Intervista a Franco Levi su Israele e sulla comunità ebraica italiana

(ASI) Teramo - Giovedì 12 Novembre 2015, dalle ore 15.30 alle 19.00, si è tenuto presso il Campus Aurelio Saliceti dell'Università degli Studi di Teramo, nella Sala delle lauree della Facoltà di Scienze Politiche, il convegno “Dalle Leggi Antinegazioniste alle Riforme dell'Istruzione: problemi e prospettive della libertà di

opinione e di insegnamento in Italia e in Europa”. L'evento è stato organizzato dal Professore di Storia delle Relazioni Internazionali, Claudio Moffa.

A tal proposito, Cristiano Vignali ha posto delle domande per Agenzia Stampa Italia al Giornalista di origine ebraica Franco Levi sull'attuale ruolo di Israele nella politica internazionale e della comunità ebraica in Italia.  La pubblicazione di questa video - intervista, non significa necessariamente condivisione dei contenuti, che lo ribadiamo: rappresentano pareri e posizioni esclusivamente personali,  per cui decliniamo ogni responsabilità.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione: https://www.youtube.com/watch?v=jOW5oQnYiSQ

 

Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Pasqua: Confartigianato Turismo, bene ripresa estero e Usa. “Continuando così, l’estate può superare livello pre-covid” 

(ASI) Firenze – “La ripresa del turismo si sta consolidando, nell’ultimo anno abbiamo recuperato molto di quanto perso negli anni della pandemia: il 2023 può portare il nostro settore a ...

Valdegamberi (Consigliere Regione Veneto): "23 marzo alla Sala Stampa della Camera dei Deputati presentazione del libro Le Origini del Linguaggio".

(ASI) Come sono nate le parole? Quale logica umana ha prodotto il linguaggio? Quali furono i primi suoni e qual era il loro significato? Sono temi che lo scrittore e ...

RSA, Andreuzza (Lega): videosorveglianza in strutture, approvato Odg per trattare il tema in legge deleg

(ASI) Roma – “Positivo che il governo abbia dato un importante segnale approvando l’ordine del giorno che abbiamo presentato al disegno di legge delega in materia di assistenza sociale, con ...

Giornata Acqua: Coldiretti, a rischio 1/3 made in italy a tavola. Prandini, bene commissario con poteri straordinari

(ASI) Sono circa 300mila le imprese agricole che si trovano nelle aree più colpite dall’emergenza siccità del Centro Nord con la situazione più drammatica che si registra nel bacino ...

Acqua: Mazzetti (FI), risolvere ritardo infrastrutturale con mappatura e piano invasi. 

(ASI) Roma – "La vera sfida per il Governo di Centrodestra è implementare una politica organica di gestione dell'acqua, che deve basarsi su questi punti di riferimento: tecnologia, infrastrutture, manutenzione alla ...

Mense scolastiche di Roma, Sindacato CLAS – Nazionale: sciopero confermato. venerdi’ manifestazione di protesta in Campidoglio

(ASI) Roma – "Sciopero confermato per venerdì 24 marzo, con il conseguente blocco di tutte le mense scolastiche del Comune di Roma: i nidi capitolini, le sezioni ponte, le scuole ...

21/03/2023, 23:30 Chieti, successo per il convegno "Un Nuovo Ordine Mondiale?"

(ASI) Chieti - Nel pomeriggio di domenica 19 marzo 2023, si é svolto a Chieti, presso la Sala di Rappresentanza del Grande Albergo Abruzzo un pubblico - dibattito ...

Trasporti, la rivoluzione verde dell’Unione europea

(ASI) Strasburgo – Una riforma dalla portata storica per il settore europeo del trasporto su gomma. Una vera e propria rivoluzione anche per il nostro Paese, tradizionalmente orientato a privilegiare automobili ...

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi