L’aeronautica militare italiana parla “americano”

(ASI) C’era una volta, nemmeno troppo tempo fa il motto Virtute siderum tenus (Con valore verso le stelle) che simboleggiava la missione e lo spirito della nostra aeronautica militare.

C’era e c’è ancora, anche se in tempi di globalizzazione selvaggia e mondialismo atlantico il latino è una lingua sempre più morta, desueta e fuori moda.

Alzi la mano chi lo scorso 21 marzo vedendo le immagini del rientro delle salme degli italiani morti per l’attentato al Bardo di Tunisi non hanno sgranato gli occhi vedendo che sulla livrea del KC-767 del nostro corpo azzurro campeggiava in bella vista lo slogan obaniano Yes we can.

A noi personalmente la cosa ci ha preso alla sprovvista ed abbiamo chiesto spiegazioni al comando del corpo alato facendo scoperte molto interessanti.

Per prima cosa abbiamo scoperto che in tempi di spending review in cui gli italiani sono costretti a fare più sacrifici anche per permettere all’aeronautica di dotarsi dei discussi F-35, che se non altro sono prodotto anche a Camieri e quindi portano piccoli benefici anche alla nostra economia, ha acquistato anche due tanker KC-767, mezzi prodotti dalla statunitense Boeing derivanti dal modello passeggeri ma allestiti appositamente per scopi militari. Nel dettaglio nella configurazione cargo si possono imbarcare 19 pallet militari NATO standard mentre nella configurazione passeggeri si possono imbarcare fino a 200 passeggeri con relativi bagagli, infine nella configurazione combi si possono imbarcare fino a 100 passeggeri e 10 pallet militari standard NATO.

Palazzo Baracchini li ha scelti perché permettono di aumentare enormemente l’efficacia strategica dello strumento aereo.

Proprio questo motivo è alla base del motto scelto. Il corpo azzurro, a scopo celebrativo per l’entrata in linea dei due velivoli, decise di marcare il primo velivolo consegnato dalla ditta americana con la scritta “We have a dream”, mentre sul secondo, con il pieno raggiungimento dell’obiettivo, è stato scritto “Yes we can”.

Due motti statunitensi e dalle forti connotazioni politiche, magari nobili quanto si vuole ma pur sempre estranei alla tradizione storica e politica italiana, Veltroni a parte. Qualcuno, magari più realista del re, potrà obiettare: meglio questi due slogan che quelli nostrani tipo “La Lega ce l’ha duro”, “Per un nuovo miracolo italiano” , “Letta stai sereno” o “La volta buona” ma allora ci chiediamo perché non scriverlo almeno in latino? La risposta purtroppo la conosciamo tutti fin troppo bene.

Fabrizio Di Ernesto -  Agenzia Stampa Italia

 

 

Ultimi articoli

Baldino (M5S): “Caro mutui grande assente nell’agenda politica del governo. Abbandonate famiglie e imprese italiane”

(ASI) Roma – “C’è un grande assente nell’agenda politica del governo di questi mesi ed è il sostegno a famiglie e imprese italiane, vittime eccellenti del rincaro del denaro e del ...

GIustizia. Urzì-Varchi  (FDI): Portiamo In Aula Decreto In Cllima Di Collaborazione

(ASI) “Il decreto Gìustizia è stato licenziato nei tempi previsti dalle commissioni con il mandato ai relatori e ora può approdare in Aula. In un clima di collaborazione siamo riusciti ...

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

L’Europa spinge l’acceleratore sui Balcani

(ASI) Bled – La maggior parte dei paesi balcanici potrebbe aderire all’Unione europea entro i prossimi sette anni. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio europeo al “Forum strategico di ...

Strage di Sinnai: Potenti (Lega), accelerare tempi processo. Interrogazione a ministro

(ASI) Roma. – “La vicenda relativa alla strage di Sinnai del 1991, che vede Beniamino Zuncheddu, ex pastore sardo, in carcere da 32 anni perché accusato di triplice omicidio e del grave ferimento ...

Migranti, Speranzon (FDI): annuncio Frontex dimostra che italia non più isolata

(ASI) “L’annuncio di Frontex che ha deciso di aumentare il supporto all’Italia per fronteggiare l’emergenza immigrazione dimostra non solo che l’Italia non è più isolata a livello ...

ONU - Cirielli: "Riforma Consiglio Sicurezza non più rinviabile"

(ASI) Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha presieduto oggi una riunione dei Ministri degli Esteri dei Paesi del gruppo “Uniting for Consensus" (...

Accordo di Badoglio - Kesselring per la fuga del Re in Abruzzo e a Brindisi il 9/10 settembre 1943?

(ASI) Chieti - Ci sono ancora dei vuoti da colmare sulle vicende storiche d'Italia inerenti l'Armistizio dell'8 settembre 1943, la fuga del Re Vittorio Emanuele III, della famiglia e della corte ...

Tiboni (MIC): Il certificato Internazionale di vaccinazione, documento zero, cosa rischiamo?

(ASI) Mentre la Russia minaccia di uscire dall’OMS e gli Stati Uniti presentano un emendamento contro l’OMS dichiarando: “nessuno può decidere per gli USA”, in Europa la situazione è ...

Roma: al via il Saudi Village a Casina Valadier

(ASI) Dal 25 al 29 settembre il Saudi Village presenta sapori e tradizioni dell’Arabia Saudita nel cuore di Villa Borghese Roma, 20 settembre 2023 - Un’occasione unica per conoscere meglio l’Arabia ...