Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 15 Aprile 2025 - ore 16:24:22
La denatalità italiana in caduta libera

(ASI) Brutte notizie in arrivo dall’Istat, che nel suo rapporto annuale pubblicato il 19 febbraio 2016, registra un ulteriore calo delle nascite rispetto all’anno precedente. Secondo l’Istituto di Statistica, nel 2015, i nuovi nati nel Bel Paese sarebbero 488 mila, rispetto ai 503 mila del 2014 con un saldo negativo di 15 mila unità. Secondo le stime, anche l’anno appena trascorso ha registrato un record assoluto, di cui non andare certo fieri. In ballo non ci sono solo freddi numeri, ma il ricambio generazionale di un’intera nazione. Da nove anni, infatti, le nascite sono inferiori ai decessi, sempre più numerosi. La relazione tra bambini che non arrivano ed anziani che scompaiono va dai meno 7 mila del 2007 ai meno 96 mila del 2014. Tutto ciò si riflette sull’età media italiana che, nel 2015, si attesta sui 44 anni circa, segnando un netto invecchiamento della popolazione. Tra le cause identificate dalle stime Istat, vi sono l’invecchiamento della fascia di donne in età fertile ed il cambiamento di mentalità delle nuove generazioni, definite dai sociologi americani baby busters, afflitte da cinismo, pessimismo e sfiducia in alcune forme di aggregazione tradizionali, come la famiglia.
Per quanto riguarda il tasso di natalità, pertanto, si segnala una netta discesa dall’8 per mille del 2014, all’8,3 per mille del 2015. In nessuna regione italiana è dato riscontrare un incremento della natalità, mentre Molise, Campania e Calabria consolidano la stessa percentuale del 2014. I dati leggermente positivi, in un panorama comunque negativo, vengono registrati soltanto in Trentino Alto Adige dove, nella Provincia di Bolzano, la natalità si conserva superiore alla mortalità con un + 1,9 per mille. Ben poca cosa rispetto alla necessità della nazione di sopravvivere. Anche sul fronte del contributo alla nascite delle madri straniere, si riscontra una realtà contraria alle aspettative. Forse contagiate dal clima italiano, anche i nuovi nati stranieri si contraggono, quanto al numero e registrano 5 mila unità in meno rispetto all’anno passato, a fronte dei meno 9 mila da madre italiana. Nonostante nessuno sembri preoccupato od interessato a tali dati è bene ricordare che, se la tendenza dovesse consolidarsi, le implicazioni pratiche sarebbero enormi. Basti pensare al sistema pensionistico, ancora basato sulla contribuzione dei lavoratori in servizio per sostentare quelli in pensione, che verrebbe a crollare senza il necessario numero di giovani che subentrano nel mondo del lavoro appena un anziano ne esce. A tal proposito non sarebbe certo azzardato affermare che un sistema fiscale più accorto ed in linea con il dettato costituzionale, potrebbe agevolare la formazione della famiglia e la sua realizzazione, infondendo fiducia nei futuri genitori e stimolando la nascita di nuovi cittadini, base e sostegno della nazione di domani.

Ilaria Delicati – Agenzia Stampa Italia

Copyright © ASI. Riproduzione vietata

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Made in Italy, Maffoni (FDI): dati dimostrano saggio puntare su nostre eccellenze

(ASI) “Questa mattina in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, ho aperto in senato il convegno ‘Dal valore alla tutela: il futuro del made in Italy tra certificazioni ...

Sicurezza stradale: Lega, con Salvini calano morti, incidenti e feriti. Dati parlano chiaro

(ASI) Roma, 15 apr. - "I dati parlano chiaro: dopo 4 mesi dall'entrata in vigore del nuovo Codice della Strada voluto da Matteo Salvini calano - rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente ...

Abuso d'ufficio, Gasparri: strumento inefficace, rappresentava 0,3% dei procedimenti avviati

(ASI) "Sul tema dell'abuso d'ufficio, abbiamo rivisto la norma, fermo restando che già esistono norme contro la corruzione, la concussione e altre numerose leggi per colpire amministratori e pubblici ufficiali ...

Bonus nuovi nati 2025: requisiti e indicazioni per il contributo INPS da 1.000 euro

(ASI) Il continuo calo demografico che continua a colpire il nostro Paese, nel 2024 ha fatto registrare un nuovo preoccupante minimo storico, come evidenziato dall’ultimo rapporto ISTAT sugli indicatori demografici.

Dazi, Confeuro: Ok Meloni da Trump ma Ue guardi altri mercati a tutela agricoltura

(ASI) “Accogliamo con favore la visita della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni al presidente Donald Trump prevista per giovedì, nella speranza che rappresenti davvero un passo concreto e pacifico verso ...

Ragusa, danneggiato luogo della Memoria.

Sulla Lapide in Ricordo dei Caduti la scritta in rosso "Fasci". vandalizzata ancora una volta la Stele del Posto di Blocco 452. (ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Nel pomeriggio di sabato, ...

Beko, Spera (Ugl Metalmeccanici):"Soddisfatti per firma accordo Mimit senza nessun licenziamento". UglM:" L'accordo è un punto di partenza".

(ASI) "Ci riteniamo soddisfatti per aver firmato l'accordo al Mimit con nessun licenziamento dopo quasi cinque mesi. Ne Palazzo Piacentini al Mimit si è chiusa la vertenza della Beko, la multinazionale ...

Beko. Albano (FdI): salvaguardati tutti gli stabilimenti Beko in Italia, un risultato importante che include i siti produttivi marchigiani

(ASI) Roma  – “Tutti gli stabilimenti Beko in Italia sono stati salvaguardati, compresi quelli marchigiani. L’intesa, promossa dal Ministro Adolfo Urso e siglata oggi al Ministero delle Imprese e ...

Castellone (M5S): "L'orrore della guerra non risparmia nemmeno ospedali e personale sanitario. La comunità internazionale non può far finta di nulla.

(ASI) "Dopo l'orrore del bombardamento dell'ultimo ospedale a Gaza, arriva la notizia dell'attacco ad una clinica di Medici Senza Frontiere in Sud Sudan, unica struttura medica nella regione dell'Alto Nilo." ...

Carceri: Candiani (Lega), collaborazione con Enti locali per superare carenza personale tribunali. A Varese serve nuova struttura penitenziaria 

(ASI) Roma - "Oggi, insieme al sottosegretario Ostellari, abbiamo visitato il tribunale di Busto Arsizio e quello di Varese, individuando soluzioni utili di collaborazione con il territorio per superare il ...