Gabriele Volpi, l’ascesa mondiale di un imprenditore italiano e la sua grande passione per lo sport

(ASI) Invidiosi degli sceicchi che investono all'estero e trasformano squadre come il Manchester City e il PSG in superpotenze del calcio? Facendo attenzione, un magnate ce l'abbiamo anche noi in Italia, e non è straniero bensì italiano.

Essendo uno dei pochi italiani ad avere ottenuto anche la cittadinanza di una nazione africana , Gabriele Volpi è il nigeriano più facoltoso d'Italia. Per molti è considerato un ricco imprenditore che ama lavorare e passare inosservato, non rilascia volentieri interviste, non fa vita mondana e soprattutto non fa sfoggio della sua ricchezza. In Italia non ha nessuna proprietà, tutto è in mano al trust di famiglia, lo Stichting Sociale Sport, con sede in Olanda. La sua attività in Nigeria inizia nella seconda metà degli anni 70, nel 1981 entra nel mondo degli affari del petrolio con la sua azienda "Intels". Quest'ultima ha un fatturato di 1,4 miliardi di dollari l'anno, fino a un paio di anni fa, creando inoltre 15 mila posti di lavoro, nel 2014 con le sue aziende che condivide con i suoi soci ha registrato un fatturato di 5,5 miliardi di euro. Inoltre è impegnato con le sue aziende nella realizzazioni di grandi progetti  in Angola, Mozambico e Croazia. Iniziative imprenditoriali molto importanti che lo porteranno ancora di più lontano dal "bel paese", ma in compenso le stime prevedono che grazie a questi nuovi investimenti il fatturato annuo del suo gruppo nei prossimi 8-10 anni toccherà quota 10 miliardi di euro circa.

E' probabilmente l'imprenditore più importante del suo settore: le sue aziende forniscono e realizzano tutti i servizi che sono necessari all'attività petrolifera, dal porto al centro direzionale, dalle abitazioni agli ospedali, dai ristoranti ai centri sportivi.  Volpi ha anche una grande passione per lo sport. Infatti dal 2000 al 2005 prende in gestione la Pro Recco, società più titolata d'Italia della pallanuoto, con la quale vince tutto: 21 titoli in 7 anni: 7 scudetti consecutivi, 4 Champions League, 6 coppe Italia consecutive, 3 supercoppe europee e una Lega Adriatica. Nel 2008 si tuffa nel calcio rilevando dal fallimento lo Spezia e riportandolo in serie B.
Volpi vede lo sport come un "veicolo sociale"e per questo ha investito nell'Abuja Academy, una scuola calcio che ha il compito di sfornare talenti. Come dice Volpi "Crescere un ragazzino e portarlo nella sua squadra di serie B dà più soddisfazioni che acquistare un campione che ti fa vincere tutto".
L'imprenditore italiano vuole che lo Spezia sia gestito in modo intelligente, investirà molto denaro soltanto per il settore giovanile, cercando di costruire un centro sportivo con 300-400 ragazzini. Inoltre, vorrebbe creare un'accademia in Nigeria, magari 3-4 scuole calcio e un altro polo in Croazia per formare con la Spezia un triangolo che diventi una "fabbrica" di talenti. Signor Volpi "bon voyage".


  Francesco Rosati - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Disabilità, anche i Vigili del Fuoco all’Expo Aid di Rimini. Sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: "Presto gruppo sportivo paralimpico nei Vigili del Fuoco”

(ASI) "All'Expo Aid che si è concluso oggi a Rimini era presente uno spazio espositivo dei Vigili del Fuoco, perché la cultura dell'inclusione è centrale anche per un Corpo che fa dello ...

Toscana, i compratori italiani: "Le aziende del manifatturiero soffrono la crisi del sud-est asiatico"

  A Firenze il vertice internazionale di 600 professionisti che si occupano di acquisti e forniture: l'Ifpsm World summit organizzato da Adaci Italia   (ASI)  A Firenze abbiamo riunito oltre 600 ...

Napolitano: PD ferma le iniziative per cordoglio

(ASI) In segno di cordoglio e partecipazione al dolore per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, il Partito Democratico annulla tutte le sue iniziative previste in questi ...

Napolitano, Gasparri: vero protagonista della vita politica

(ASI) "Napolitano appartiene a quella schiera sempre più sparuta di veri protagonisti della vita politica. Una grande cultura di base e una lunga esperienza. Doti che a tratti, travolti dall'onda ...

Scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il cordoglio del Presidente Mattarella e della Nazione

(ASI) In merito alla scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano,Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Nella vita di Giorgio Napolitano si specchia larga parte ...

FDI ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.

(ASI) Per la concomitanza con l’apertura della camera ardente e delle esequie del Presidente emerito Giorgio Napolitano, Fratelli d’Italia ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da ...

Napolitano contribuì a diffondere la consapevolezza del Giorno del Ricordo

(ASI) L'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il quale ha svolto un ruolo molto importante nei primi anni ...

Morte Napolitano, Gaylib: "Fu il primo e ad oggi unico Capo Dello Stato italiano ad aprire le porte del quirinale alle associazioni LGBT+.

(ASI) Roma - "Con Giorgio Napolitano scompare una figura complessa. Certamente distante alla radice dalle nostre idee, ma accomunato a noi da una comune passione laica, repubblicana per i diritti ...

De Palma (Nursing Up ): «Manovra Sanità: la sola detassazione dello straordinario dei professionisti sanitari rischia di avere un effetto boomerang. Occorre detassare anche lo stipendio ordinario».

(ASI) Roma - «La proposta avanzata dal Governo, nelle ultime ore, nell’ambito della delicata Manovra Sanità, che ipotizza l’aumento della detassazione del solo lavoro straordinario, con un passaggio ...

Sanità: PD, pieno sostegno a iniziativa specializzandi, formazione medici fondamentale per SSN

(ASI) Roma - Il Partito Democratico esprime solidarietà e sostegno alla manifestazione promossa dalle tre realtà maggiormente rappresentative dei medici specializzandi, ANAAO Giovani, ALS (Associazione Liberi Specializzandi) e GMI (Giovani ...