Migranti: Giornate di solidarietà per i rifugiati: Gazzi (Assistenti sociali), “subito la nuova legge sui minori non accompagnati” Lo scrittore Andrea Camilleri testimonial delle Giornate.

(ASI) Roma -  “E’ urgente che il nostro Paese si doti di una normativa che riordini l’intero sistema di accoglienza e tutela dei minori stranieri non accompagnati. E’ una esigenza avvertita e segnalata non solo da tutte le organizzazioni umanitarie ma soprattutto dai drammatici fatti di queste ultime settimane. Serve anche che l’Europa nella sua interezza politica si faccia carico di questo problema attraverso soluzioni concrete che vedano protagonisti tutti i Paesi dell’Unione.” Così Gianmario Gazzi, Presidente del Consiglio nazionale degli Assistenti sociali, in occasione delle Giornate di solidarietà del servizio sociale per i rifugiati in programma il 4, 5 e 6 giugno 2016, promosse dall’Associazione europea delle Scuole di Servizio sociale. “Queste Giornate – spiega Gazzi ‐ si svolgono nei maggiori Paesi dell’Unione per sensibilizzare l’opinione pubblica sul grande fenomeno migratorio in atto, il maggiore dalla Seconda Guerra Mondiale. Esse si saldano idealmente alla Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, programmata per il 20 giugno prossimo, anche per far si che l'attenzione dell'opinione pubblica si indirizzi a queste tematiche non solo per qualche giorno, ma possa essere sollecitata verso un più duraturo momento di riflessione.” “Lo scorso anno – dice ancora Gazzi ‐ l’ondata migratoria è costata, nella sola area euro‐mediterranea, quasi 4mila morti. L’UNHCR, l’Agenzia dell’Onu per i rifugiati, stima che nel solo 2015 più di un milione di persone fuggendo da guerre, persecuzioni e violenza, abbiano raggiunto l'Europa attraversando il Mediterraneo e i Balcani. Purtroppo la risposta del Vecchio Continente a questa crisi è caratterizzata da una crescente discrepanza tra solidarietà espressa solo a parole e una militarizzazione e criminalizzazione dei rifugiati”. I cancelli, i muri, le barriere di filo spinato – viene ricordato ‐ non fermeranno certamente la disperazione di migranti, profughi e richiedenti asilo. Il risultato è che non vi è più alcun passaggio sicuro in Europa e le frontiere sono ormai diventate una trappola, spesso mortale, per le persone. Tra queste, molti sono bambini. E in questi giorni, in queste ore, le cronache descrivono, nel Mediterraneo, altri immani drammi e tragedie che sembrano non aver mai fine. In occasione delle Giornate, il Consiglio nazionale ha realizzato un breve video nel quale vengono richiamati i principi di solidarietà e uguaglianza che devono essere alla base di una società più giusta e aperta, capace di guardare a questo fenomeno con occhi diversi. Alla realizzazione del video ha voluto partecipare ‐ sensibile come sempre a questi temi ‐ anche lo scrittore Andrea Camilleri che, dice Gazzi, “ha voluto regalarci una sua preziosa testimonianza con un intervento e un appello che tocca le coscienze di ciascuno di noi”. Il video sarà postato sul sito del Consiglio nazionale e su quelli dei Consigli regionali degli Assistenti sociali.

Andrea Camilleri con il CNOAS a sostegno delle Giornate di solidarietà del servizio sociale per i rifugiati 4-5-6 giugno 2016.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Katia Papaleo porta l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un grande evento: la mostra personale di Katia Papaleo, pittrice di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della capitale argentina. L’inaugurazione, ...

Maria Beatrice Coppi: l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento straordinario: la mostra personale di Maria Beatrice Coppi, pittrice e scultrice italiana di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della ...

Versalis: Misiani (PD), da Eni piano dismissione, Governo si svegli

(ASI) "La CGIL ha ragione: è un grave errore uscire da un settore strategico come la chimica di base. Se il governo avallerà il piano di ENI - che è un piano ...

Gioco Legale: Avv. Cardia (ACADI), "La tutela sanitaria in cima alle priorità ma con i giusti strumenti"

(ASI) Si è svolto a Cetona, in provincia di Siena, un importante convegno sul gioco responsabile, sull’esigenza di una concreta tutela sanitaria degli utenti da salvaguardare nel riordino e sulla ...

Divieto concessione spazi pubblici comunali. Fiore(FN): decisione illiberale ed antistorica. Invito la Giunta del Comune di Perugia a tornare indietro

(ASI)Perugia - Dopo avere querelato 23 consiglieri del Comune di Reggio Emilia e diversi sindaci in Lombardia invito la Giunta di Perugia a tornare indietro sull' ipotesi di adottare la ...

“Generazione ’78”: Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, seguito dal concerto ad Assisi.

(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...