(ASI) Corciano (Perugia)  – Autorità del mondo economico e finanziario, accademico e istituzionale si sono ritrovate, mercoledì 17 giugno, al teatro della Filarmonica di Corciano per riflettere su ‘Etica economica e finanziaria: pilastro per la ripresa’, titolo e tema, questo, del convegno organizzato in Umbria dall’Associazione nazionale per lo studio dei

problemi nel credito (Anspc). “L’etica – ha così aperto i lavori Ercole Pietro Pellicanò, presidente dell’Anspc – interessa ogni aspetto della società. È quel collante che tende a esaltare i valori alla base del vivere civile, che promuove capacità ed efficienza delle imprese, oggi tanto necessarie alla crescita e allo sviluppo”. “Le persone – ha aggiunto Pellicanò – hanno bisogno di esempi positivi. La corruzione crea disagi sociali ed economici notevoli e un’immagine estremamente negativa del Paese. In linea con le nostre finalità istituzionali, tra cui vi è l’educazione finanziaria che insegniamo nelle scuole medie superiori italiane, vogliamo invece diffondere esempi positivi. Far conoscere imprenditori che, malgrado tutto, hanno la capacità di portare avanti il loro impegno produttivo”. Tra questi, presente alla conferenza, Silvio Bartolotti, manager director di Micoperi, azienda che è riuscita nell’operazione di raddrizzare e trasportare a riva la Costa Concordia. “Sono un imprenditore abbastanza anomalo – ha esordito Bartolotti –. L’etica, nel senso di  riuscire a dare massimo valore alle cose che si fanno, è stata sempre presente nella mia società. L’abbiamo dimostrato con quest’impresa che ha fatto il giro del mondo e tutti consideravano impossibile. In un mondo talmente abituato a convivere con i difetti, una società diversa non può però che partire dai bambini”. A portare la sua storia è stato anche Antonio Marinelli, presidente del Credito cooperativo umbro, istituto bancario che ha sponsorizzato l’evento. “La nostra banca – ha affermato Marinelli – continua ad avere risultati positivi perché gestita da persone oneste e corrette. Non abbiamo mai lavorato con ‘titoli tossici’ ma sempre investito sul territorio, cercando di aiutare le persone serie. Se la società nel suo complesso sta bene questo si riflette anche sui singoli individui”. Era stato però il cardinale Gualtiero Bassetti a introdurre le varie relazioni con un intervento che ha ripreso anche le parole di papa Francesco. “Senza etica non c’è economia – ha commentato Bassetti -. Se quest’ultima non riguarda la dignità della persona e il bene comune allora non è più tale ma mero gioco di potere. Questo si sta verificando nella società di oggi. Il nostro pontefice arriva alle estreme conseguenze e afferma che, purtroppo, ciò non può che produrre scarti. Persone, cioè, a cui non solo non è riconosciuta la dignità di uomini ma sono addirittura rifiutate”.

Al tavolo erano presenti anche Marcello Messori, presidente di Ferrovie dello Stato, Gianluigi Angelantoni per Confindustria Umbria, Roberta Casali, presidente dell’Associazione manager professionisti italiani, Claudio Clemente, direttore dell’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia, e Paolo Grignaschi, direttore di Federlus. Sono intervenuti, inoltre, Alberto Miglietta, amministratore delegato del Coni servizi, Nino Rizzo Nervo, presidente della Scuola di giornalismo di Perugia, Giovanni Paciullo, rettore dell’Università per stranieri di Perugia, Gabriele Procucci, comandante del III gruppo di Milano del Nucleo speciale polizia valutaria della Guardia di finanza, Sergio Sottani, procuratore capo della Repubblica di Forlì, e Cristian Betti, sindaco di Corciano.

Redazione Agenzia Stampa Italia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

Houthi: portavoce militare Yahya Saree dichiara : Se gli USA si uniscono all’aggressione contro l’Iran colpiremo e distruggeremo le loro navi nel Mar Rosso e nel golfo di Aden.

(ASI) Cresce la tensione in Medioriente, il portavoce degli Houthi Yahya Saree ha dichiarato: “  qualora gli Stati Uniti attaccherannol’Iran ci saranno dei risvolti pesantissimi nello scenario bellico del ...

Al Mugello sventola la bandiera Ducati: sul podio Marc e Alex Márquez, terzo posto per Francesco Bagnaia

/ASI) Mugello – “Stessa storia, stesso posto, stesso bar” cantava Max Pezzali negli anni ’90. Non siamo al bar, ma al Mugello e, anche qui, è sempre la stessa storia. Sempre lo stesso ...

GDF. Albano (Mef): “Grazie al Corpo, colonna portante della sicurezza economica da oltre due secoli

(ASI) ”Roma  – “In occasione del 251° anniversario dalla fondazione della Guardia di Finanza, desidero esprimere la più profonda gratitudine verso un Corpo che, da oltre due secoli e mezzo, costituisce ...

Giordano (Ugl Matera):"Ho incontrato i vertici ASM per analizzare PNRR della  Sanità e conoscere gli 86 interventi programmati"

(ASI) "Continua incessantemente la collaborazione e vigilanza tra l'Ugl Matera e l'assessore alla salute della Regione Basilicata, il tutto affinché si possa il più possibile avvicinare alle esigenze di soddisfazione ...

Fiore (FN): tutto il popolo contro la guerra e contro la Nato

(ASI) "Si deve creare in Italia un vasto movimento popolare per l'immediata uscita dalla Nato e per lo smantellamento delle basi Usa, prima che le minacce di Merz e Trump ...

Durigon, Barbera (Prc): "Scioperi solo quando fa comodo al governo. L'ultima perla della destra contro i lavoratori"  

(ASI)"Che il governo Meloni non amasse troppo il conflitto sociale lo sapevamo. Che sognasse un paese di lavoratori muti e ubbidienti, pure. Ma ora il sottosegretario leghista Claudio Durigon ...

Covid. Bignami-Malan (FdI): Chiediamo verifica procura su pressioni Arcuri per mascherine inidonee

(ASI)“Oggi La Verità dà conto di ciò che di molto grave sta emergendo dai lavori della commissione Covid: in particolare un documento, inviato nel maggio 2020 dalla struttura commissariale di ...

Payback, Mazzella (M5S): “Governo incapace, cittadini e pmi traditi”

(ASI) Roma - “Con estremo ritardo, dopo aver ignorato le nostre innumerevoli sollecitazioni, il governo ha varato un decreto con l’obiettivo manifesto di ‘sistemare’ il disastro del payback sui ...

Sicurezza, Bordoni (Lega): da nostro gazebo segnale forte per cambio passo anche a Roma

(ASI) Roma - “Dal gazebo che ci ha visti presenti a Largo di Torre Argentina, al fianco di Matteo Salvini, di tanti giovani e tanti amici che sono venuti a ...