Osservatorio Europa. Si chiude a Berlino il primo congresso di EUPAS

(ASI) Si è tenuto a Berlino, dal 20 al 22 marzo, il primo congresso di EUPAS (European Pupils Association), che ha visto la partecipazione di 120 delegati provenienti da 16 Paesi.

Si è discusso di educazione innovativa per i prossimi anni, con lo scopo di creare un ambiente ottimale per la crescita delle nuove generazioni.

«EUPAS rappresenta a nostro avviso uno scenario di confronto per creare nuove collaborazioni con le associazioni studentesche che fanno parte del panorama europeo, e crediamo che questo confronto vada rafforzato al fine di creare un fronte unitario di rappresentanza studentesca e giovanile a livello europeo» ha dichiarato Filippo Pompei, Coordinatore Nazionale Scuola di StudiCentro, associazione che ha partecipato attivamente al congresso.

Francesco Sismondini, Vicepresidente di EUPAS nonché membro del comitato affari esteri di StudiCentro, ha aggiunto che si tratta di «una associazione che ha la capacità di portare in uno stesso luogo 120 delegati da tutto il mondo e per questo non può che essere una grandissima opportunità di conoscenza dei meccanismi scolastici di altri Stati, oltre a rendere più chiaro l’obiettivo dell’integrazione europea, che deve passare per i bisogni delle persone e le politiche in favore degli studenti».

La delegazione italiana comprendeva anche l’International Organization of Students, il cui presidente, Carlo Prosperi, ha dichiarato: «Ringrazio vivamente tutti i delegati per le bellissime esperienze condivise insieme. L’incontro di narrazioni della classe dirigente europea è lo strumento migliore per la cristallizzazione dello spirito dell’Europa». A questa dichiarazione si aggiunge il commento del delegato italiano Francesco Severa, che ha voluto rimarcare come «in un momento di crisi e di profondi cambiamenti, è fondamentale per le giovani generazioni che condividono la passione per la politica e l’impegno civile avere dei momenti di confronto e discussione sul futuro della nostra Europa. Per questo dobbiamo ringraziare EUPAS».

A Berlino è stato fatto un piccolo passo per costruire una nuova classe dirigente, una classe dirigente che sta crescendo ogni giorno e che ha capito che educazione e formazione di alto livello sono le chiavi per cambiare il futuro.

 Guglielmo Cassiani Ingoni – Agenzia Stampa Italia

 

 

Ultimi articoli

Honduras: istituita commissione per la sicurezza agraria

(ASI) Il presidente dell'Honduras Xiomara Castro ha annunciato la fondazione della Commissione per la sicurezza agraria e l'accesso alla terra. Nelle intenzioni delle istituzioni locali questa servirà migliorare le condizioni ...

Ucraina, Moldavia, Iran: riunito a Bruxelles il Consiglio Affari Esteri

(ASI) Bruxelles – I ventisette ministri degli Esteri europei si sono incontrati il 22 maggio. A coordinare i lavori, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri e la Politica ...

Soms Spoltore, Venerdì 9, il filosofo e scrittore Pietro Ferrari presenta le sue ultime opere

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 9 giugno 2023, a partire dalle ore 18.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) in Piazza D'Albenzio 1 nel centro storico di Spoltore (...

Superbonus, Santillo (M5S): consigliere Giorgetti certifica danni fatti da Ministro

(ASI) Roma, 6 giugno. “Forse qualcuno, all'interno del ministero dell'economia, si sta rendendo conto del danno che il ministro Giorgetti ha creato all'economia nazionale cancellando di punto in bianco non solo ...

Parma, Cavandoli (Lega) “Comune ripristini legalità e sicurezza nella zona della stazione”

(ASI) Parma  – “Apprendo dai quotidiani di informazione locale di una aggressione ai danni di un ragazzo di Fidenza in una via adiacente alla stazione di Parma. Si tratta di ...

Ricerca, FDI: grazie a Meloni per attenzione su progettualità ET 

(ASI) “Nel ringraziare il Presidente Meloni e tutto l'esecutivo Nazionale per la grande attenzione riposta sulla progettualità ET riscontriamo positivamente come in questi primi sette mesi di legislatura sia evidente ...

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)

Google I/O 2023: la conferenza annuale a tema intelligenza artificiale.

Nella giornata di mercoledì 10 maggio, in occasione della sua conferenza annuale dal titolo I/O, Google ha ufficialmente comunicato l'integrazione di una tecnologia di intelligenza artificiale generativa all'interno dei risultati ...

Ponte del 2 giugno e festa scudetto, Napoli sold out. Gianni Lepre : “i grandi numeri non ci spaventano, disorganizzazione e disservizi  si”.

(ASI) Napoli - Nonostante il preannunciato maltempo Napoli è tornata sold out anche durante post del 2 giugno nel quale era compresa la grande festa scudetto di fine campionato. I dati di ...

Truppe Usa in Perù per garantire la sicurezza del governo Boluarte

(ASI) Arriveranno in Perù nei prossimi giorni alcuni marines statunitensi per la sicurezza del governo locale di Dina Boluarte, accusata dalle opposizioni di aver organizzato un golpe.