Il Primo Ministro albanese Edi Rama a Pescara parla della Macroregione Adriatico – Ionica

(ASI) Pescara - Il Primo Ministro Albanese, Edi Rama, in visita ufficiale in Abruzzo per discutere, nell'ambito della Macroregione Adriatico – Ionica, dei rapporti fra la regione italiana e lo Stato albanese, entità politico – giuridiche che si affacciano entrambe sul Mare Adriatico.

Ma cosa è la Macroregione Adriatico-Ionica? Essa è una cooperazione interregionale e transnazionale per rafforzare i rapporti economico - politici su problemi condivisi fra le due sponde del mare, su tematiche, come ad esempio: l' ambiente, la cultura, l'energia, la gestione costiera, la pesca, lo sviluppo rurale, i trasporti e il turismo.

Dopo l’area del Baltico e del Danubio, la “Adriatico-Ionica” costituisce la terza Macroregione   ideata nell'Europa centro - sud - orientale.  Ha preso ufficialmente avvio il 5 maggio 2010 con la “Carta di Ancona”, ed è nata come proposta strategica dell' Iniziativa Adriatico Ionica (IAI), avviata a sua volta nel 2000 dai Capi di Governo e dai Ministri degli Esteri dei Paesi che si affacciano sul Mare Adriatico e sullo Ionio.

Gli Stati coinvolti sono Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Grecia, Italia, Serbia,  Slovenia e Montenegro. Ad aderire, per il nostro Paese, sono le seguenti Regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Molise, Puglia, Sicilia e Veneto.
L'Abruzzo si è impegnato, il 29 Novembre 2011, ad attivare iniziative a favore della costituzione della Macroregione, progetto poi approvato a larga maggioranza dal Parlamento italiano il 12 Gennaio 2012.

Va, tra l'altro, evidenziato che far parte di una Macroregione è necessario per poter disporre di particolari fondi comunitari per la partecipazione a determinati progetti europei. 
La Macroregione Adriatico- Ionica è una delle priorità programmatiche individuate  dal Patto per lo Sviluppo dell'Abruzzo, ma a tutt'oggi, non è stata ancora fattivamente realizzata.

Pertanto, sentiamo, a tal proposito, una breve dichiarazione del Primo Ministro albanese, Edi Rama, ricevuto a Pescara dal Presidente della Regione Abruzzo D'Alfonso e dal Presidente della Provincia di Pescara Di Marco nella Sala “Figlia di Iorio” che esprime i suoi dubbi e le sue perplessità su questo progetto che vede l'Abruzzo in prima fila.

Il Primo Ministro albanese, Edi Rama, in visita a Pescara in Abruzzo. Il video:

https://www.youtube.com/watch?v=JDdnpNhobrA

Cristiano Vignali – Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Valdegamberi (Regione Veneto) : “Il 30 giugno 2023 migliaia di imprese italiane fornitrici della sanità sono costrette a chiudere da una legge-esproprio dello Stato con rischio di interruzione di servizi ospedalieri ai cittadini.

(ASI) "La Regione blocchi subito l’incostituzionale Payback dispositivi medici, il governo Meloni cancelli questa legge di Draghi pro-multinazionali” Oltre 4000 aziende in Italia (più di 100 solo in Veneto) dal 30 giugno 2023 ...

II riassunto di una stagione calcistica che attende l’ultimo atto a Istanbul. Il Punto di Sergio Curcio

II riassunto di una stagione calcistica che attende l’ultimo atto a Istanbul. Il Punto di Sergio Curcio

Africa. Barcaiuolo (FdI): con Meloni oggi c’è Italia che torna protagonista su scenario internazionale  

(ASI) “Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con i due viaggi in Tunisia e in Libia, indica una nuova rotta nel rapporto tra Italia e Africa: pieno sostegno dello sviluppo ...

Programma Gol, interrogazione di Nappi (Lega): in Campania 120 milioni di euro e zero occupati

(ASI) “Zero occupati a fronte dei 120 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero addirittura a novembre di due anni fa. È questo sinora  il risultato per i 150mila campani ...

 RAI, Floridia: vertici in vigilanza con cadenza trimestrale

(ASI) Roma – “Ho chiesto e ottenuto dai vertici dell'azienda la disponibilità ad essere auditi in commissione di vigilanza almeno con cadenza trimestrale. Ovviamente questo al netto di eventuali necessità straordinarie. ...

Honduras: istituita commissione per la sicurezza agraria

(ASI) Il presidente dell'Honduras Xiomara Castro ha annunciato la fondazione della Commissione per la sicurezza agraria e l'accesso alla terra. Nelle intenzioni delle istituzioni locali questa servirà migliorare le condizioni ...

Ucraina, Moldavia, Iran: riunito a Bruxelles il Consiglio Affari Esteri

(ASI) Bruxelles – I ventisette ministri degli Esteri europei si sono incontrati il 22 maggio. A coordinare i lavori, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri e la Politica ...

Soms Spoltore, Venerdì 9, il filosofo e scrittore Pietro Ferrari presenta le sue ultime opere

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 9 giugno 2023, a partire dalle ore 18.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) in Piazza D'Albenzio 1 nel centro storico di Spoltore (...

Superbonus, Santillo (M5S): consigliere Giorgetti certifica danni fatti da Ministro

(ASI) Roma, 6 giugno. “Forse qualcuno, all'interno del ministero dell'economia, si sta rendendo conto del danno che il ministro Giorgetti ha creato all'economia nazionale cancellando di punto in bianco non solo ...

Parma, Cavandoli (Lega) “Comune ripristini legalità e sicurezza nella zona della stazione”

(ASI) Parma  – “Apprendo dai quotidiani di informazione locale di una aggressione ai danni di un ragazzo di Fidenza in una via adiacente alla stazione di Parma. Si tratta di ...