(ASI) Roma -  “E’ urgente che il nostro Paese si doti di una normativa che riordini l’intero sistema di accoglienza e tutela dei minori stranieri non accompagnati. E’ una esigenza avvertita e segnalata non solo da tutte le organizzazioni umanitarie ma soprattutto dai drammatici fatti di queste ultime settimane. Serve anche che l’Europa nella sua interezza politica si faccia carico di questo problema attraverso soluzioni concrete che vedano protagonisti tutti i Paesi dell’Unione.” Così Gianmario Gazzi, Presidente del Consiglio nazionale degli Assistenti sociali, in occasione delle Giornate di solidarietà del servizio sociale per i rifugiati in programma il 4, 5 e 6 giugno 2016, promosse dall’Associazione europea delle Scuole di Servizio sociale. “Queste Giornate – spiega Gazzi ‐ si svolgono nei maggiori Paesi dell’Unione per sensibilizzare l’opinione pubblica sul grande fenomeno migratorio in atto, il maggiore dalla Seconda Guerra Mondiale. Esse si saldano idealmente alla Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, programmata per il 20 giugno prossimo, anche per far si che l'attenzione dell'opinione pubblica si indirizzi a queste tematiche non solo per qualche giorno, ma possa essere sollecitata verso un più duraturo momento di riflessione.” “Lo scorso anno – dice ancora Gazzi ‐ l’ondata migratoria è costata, nella sola area euro‐mediterranea, quasi 4mila morti. L’UNHCR, l’Agenzia dell’Onu per i rifugiati, stima che nel solo 2015 più di un milione di persone fuggendo da guerre, persecuzioni e violenza, abbiano raggiunto l'Europa attraversando il Mediterraneo e i Balcani. Purtroppo la risposta del Vecchio Continente a questa crisi è caratterizzata da una crescente discrepanza tra solidarietà espressa solo a parole e una militarizzazione e criminalizzazione dei rifugiati”. I cancelli, i muri, le barriere di filo spinato – viene ricordato ‐ non fermeranno certamente la disperazione di migranti, profughi e richiedenti asilo. Il risultato è che non vi è più alcun passaggio sicuro in Europa e le frontiere sono ormai diventate una trappola, spesso mortale, per le persone. Tra queste, molti sono bambini. E in questi giorni, in queste ore, le cronache descrivono, nel Mediterraneo, altri immani drammi e tragedie che sembrano non aver mai fine. In occasione delle Giornate, il Consiglio nazionale ha realizzato un breve video nel quale vengono richiamati i principi di solidarietà e uguaglianza che devono essere alla base di una società più giusta e aperta, capace di guardare a questo fenomeno con occhi diversi. Alla realizzazione del video ha voluto partecipare ‐ sensibile come sempre a questi temi ‐ anche lo scrittore Andrea Camilleri che, dice Gazzi, “ha voluto regalarci una sua preziosa testimonianza con un intervento e un appello che tocca le coscienze di ciascuno di noi”. Il video sarà postato sul sito del Consiglio nazionale e su quelli dei Consigli regionali degli Assistenti sociali.

Andrea Camilleri con il CNOAS a sostegno delle Giornate di solidarietà del servizio sociale per i rifugiati 4-5-6 giugno 2016.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

Houthi: portavoce militare Yahya Saree dichiara : Se gli USA si uniscono all’aggressione contro l’Iran colpiremo e distruggeremo le loro navi nel Mar Rosso e nel golfo di Aden.

(ASI) Cresce la tensione in Medioriente, il portavoce degli Houthi Yahya Saree ha dichiarato: “  qualora gli Stati Uniti attaccherannol’Iran ci saranno dei risvolti pesantissimi nello scenario bellico del ...

Al Mugello sventola la bandiera Ducati: sul podio Marc e Alex Márquez, terzo posto per Francesco Bagnaia

/ASI) Mugello – “Stessa storia, stesso posto, stesso bar” cantava Max Pezzali negli anni ’90. Non siamo al bar, ma al Mugello e, anche qui, è sempre la stessa storia. Sempre lo stesso ...

GDF. Albano (Mef): “Grazie al Corpo, colonna portante della sicurezza economica da oltre due secoli

(ASI) ”Roma  – “In occasione del 251° anniversario dalla fondazione della Guardia di Finanza, desidero esprimere la più profonda gratitudine verso un Corpo che, da oltre due secoli e mezzo, costituisce ...

Giordano (Ugl Matera):"Ho incontrato i vertici ASM per analizzare PNRR della  Sanità e conoscere gli 86 interventi programmati"

(ASI) "Continua incessantemente la collaborazione e vigilanza tra l'Ugl Matera e l'assessore alla salute della Regione Basilicata, il tutto affinché si possa il più possibile avvicinare alle esigenze di soddisfazione ...

Fiore (FN): tutto il popolo contro la guerra e contro la Nato

(ASI) "Si deve creare in Italia un vasto movimento popolare per l'immediata uscita dalla Nato e per lo smantellamento delle basi Usa, prima che le minacce di Merz e Trump ...

Durigon, Barbera (Prc): "Scioperi solo quando fa comodo al governo. L'ultima perla della destra contro i lavoratori"  

(ASI)"Che il governo Meloni non amasse troppo il conflitto sociale lo sapevamo. Che sognasse un paese di lavoratori muti e ubbidienti, pure. Ma ora il sottosegretario leghista Claudio Durigon ...

Covid. Bignami-Malan (FdI): Chiediamo verifica procura su pressioni Arcuri per mascherine inidonee

(ASI)“Oggi La Verità dà conto di ciò che di molto grave sta emergendo dai lavori della commissione Covid: in particolare un documento, inviato nel maggio 2020 dalla struttura commissariale di ...

Payback, Mazzella (M5S): “Governo incapace, cittadini e pmi traditi”

(ASI) Roma - “Con estremo ritardo, dopo aver ignorato le nostre innumerevoli sollecitazioni, il governo ha varato un decreto con l’obiettivo manifesto di ‘sistemare’ il disastro del payback sui ...

Sicurezza, Bordoni (Lega): da nostro gazebo segnale forte per cambio passo anche a Roma

(ASI) Roma - “Dal gazebo che ci ha visti presenti a Largo di Torre Argentina, al fianco di Matteo Salvini, di tanti giovani e tanti amici che sono venuti a ...