Migranti, Amsi - Emergenza Sorrisi: "Cuore, Servizi socio-sanitarie e cooperazione economica per combattere il terrorismo"

(ASI) Roma - Se Adrain Edwards, portavoce dell'agenzia Onu per i rifugiati Unhcr ha rivelato le stime schock dei morti nel Mediterraneo (pari a 2.814 nei primi 5 mesi del 2016), anche in Italia Autorità, Ambasciate, Professionisti della Sanità internazionali, Giuristi ed Economisti non restano passivi a questa problematica, al centro del dibattito e della crisi internazionale. Così, Le sfide dell’immigrazione. 
Migliorare la vita per rafforzare le radici: esempio concreto il Burkina Faso” è il tema del recente Convegno, che si è svolto recentemente presso il Palazzo della Provincia di Pescara, organizzato da Emergenza Sorrisi Onlus - Doctors for Smiling Children, con il patrocinio dell'Associazione dei dei Medici di Origine Straniera in Italia (AMSI); delle Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai), del Movimento "Uniti per Unire", dell'Associazione dei Giuristi Cattolici, dell'Ordine degli Avvocati di Pescara e di "Opere Missionarie Francescane" Onlus.

Un esempio tangibile di solidarietà è presentato da Padre Fabrizio Maria De Lellis, Ministro Provinciale dei Frati Minori Conventuali di Abruzzo e Molise, introdotto dal Moderatore del Convegno Prof. Foad Aodi, Focal Point in Italia per l'integrazione per l'Alleanza delle Civiltà (UNAoC), Presidente di AMSI, Co-mai e Uniti per Unire: si tratta il progetto volto alla costruzione dell'Ospedale di Sabou in Burkina Faso, portato avanti negli anni dai Frati dell'Ordine.

A seguire sono intervenuti i rappresentanti delle Autorità cittadine e istituzioni locali iniziando dal Sindaco di Pescara, Avv. delle Marco Alessandrini, e ddl Presidente della Provincia, Dr. Antonio Di Marco. Il proponimento dell'apertura "del cuore e dell'economia della Regione Abruzzo verso i Paesi in via di sviluppo dove l'immigrazione ha origine, contro qualsiasi sopruso sociale, economico o giuridico che colpisce i migranti", è espresso negli interventi a seguire: Avv. Angelo Bozza, Presidente del Tribunale di Pescara; Avv. Donato Di Campli; Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Pescara; Avv. Bruno Paolo Amicarelli, Presidente dell'Associazione dei Giuristi Cattolici Italiani; Dr. Gennaro Zecca, Presidente di Confindustria Chieti-Pescara, Arcivescovo, Mons. Tommaso Valentinetti e Prof. Federico Briolini.

Presente al convegno insieme ad altri diplomatici, l'incaricato d’Affari presso l’Ambasciata del Burkina Faso, Soma Issa, ha manifestato l’apprezzamento e la gratitudine del Suo Paese verso il lavoro dei Frati Francescani e nei confronti delle numerose missioni sostenute in Africa da Emergenza Sorrisi. Queste opere salvavita, portatrici di speranza e umanità, sono citate dal Dr. Fabio Massimo Abenavoli, Presidente di Emergenza Sorrisi e coordinatore del dipartimento Cooperazione internazionale del movimento Uniti per Unire, che ha raccontato la sua esperienza sul campo a Burkina Faso e a Benin, da cui ha appena fatto ritorno, facendo scorrere le immagini toccanti dei bambini che ha operato. Rendono onore al Suo lavoro le parole dell'Ambasciatore della Nuova Guinea Jallo Sharif, dell'Incaricato d'Affari della Lega Araba in Italia, Zouheir Zouairi e della Delegata dell’Ambasciata del Senegal, Mme Marie Antoniette Robalo Sarr.

"Vogliamo reagire con concretezza per fermare le morti nel Mediterraneo, delle quali il numero è talmente cresciuto da non poterne più dare una stima esatta. Chiediamo maggiore assistenza, servizi socio-sanitari e cooperazione economica per colmare il vuoto che è strumentalizzato dal terrorismo": lo ha dichiarato il Prof. Foad Aodi, ringraziando la Regione Abruzzo per la sensibilità dimostrata nei confronti degli immigrati. Il Focal Point ha ribadito inoltre il suo appello al coinvolgimento di tutte le Comunità ed Associazioni di origine straniera, da parte di tutte le Istituzioni abruzzesi. Seguendo la proposta dei membri in loco di Uniti per Unire, ha quindi nominato l'Avv. Valeria Toppetti Coordinatore del Movimento per la Regione.

Infine, l'Avv. Francesca Toppetti, Presidente dell’Associazione "Le Cento Madrine del Sorriso" e membro dell'Ufficio di presidenza di Uniti per Unire, ha evidenziato che il flusso dei migranti in arrivo sulle nostre coste è per più dell'80% proveniente dall'Africa. "La stima fornita dal Viminale è di circa 200.00 migranti per il 2016; dietro a questi numeri ci sono storie di uomini, donne e bambini", ha dichiarato invitando ciascuno a mettere al servizio degli altri i doni ricevuti, “come buoni amministratori della multiforme grazia di Dio”, seguendo gli insegnamenti di S. Pietro.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Da siistra: Fabio Abenavoli ,Foad Aodi e Trancesca Toppetti

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...