Luca Zaia chiama a raccolta gli italiani (e veneti) all’estero

zaia1(ASI) Buenos Aires – Il Governatore del Veneto Luca Zaia, chiama a raccolta i nostri connazionali residenti in Sud America, mobilitandoli per il quesito referendario sulla Costituzione che si terrà il 4 dicembre.                                                                                                                               

L’obiettivo è coinvolgere i veneti (e non) iscritti all’anagrafe estera, per renderli fondamentali nella scelta. I sondaggi parlano chiaramente: in questo momento, il no alla modifica gode di perfetta parità sul sì, ed i voti esteri sarebbero determinanti. Ideati nel 2006 dal defunto Ministro per gli Italiani nel Mondo, Mirko Tremaglia, ex Missino che ha ottenuto una modifica apposita della costituzione per questo scopo, i voti delle circoscrizioni estere risultarono determinanti per le elezioni politiche di dieci anni fa.Luca Zaia, comprendendo l’importanza dei medesimi, è partito per un viaggio in Sud America, sia per convincere i nostri connazionali ad esprimersi negativamente nei confronti del referendum del Governo Renzi, sia per riscoprire le radici venete trapiantate oltreoceano.

zaialDapprima, ha fatto visita alla sede dell’Associazione Bellunesi nel Mondo di Buenos Aires. Il primo degli abbracci ai nostri fratelli emigrati in Sudamerica, è stato seguito dal pranzo con la Comunità Veneta nel Circulo Recreativo la Trevisana di Buenos Aires. Dal profilo Faceook del Governatore, apprendiamo che è stata “Ottima la carne alla griglia argentina, tanto calore e i ricordi della gente che fu costretta a lasciare la terra Veneta”. A seguire la riunione col CAVA, comitato dei Veneti in Argentina dopo l'incontro conviviale con tutti i consultori veneti dei vari stati del Paese sudamericano. Ed lì, il Governatore pronuncia un fervido discorso: “Io vengo da una famiglia dove mia nonna, dopo 11 figli, pensando fossero pochi, ne ha adottati altri 6, e sono cresciuto con i racconti strazianti di mia madre, ultima dei 17 fratelli, che ancora piange quando ricorda i miei due zii, di 18 e 19 anni, che non volevano lasciare la loro terra e andare in Argentina e il giorno della partenza, il più piccolo dei due, rimaneva aggrappato agli stipiti della porta per non abbandonare i suoi cari.. Ecco, io vi ringrazio perché a questi fratelli più piccoli non avete mai fatto mancare un pasto a tavola al vostro fianco. E dico GRAZIE a tutti i Veneti perché non sono andati in giro per il mondo a riempire la patrie galere, ma ad onorare le proprie origini lavorando e rispettando le leggi. E' per questo che come governatore mi gonfio il petto di orgoglio per Voi! Sapete che in Italia il 4 dicembre ci sarà un referendum, io oggi non voglio parlarvi di politica, ma vi dico che noi sosteniamo il NO per un motivo molto semplice: questa modifica della Costituzione toglierà tutte le autonomie alle Regioni, e il nostro Veneto, primo in Italia per Sanità, conti in ordine e buona gestione non deve retrocedere! Lo dobbiamo ai nostri cittadini , e a Voi, perché possiate essere sempre fieri del vostro Veneto”.

Perché il Governatore Zaia indica la strada del no, opponendosi alla riforma costituzionale Boschi – Renzi? Egli crede che uno Stato moderno non possa che essere autonomista e federalista escludendo l’idea centralista che gestisca tutto allo stesso modo. La riforma del PD, secondo il Governatore, sarebbe pervasa da una visione Roma – centrica, dove le Regioni godranno sempre meno competenze, e le decisioni saranno prese in oscure stanze dei palazzi romani.

Luca Zaia è sempre stato vicino al popolo, e questa volta ha scelto l’Argentina. Anche Oltreoceano si spera possano capire che il futuro dell’Italia non si concentra in un referendum, ma lottando per il proprio Paese, anche a migliaia di chilometri di distanza.

Valentino Quintana per Agenzia Stampa Italia

Foto: immagini del profilo Facebook del Governatore

https://www.facebook.com/zaiaufficiale/?fref=ts

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...