati in Sudamerica, è stato seguito dal pranzo con la Comunità Veneta nel Circulo Recreativo la Trevisana di Buenos Aires. Dal profilo Faceook del Governatore, apprendiamo che è stata “Ottima la carne alla griglia argentina, tanto calore e i ricordi della gente che fu costretta a lasciare la terra Veneta”. A seguire la riunione col CAVA, comitato dei Veneti in Argentina dopo l'incontro conviviale con tutti i consultori veneti dei vari stati del Paese sudamericano. Ed lì, il Governatore pronuncia un fervido discorso: “Io vengo da una famiglia dove mia nonna, dopo 11 figli, pensando fossero pochi, ne ha adottati altri 6, e sono cresciuto con i racconti strazianti di mia madre, ultima dei 17 fratelli, che ancora piange quando ricorda i miei due zii, di 18 e 19 anni, che non volevano lasciare la loro terra e andare in Argentina e il giorno della partenza, il più piccolo dei due, rimaneva aggrappato agli stipiti della porta per non abbandonare i suoi cari.. Ecco, io vi ringrazio perché a questi fratelli più piccoli non avete mai fatto mancare un pasto a tavola al vostro fianco. E dico GRAZIE a tutti i Veneti perché non sono andati in giro per il mondo a riempire la patrie galere, ma ad onorare le proprie origini lavorando e rispettando le leggi. E' per questo che come governatore mi gonfio il petto di orgoglio per Voi! Sapete che in Italia il 4 dicembre ci sarà un referendum, io oggi non voglio parlarvi di politica, ma vi dico che noi sosteniamo il NO per un motivo molto semplice: questa modifica della Costituzione toglierà tutte le autonomie alle Regioni, e il nostro Veneto, primo in Italia per Sanità, conti in ordine e buona gestione non deve retrocedere! Lo dobbiamo ai nostri cittadini , e a Voi, perché possiate essere sempre fieri del vostro Veneto”.

Perché il Governatore Zaia indica la strada del no, opponendosi alla riforma costituzionale Boschi – Renzi? Egli crede che uno Stato moderno non possa che essere autonomista e federalista escludendo l’idea centralista che gestisca tutto allo stesso modo. La riforma del PD, secondo il Governatore, sarebbe pervasa da una visione Roma – centrica, dove le Regioni godranno sempre meno competenze, e le decisioni saranno prese in oscure stanze dei palazzi romani.

Luca Zaia è sempre stato vicino al popolo, e questa volta ha scelto l’Argentina. Anche Oltreoceano si spera possano capire che il futuro dell’Italia non si concentra in un referendum, ma lottando per il proprio Paese, anche a migliaia di chilometri di distanza.

Valentino Quintana per Agenzia Stampa Italia

Foto: immagini del profilo Facebook del Governatore

https://www.facebook.com/zaiaufficiale/?fref=ts

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Dazi: Gasparri (FI), grande successo aver aperto strada a confronto tra USA e Ue 

(ASI) "Un grande successo avere aperto la strada a un confronto tra Trump e gli Stati Uniti e l'Europa, che speriamo si possa svolgere in Italia, coma la premier Meloni ...

Sangalli su incontro Meloni-Trump: "un contributo importante per lo sviluppo della prospettiva negoziale tra Ue e Usa"

(ASI) “ll risultato politico di fondo dell’incontro del Presidente Meloni con il Presidente Trump è l’importante contributo allo sviluppo di un negoziato franco e costruttivo tra Unione europea ed ...

Violenza donne, Accademia IC: “Anche tra giovani, serve rispetto e prevenzione”

(ASI) “Negli ultimi anni, l’Italia si trova a fare i conti con un fenomeno inquietante: la violenza sulle donne non solo non accenna a diminuire, ma coinvolge in ...

Energia, Pavanelli (M5S): bollette restano alte, con Meloni aumenti a stelle e strisce

(ASI) Roma  - "Le cose sono due: o chi parla di successo non conosce l'argomento oppure tenta maldestramente e inutilmente di coprire l'ennesima sconfitta. Solo pochi giorni fa il ...

Italia-Usa. FDI; Titolo: Italia-USA: Meloni, una leader che rafforza il dialogo transatlantico, il ruolo internazionale del Paese e rappresenta interessi italiani ed europei

(ASI) Il viaggio della Presidente Meloni in USA è l'incontro con Trump è stato per Fratelli d'Italia un successo che rilancia il prestigio internazionale dell'Italia e dove sosno stati rappresentati gli ...

Dazi, Barbera (Prc): Meloni in Usa, un viaggio a vuoto, ma con tanto di inchino a Trump

(ASI)"Ieri Giorgia Meloni è volata oltreoceano per incontrare Donald Trump. O almeno così ci raccontano con toni trionfali certi giornali nostrani, che titolano come se l'Italia avesse appena firmato un ...

Jihadista fermato: Furgiuele (Lega), grazie a FFOO per importante attività contrasto terrorismo

(ASI) Roma - “Ancora una volta, grazie alle Forze dell’Ordine, alla Digos di Catanzaro, alla Digos di Cosenza, alla Direzione Centrale Polizia di Prevenzione Servizio per il Contrasto dell'Estremismo ...

Dazi, Lorefice (M5S): meloni fa i compitini assegnati da Trump

(ASI) Roma - “Come volevasi dimostrare la Meloni dichiara a Trump che l’Italia oltre ai miliardi per armi aumenterà le importazioni di GNL e che si andrà nella direzione ...

Marco Squarta (FdI – ECR): "L'incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump conferma l'autorevolezza internazionale dell’Italia. Il rispetto guadagnato è merito del Premier"

(ASI) “L’incontro di ieri tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e l’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un passaggio politico e simbolico di straordinaria rilevanza. È ...

Preoccupazione della Federazione degli Ordini delle professioni sanitarie sul DDL 1241. Catania: «A rischio gli equilibri dell’assetto ordinistico».

(ASI) "La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione accoglie con preoccupazione il dibattito parlamentare ...