Elezioni iraniane e le parti in gioco. Oggi i primi risultati

/(ASI) E' iniziato lo spoglio delle schede elettorali nella Repubblica Islamica dell'Iran. Ricordiamo che ieri il voto era stato esteso a più riprese a causa della massiccia affluenza alle urne avuta durante tutta la tornata elettorale ( si votava dalle ore 8 alle 18). Le elezioni hanno riguardato il rinnovo di due istituzioni iraniane:

il Parlamento (con 290 eletti) e gi 88 dell'Assemblea degli Esperti Dei circa 55 milioni di iraniani aventi diritto al voto, secondo le indicazioni fornite dal Ministro degli Interni iraniano Abdolreza Rahmani-Fazli risulterebbe che ha votato oltre il 70% degli elettori. Da ricordare che per i 290 posti in Parlamento erano in competizione 4.844 candidati, di cui 500 donne. Invece erano 159 gli aspiranti per gli 88 posti dell'Assemblea degli Esperti. Gli eletti dell'Assemblea degli Esperti rimarranno in carica otto anni, mentre i parlamentari quattro. I primi risultati saranno diffusi a partire da oggi, sabato 27 febbraio. Il Ministero dell'Interno iraniano ha riferito che in primo luogo verranno scrutinate prima le schede relative alla Assemblea degli Esperti e poi quelle delle elezioni del Parlamento.

Elezioni iraniane e le parti in gioco


Nelle loro campagne elettorali, i candidati si sono confrontati su temi economici, tra cui la disoccupazione, la crescita economica e di come superare la recessione causata soprattutto dalle sanzioni. Il tasso di disoccupazione ufficiale è al 10% e l'inflazione si aggira intorno al 15 %.
I membri del Parlamento generalmente si dividono in due blocchi principali, coloro che sostengono un programma riformista e coloro che si definiscono conservatori.
I riformisti sono in lizza e la loro guida è Mohammed Reza Aref, un ex vice presidente. Mentre il leader del principale raggruppamento conservatore è Gholamali Hadad Adel, ex presidente del Parlamento.
Ogni nuova normativa deve passare attraverso il Parlamento; di conseguenza, le elezioni sono importanti per il Presidente Rouhani, che ha avuto l'abilità ed il merito di aver fatto un buon accordo sul nucleare con le potenze occidentali , di aver fatto togliere le sanzioni. e l'isolamento internazionale al Paese. Successi politici che spera siano utili per avere sostegno dal nuovo Parlamento per portare anche l'economia fuori dalla crisi. Infatti, a gennaio Rouhani ha guidato una delegazione di 120 commercianti ed una delegazione di alto rango in Europa (Italia e Francia) ed ha concluso una serie di intese commerciali del valore di circa 40 miliardi di dollari.
Tuttavia, i critici del governo sono preoccupati, primo fra tutti il conservatore Hadad Adel che ha dichiarato:"Siamo preoccupati per le numerose aziende (occidentali) che sono costantemente in viaggio verso l'Iran dopo l'accordo nucleare. Lo siamo perché l'Iran non dovrebbe trasformarsi solo in un mercato per i beni di consumo delle realtà straniere". Perciò dall'esito della consultazione elettorale si comprenderanno meglio non solo gli equilibri politici in seno al Parlamento , ma anche l'indirizzo delle strategie future della Repubblica Islamica.

Niger September - Agenzia Stampa Italia

 

Copyright © ASI. Riproduzione vietata

 

 

/

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...