Il Primo Ministro albanese Edi Rama a Pescara parla della Macroregione Adriatico – Ionica

(ASI) Pescara - Il Primo Ministro Albanese, Edi Rama, in visita ufficiale in Abruzzo per discutere, nell'ambito della Macroregione Adriatico – Ionica, dei rapporti fra la regione italiana e lo Stato albanese, entità politico – giuridiche che si affacciano entrambe sul Mare Adriatico.

Ma cosa è la Macroregione Adriatico-Ionica? Essa è una cooperazione interregionale e transnazionale per rafforzare i rapporti economico - politici su problemi condivisi fra le due sponde del mare, su tematiche, come ad esempio: l' ambiente, la cultura, l'energia, la gestione costiera, la pesca, lo sviluppo rurale, i trasporti e il turismo.

Dopo l’area del Baltico e del Danubio, la “Adriatico-Ionica” costituisce la terza Macroregione   ideata nell'Europa centro - sud - orientale.  Ha preso ufficialmente avvio il 5 maggio 2010 con la “Carta di Ancona”, ed è nata come proposta strategica dell' Iniziativa Adriatico Ionica (IAI), avviata a sua volta nel 2000 dai Capi di Governo e dai Ministri degli Esteri dei Paesi che si affacciano sul Mare Adriatico e sullo Ionio.

Gli Stati coinvolti sono Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Grecia, Italia, Serbia,  Slovenia e Montenegro. Ad aderire, per il nostro Paese, sono le seguenti Regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Molise, Puglia, Sicilia e Veneto.
L'Abruzzo si è impegnato, il 29 Novembre 2011, ad attivare iniziative a favore della costituzione della Macroregione, progetto poi approvato a larga maggioranza dal Parlamento italiano il 12 Gennaio 2012.

Va, tra l'altro, evidenziato che far parte di una Macroregione è necessario per poter disporre di particolari fondi comunitari per la partecipazione a determinati progetti europei. 
La Macroregione Adriatico- Ionica è una delle priorità programmatiche individuate  dal Patto per lo Sviluppo dell'Abruzzo, ma a tutt'oggi, non è stata ancora fattivamente realizzata.

Pertanto, sentiamo, a tal proposito, una breve dichiarazione del Primo Ministro albanese, Edi Rama, ricevuto a Pescara dal Presidente della Regione Abruzzo D'Alfonso e dal Presidente della Provincia di Pescara Di Marco nella Sala “Figlia di Iorio” che esprime i suoi dubbi e le sue perplessità su questo progetto che vede l'Abruzzo in prima fila.

Il Primo Ministro albanese, Edi Rama, in visita a Pescara in Abruzzo. Il video:

https://www.youtube.com/watch?v=JDdnpNhobrA

Cristiano Vignali – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Pasqua: Coldiretti/ixè, spesi 2,1 mld per la tavola, è primato

(ASI) A Pasquetta picnic all’aperto per 1 su 5 con l’incognita meteoAmmonta quest’anno a 2,1 miliardi la spesa degli italiani per imbandire le tavole della Pasqua che in otto casi ...

Esponenti FdI aggrediti. Pellegrino (FdI): vittime aggressione ideologica

(ASI) “Esprimo tutta la mia vicinanza e solidarietà a Marco e Andrea Gaetani, vittime di un’aggressione ideologica che nessuno dovrebbe mai subire. Quanto accaduto ieri sera a Lecce dimostra ...

Ravenna. La Democrazia Cristiana ribadisce il diritto costituzionale al confronto democratico: presenza simbolica al Duomo dopo l'illegittimo divieto dell'Amministrazione*

(ASI)*La Democrazia Cristiana ribadisce il diritto costituzionale al confronto democratico: presenza simbolica al Duomo dopo l'illegittimo divieto dell'Amministrazione. La Democrazia Cristiana, custode dei valori fondanti della Repubblica e interprete ...

Natale di Roma, Mollicone (FDI): "Rievocazione archeologia sperimentale. edizione 2025 all'insegna della Diplomazia Culturale"

(ASI) "In qualità di Presidente della Commissione Cultura della Camera ho avuto l'onore di intervenire e partecipare alla visita istituzionale al Natale di Roma al Circo Massimo, in occasione del 2778° ...

Gasparri (FI): proposta del governo sui poteri di Roma Capitale rafforza l'iter parlamentare

(ASI) "La proposta del governo sui poteri di Roma Capitale rafforza l'iter parlamentare, già da tempo avviato, delle varie proposte, tra cui spicca quella di Forza Italia perché Roma abbia ...

Emergenza Carceri, Barbera (Prc): "A Rebibbia si muore di abbandono. Il carcere uccide ancora"

(ASI)"Ancora una tragedia annunciata nelle carceri italiane.Ieri sera un detenuto si è tolto la vita nel carcere di Rebibbia, portando a 29 il numero dei suicidi nelle carceri ...

Ponte sullo Stretto, Corrado (Pd): Salvini e Meloni giocano a Risiko con un progetto ideologico

(ASI) "La lettura del documento preparato dal Governo per convincere la Commissione Europea a rilasciare parere favorevole alla costruzione del ponte, a seguito del parere negativo rilasciato dalla commissione Via-Vas ...

Molteni (Lega), rissa nel carcere di Como, solidarietà a 4 agenti feriti

(ASI) Roma - "Esprimo piena solidarietà e vicinanza ai 4 agenti della Polizia penitenziaria del carcere di Como feriti venerdì durante una rissa tra detenuti stranieri all'interno dell'istituto lariano. Ho sentito ...

CGIA Mestre: a Pasqua lavorano 5 milioni di italiani

(ASI) Secondo le previsioni, oltre 11 milioni di italiani approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago. Mentre molti potranno recarsi al mare, in montagna o visitare una o ...

Gasparri (FI): comprensione per esponenti sinistre sconcertati dal successo nostra politica internazionale

(ASI) "Voglio esprimere umana comprensione per gli esponenti delle varie sinistre sconcertati e storditi dal successo della politica internazionale del governo di centrodestra. Giorgia Meloni è tornata dagli Stati Uniti con ...