Italia, crollo demografico: si riparte con il lavoro!

(ASI) Tra gli innumerevoli problemi che toccano l'Italia, c'è anche quello annoso del calo demografico. Che nell'odierna situazione si può altresì parlare di vero e proprio "crollo demografico".

Nel "Bel paese" i nati sono sempre di meno. Addirittura i morti superano le nuove nascite: il saldo negativo tra i nati e i morti è meno 100mila. "Numeri" che si potevano "vantare" solo nel biennio 1917-1918, ovvero alla fine della Prima Guerra Mondiale.

I dati dell'Istat attestano che nel 2014 siamo 60 milioni e 795mila residenti, appena 12.944 in più rispetto all'anno precedente: un piccolo aumento registrato solo dall'apporto degli immigrati, che ormai, nel territorio italiano, sono 5 milioni e valgono l'8% della popolazione.

E non finisce qui. Bisogna anche nominare le continue "fughe all'estero": con 30mila italiani che rientrano e quasi 100mila che vanno via. Per la maggior parte costituiti da laureati in cerca di maggiori possibilità lavorative all'estero, non trovandole in madrepatria.

Come si può ben dedurre, la situazione presente è gravissima!

Il popolo italiano è a rischio estinzione. E la cosa peggiore, è che difronte a questo pernicioso problema lo Stato latita. Anzi si rende esso stesso aggravante.

Assenza totale di una strategia di politiche di potenziamento economico e sociale; inesistenti politiche per il favorimento di creazione di nuovi nuclei familiari e sostegno di quelli già esistenti, soprattutto dei meno abbienti. Tutto questo sommato, porta all'irrefrenabile crollo demografico.

Bisogna porre un argine a ciò. E bisogna comprendere che il dato demografico di una Nazione è direttamente collegato con le sue possibilità lavorative. Perché se c'è lavoro, se si offrono impieghi e possibilità remunerative idonee, allora si da l'incentivo, iniziale ma fondamentale, per la costituzione di nuove famiglie che alloro volta produrranno nuove nascite. Uno Stato in profonda crisi economica e sociale, non deve spendere meno, deve destinare intelligentemente le risorse per creare nuovi bacini di guadagno. E alla sempiterna retorica del "non spreco delle risorse", del "non sperpero del denaro pubblico", del "non ci sono i soldi", non bisogna dare udienza perché sono come "il salasso al dissanguato". E in particolar modo, se ci sono i soldi che in continuazione vengono versati nelle tasche dell'U.E., se c'è il denaro per salvare ogni banca, allora ve ne è anche per creare lavoro!

E allora lo Stato torni a produrre, torni a creare lavoro. In modo tale che almeno nel breve periodo il ciclo economico e produttivo possa ripartire. Finanziando opere pubbliche, di miglioramento e rivitalizzazione delle infrastrutture, e tanto e tanto altro senza specificare il tutto, perché si sa benissimo cosa fare e dove fare. Ma ci vuole il coraggio per farlo. Un coraggio che sappia far dire di "no" alle esose entità sovranazionali e rimetta al centro l' "interesse nazionale".

La Nazione Italiana non deve più ragionare nel breve periodo, deve riavere una prospettiva. Ed il lavoro rappresenta una delle chiavi primarie per riprendere una visione lungimirante. E con il lavoro si riavranno anche i figli. Che rappresentano la futura ossatura della produzione nazionale e la continuazione e la preservazione dell'unicità italiana. Del suo genio e del suo sangue.

Federico Pulcinelli - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Nazionale e Campionato, tutto ancora in gioco. Il Punto di Sergio Curcio

Nazionale e Campionato, tutto ancora in gioco. Il Punto di Sergio Curcio

Voli: Caos a Heathrow. Le indicazioni di Federconsumatori per i passeggeri coinvolti.

(ASI) L'incendio verificatosi all'aeroporto di Heathrow, che ha causato una grave interruzione di corrente e la conseguente cancellazione di almeno 1.351 voli, sta avendo un impatto significativo anche sui viaggiatori italiani. ...

MIM: Circolare alle scuole, il Ministero raccomanda di non usare simboli nelle comunicazioni ufficiali e di attenersi alle regole della lingua italiana 

(ASI) Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato a tutte le scuole una circolare per ribadire che nelle comunicazioni ufficiali è imprescindibile il rispetto delle regole della lingua italiana. L’...

Marco Rizzo: "Il Manifesto di Ventotene? Meglio la Costituzione che agli europeisti guerrafondai del PD non piace più"

(ASI) "La sinistra ignora le sue origini che non sono per nulla europeiste". " Il Manifesto di Ventotene? Io preferisco la Costituzione. Quella che il PD umilia, soprattutto oggi, da partito ...

Aggredito studente all'Universitá di Pavia, D’Ambrosio (AU): militante in ospedale, basta violenza rossa."

(ASI) Questa mattina, intorno alle ore 11, all'interno del dipartimento di Scienze Politiche, nell’polo centrale dell'Università di Pavia, Roberto Buzzi, un noto militante di Azione Universitaria nonché Rappresentante degli Studenti ...

Scuola: Sasso, ennesimo successo Lega contro l'ideologia gender 

(ASI) Roma - "Ulteriore passo avanti nella lotta contro l'ideologia gender. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito infatti, recependo una richiesta presente nella proposta di legge della Lega a mia ...

Riarmo, M5S: Meloni e Ursula sorelle dI Germania

(ASI) Roma - "Da Ventotene all'immigrazione, l'illusionista l'Meloni cerca in ogni modo di distrarre l'attenzione degli italiani da un piano di riarmo che sottrarrà decine di miliardi a sanità e ...

Scuola. Morgante(FDI): “Lingua italiana patrimonio da tutelare e rispettare, pieno sostegno a iniziativa MIM”

(ASI) “La lingua italiana è un patrimonio da tutelare e rispettare, quindi condivido pienamente l’iniziativa del Ministero dell'Istruzione e del Merito che, attraverso una circolare trasmessa a tutte le scuole, ...

Consulta, Zan (Pd):  Sentenza storica, ora basta discriminazioni

(ASI)  "La sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittima l'esclusione dalle adozioni internazionali delle persone single, è una svolta storica. Perché mette al primo posto i diritti dei ...

Al-Kikli, Barbera (Prc): "Il governo Meloni ha reso l'Italia un 'porto sicuro' per i criminali libici"

(ASI) "È veramente inaccettabile che il governo Meloni abbia trasformato il nostro Paese in un porto sicuro per i criminali libici accusati di gravissimi reati contro i diritti umani. Quanto riportato ...