Umbria. Focus nazionale su etica economica e finanziaria. Cardinale Bassetti: economia non è più tale se non riguarda dignità umana e bene comune

(ASI) Corciano (Perugia)  – Autorità del mondo economico e finanziario, accademico e istituzionale si sono ritrovate, mercoledì 17 giugno, al teatro della Filarmonica di Corciano per riflettere su ‘Etica economica e finanziaria: pilastro per la ripresa’, titolo e tema, questo, del convegno organizzato in Umbria dall’Associazione nazionale per lo studio dei

problemi nel credito (Anspc). “L’etica – ha così aperto i lavori Ercole Pietro Pellicanò, presidente dell’Anspc – interessa ogni aspetto della società. È quel collante che tende a esaltare i valori alla base del vivere civile, che promuove capacità ed efficienza delle imprese, oggi tanto necessarie alla crescita e allo sviluppo”. “Le persone – ha aggiunto Pellicanò – hanno bisogno di esempi positivi. La corruzione crea disagi sociali ed economici notevoli e un’immagine estremamente negativa del Paese. In linea con le nostre finalità istituzionali, tra cui vi è l’educazione finanziaria che insegniamo nelle scuole medie superiori italiane, vogliamo invece diffondere esempi positivi. Far conoscere imprenditori che, malgrado tutto, hanno la capacità di portare avanti il loro impegno produttivo”. Tra questi, presente alla conferenza, Silvio Bartolotti, manager director di Micoperi, azienda che è riuscita nell’operazione di raddrizzare e trasportare a riva la Costa Concordia. “Sono un imprenditore abbastanza anomalo – ha esordito Bartolotti –. L’etica, nel senso di  riuscire a dare massimo valore alle cose che si fanno, è stata sempre presente nella mia società. L’abbiamo dimostrato con quest’impresa che ha fatto il giro del mondo e tutti consideravano impossibile. In un mondo talmente abituato a convivere con i difetti, una società diversa non può però che partire dai bambini”. A portare la sua storia è stato anche Antonio Marinelli, presidente del Credito cooperativo umbro, istituto bancario che ha sponsorizzato l’evento. “La nostra banca – ha affermato Marinelli – continua ad avere risultati positivi perché gestita da persone oneste e corrette. Non abbiamo mai lavorato con ‘titoli tossici’ ma sempre investito sul territorio, cercando di aiutare le persone serie. Se la società nel suo complesso sta bene questo si riflette anche sui singoli individui”. Era stato però il cardinale Gualtiero Bassetti a introdurre le varie relazioni con un intervento che ha ripreso anche le parole di papa Francesco. “Senza etica non c’è economia – ha commentato Bassetti -. Se quest’ultima non riguarda la dignità della persona e il bene comune allora non è più tale ma mero gioco di potere. Questo si sta verificando nella società di oggi. Il nostro pontefice arriva alle estreme conseguenze e afferma che, purtroppo, ciò non può che produrre scarti. Persone, cioè, a cui non solo non è riconosciuta la dignità di uomini ma sono addirittura rifiutate”.

Al tavolo erano presenti anche Marcello Messori, presidente di Ferrovie dello Stato, Gianluigi Angelantoni per Confindustria Umbria, Roberta Casali, presidente dell’Associazione manager professionisti italiani, Claudio Clemente, direttore dell’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia, e Paolo Grignaschi, direttore di Federlus. Sono intervenuti, inoltre, Alberto Miglietta, amministratore delegato del Coni servizi, Nino Rizzo Nervo, presidente della Scuola di giornalismo di Perugia, Giovanni Paciullo, rettore dell’Università per stranieri di Perugia, Gabriele Procucci, comandante del III gruppo di Milano del Nucleo speciale polizia valutaria della Guardia di finanza, Sergio Sottani, procuratore capo della Repubblica di Forlì, e Cristian Betti, sindaco di Corciano.

Redazione Agenzia Stampa Italia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...

Umbria. Consiglio regionale occupato da centrodestra, Prisco: “Faremo di tutto per evitare che la sinistra metta le mani nelle tasche dei cittadini”

“La sinistra e la Proietti vogliono approvare una manovra lacrime e sangue che aumenterà le tasse in Umbria di 322 milioni. (ASI) Per motivare l’aumento parlano di un presunto squilibrio ...

Diritto alla Casa, Barbera (Prc): "Storica vittoria per l'inquilina sotto sfratto da parte del Vaticano"

(ASI) "Finalmente una buona notizia. Grazie al determinante impegno dell'Unione Inquilini e alla mobilitazione di diverse realtà, si è risolta positivamente la vicenda riguardante lo sfratto ai danni di Anna, persona ...

Economia, Ricci (Pd): "Assicurazione contro catastrofi ambientali vera tassa occulta per le imprese. Si rinvii entrata in vigore"

(ASI) "È abbastanza assurdo che coloro che spesso e volentieri negano il cambiamento climatico in Italia in queste ore, in questi giorni, abbiano imposto, per le imprese italiane, un'assicurazione obbligatoria contro ...

Campania, Nappi (Lega): la farsa De Luca-Pd non si ferma nemmeno davanti alla morte

(ASI) "Anche su un tema delicatissimo come quello del suicidio medicalmente assistito, il Pd torna a rivelarsi complice di De Luca, e appellandosi a inesistenti cavilli burocratici e procedurali, rinvia ...

Sanita', Aloisio (M5S): "Governo svende salute cittadini in nome di interessi privati"

(ASI) Roma,  – "La situazione della sanità italiana è estremamente allarmante, ma il governo continua a raccontare una realtà parallela, nella quale tutto va bene e Meloni e i suoi risolvono ...

Lavoro, Berrino (FdI): Italia vede finalmente crescere salari

(ASI) "L'Italia finalmente vede la crescita dei salari, una buona notizia per il futuro del Paese. Con grande soddisfazione, possiamo annunciare che i salari in Italia stanno finalmente tornando a ...

Furti, Ugl Matera: "Continuano ladri in azione che turbano i cittadini".

(ASI) "Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti ...

Fisco: Gusmeroli (Lega), Governo interverrà su acconti Irpef 

(ASI) Roma l Governo interverrà per sistemare con tempestività la questione degli acconti Irpef in modo che vengano effettuati basandosi sul nuovo sistema a tre aliquote, superando il vecchio calcolo ...

Ecuador senza pace, non si arrestano le violenze

(ASI) Continuano senza soluzione di continuità le violenze in Ecuador, dove per il terzo mese consecutivo gli omicidi hanno superato il numero di 700, nonostante lo stato di emergenza in diverse ...