Luca Zaia chiama a raccolta gli italiani (e veneti) all’estero

zaia1(ASI) Buenos Aires – Il Governatore del Veneto Luca Zaia, chiama a raccolta i nostri connazionali residenti in Sud America, mobilitandoli per il quesito referendario sulla Costituzione che si terrà il 4 dicembre.                                                                                                                               

L’obiettivo è coinvolgere i veneti (e non) iscritti all’anagrafe estera, per renderli fondamentali nella scelta. I sondaggi parlano chiaramente: in questo momento, il no alla modifica gode di perfetta parità sul sì, ed i voti esteri sarebbero determinanti. Ideati nel 2006 dal defunto Ministro per gli Italiani nel Mondo, Mirko Tremaglia, ex Missino che ha ottenuto una modifica apposita della costituzione per questo scopo, i voti delle circoscrizioni estere risultarono determinanti per le elezioni politiche di dieci anni fa.Luca Zaia, comprendendo l’importanza dei medesimi, è partito per un viaggio in Sud America, sia per convincere i nostri connazionali ad esprimersi negativamente nei confronti del referendum del Governo Renzi, sia per riscoprire le radici venete trapiantate oltreoceano.

zaialDapprima, ha fatto visita alla sede dell’Associazione Bellunesi nel Mondo di Buenos Aires. Il primo degli abbracci ai nostri fratelli emigrati in Sudamerica, è stato seguito dal pranzo con la Comunità Veneta nel Circulo Recreativo la Trevisana di Buenos Aires. Dal profilo Faceook del Governatore, apprendiamo che è stata “Ottima la carne alla griglia argentina, tanto calore e i ricordi della gente che fu costretta a lasciare la terra Veneta”. A seguire la riunione col CAVA, comitato dei Veneti in Argentina dopo l'incontro conviviale con tutti i consultori veneti dei vari stati del Paese sudamericano. Ed lì, il Governatore pronuncia un fervido discorso: “Io vengo da una famiglia dove mia nonna, dopo 11 figli, pensando fossero pochi, ne ha adottati altri 6, e sono cresciuto con i racconti strazianti di mia madre, ultima dei 17 fratelli, che ancora piange quando ricorda i miei due zii, di 18 e 19 anni, che non volevano lasciare la loro terra e andare in Argentina e il giorno della partenza, il più piccolo dei due, rimaneva aggrappato agli stipiti della porta per non abbandonare i suoi cari.. Ecco, io vi ringrazio perché a questi fratelli più piccoli non avete mai fatto mancare un pasto a tavola al vostro fianco. E dico GRAZIE a tutti i Veneti perché non sono andati in giro per il mondo a riempire la patrie galere, ma ad onorare le proprie origini lavorando e rispettando le leggi. E' per questo che come governatore mi gonfio il petto di orgoglio per Voi! Sapete che in Italia il 4 dicembre ci sarà un referendum, io oggi non voglio parlarvi di politica, ma vi dico che noi sosteniamo il NO per un motivo molto semplice: questa modifica della Costituzione toglierà tutte le autonomie alle Regioni, e il nostro Veneto, primo in Italia per Sanità, conti in ordine e buona gestione non deve retrocedere! Lo dobbiamo ai nostri cittadini , e a Voi, perché possiate essere sempre fieri del vostro Veneto”.

Perché il Governatore Zaia indica la strada del no, opponendosi alla riforma costituzionale Boschi – Renzi? Egli crede che uno Stato moderno non possa che essere autonomista e federalista escludendo l’idea centralista che gestisca tutto allo stesso modo. La riforma del PD, secondo il Governatore, sarebbe pervasa da una visione Roma – centrica, dove le Regioni godranno sempre meno competenze, e le decisioni saranno prese in oscure stanze dei palazzi romani.

Luca Zaia è sempre stato vicino al popolo, e questa volta ha scelto l’Argentina. Anche Oltreoceano si spera possano capire che il futuro dell’Italia non si concentra in un referendum, ma lottando per il proprio Paese, anche a migliaia di chilometri di distanza.

Valentino Quintana per Agenzia Stampa Italia

Foto: immagini del profilo Facebook del Governatore

https://www.facebook.com/zaiaufficiale/?fref=ts

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...