Assoluzione di Amanda Knox: colpo di scena o percorso inevitabile?

(ASI) Venerdì 27 marzo 2015, dopo 10 lunghe ore di camera di consiglio, la Corte di Cassazione della Repubblica italiana, con una sentenza di proscioglimento dei 2 principati imputati (con formula dubitativa a norma dell'articolo 530, 2° comma del Codice di  Procedura Penale)  ha messo la parola fine al processo per l'omicidio della giovane studentessa inglese Meredith Kercher.

L'inatteso verdetto ha suscitato un enorme scalpore, nonchè giudizi contrastanti non solo in Italia. Moltissimi si sono chiesti e continuano a chiedersi il perché di una assoluzione definitiva arrivata dopo ben due sentenze di condanna, sia pure intervallate da un'assoluzione in Corte d'Appello. Quindi per i più il verdetto definitivo è arrivato come un fulmine a ciel sereno, cioè imprevisto. Ma lo era veramente? C'è qualche dubbio. Certo sulla questione l'opinione pubblica da tempo si è formata un preciso convincimento, e non sarà facile farle cambiare idea. La posizione dei giudici è diversa da quella della gente comune, e si può anche capirne il motivo - soprattutto alla luce delle complicazioni politico-diplomatiche che una sentenza di segno opposto poteva comportare. Infatti, non va dimenticato il comportamento del segretario di Stato USA, Hillary Clinton, che già nel 2009 sembrò esercitare pressioni sul Governo italiano e non mancò di manifestare alla stampa le sue preoccupazioni circa l'avvenuta condanna di Amanda Knox. Senza contare il ruolo dei mass media americani, che descrivevano il processo di Perugia, come una riedizione in chiave moderna del processo alle streghe. Tutte dichiarazioni che  facevano capire che gli Stati Uniti difficilmente avrebbero concesso l'estradizione in Italia di Amanda Knox.  Quindi, la V sezione di Cassazione con il suo giudizio definitivo ha evitato un nuovo processo, ma soprattutto ha scongiurato un quasi sicuro scontro politico-diplomatico USA-Italia per l'estradizione di una cittadina americana condannata da un tribunale italiano. Eventualità, questa, pericolosa, perché avrebbe messo in dubbio la disponibilità dell'Italia a sostenere politicamente, nonché militarmente, la  strategia nord americana nel Mediterraneo - in vista di un sempre più probabile prossimo attacco alla Libia.  Nazione, la cui sovranità era già stata violata con l'intervento militare della Nato nel 2011. Con i disatratrosi risultati, anche per l'economia italiana, che sono sotto gli occhi di tutti. Giustizia fatta dunque? Chiedetelo alla famiglia di Meredith Kercher!


Redazione Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Valdegamberi (Regione Veneto) : “Il 30 giugno 2023 migliaia di imprese italiane fornitrici della sanità sono costrette a chiudere da una legge-esproprio dello Stato con rischio di interruzione di servizi ospedalieri ai cittadini.

(ASI) "La Regione blocchi subito l’incostituzionale Payback dispositivi medici, il governo Meloni cancelli questa legge di Draghi pro-multinazionali” Oltre 4000 aziende in Italia (più di 100 solo in Veneto) dal 30 giugno 2023 ...

II riassunto di una stagione calcistica che attende l’ultimo atto a Istanbul. Il Punto di Sergio Curcio

II riassunto di una stagione calcistica che attende l’ultimo atto a Istanbul. Il Punto di Sergio Curcio

Africa. Barcaiuolo (FdI): con Meloni oggi c’è Italia che torna protagonista su scenario internazionale  

(ASI) “Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con i due viaggi in Tunisia e in Libia, indica una nuova rotta nel rapporto tra Italia e Africa: pieno sostegno dello sviluppo ...

Programma Gol, interrogazione di Nappi (Lega): in Campania 120 milioni di euro e zero occupati

(ASI) “Zero occupati a fronte dei 120 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero addirittura a novembre di due anni fa. È questo sinora  il risultato per i 150mila campani ...

 RAI, Floridia: vertici in vigilanza con cadenza trimestrale

(ASI) Roma – “Ho chiesto e ottenuto dai vertici dell'azienda la disponibilità ad essere auditi in commissione di vigilanza almeno con cadenza trimestrale. Ovviamente questo al netto di eventuali necessità straordinarie. ...

Honduras: istituita commissione per la sicurezza agraria

(ASI) Il presidente dell'Honduras Xiomara Castro ha annunciato la fondazione della Commissione per la sicurezza agraria e l'accesso alla terra. Nelle intenzioni delle istituzioni locali questa servirà migliorare le condizioni ...

Ucraina, Moldavia, Iran: riunito a Bruxelles il Consiglio Affari Esteri

(ASI) Bruxelles – I ventisette ministri degli Esteri europei si sono incontrati il 22 maggio. A coordinare i lavori, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri e la Politica ...

Soms Spoltore, Venerdì 9, il filosofo e scrittore Pietro Ferrari presenta le sue ultime opere

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 9 giugno 2023, a partire dalle ore 18.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) in Piazza D'Albenzio 1 nel centro storico di Spoltore (...

Superbonus, Santillo (M5S): consigliere Giorgetti certifica danni fatti da Ministro

(ASI) Roma, 6 giugno. “Forse qualcuno, all'interno del ministero dell'economia, si sta rendendo conto del danno che il ministro Giorgetti ha creato all'economia nazionale cancellando di punto in bianco non solo ...

Parma, Cavandoli (Lega) “Comune ripristini legalità e sicurezza nella zona della stazione”

(ASI) Parma  – “Apprendo dai quotidiani di informazione locale di una aggressione ai danni di un ragazzo di Fidenza in una via adiacente alla stazione di Parma. Si tratta di ...