Intervista con la Webstar: Pio3D

(ASI) Intervista con la Webstar: Pio3D.

 

Prima di tutto una tua breve descrizione personale.

Mi chiamo Fabrizio, in arte Pio3D. Sono un folle Video maker che dal 1998 crea video parodie e ogni tipo di serie fuori dal comune, nel 2006 sono sbarcato su Youtube, dove ancora oggi carico i miei folli lavori, con una comicità diversa dal solito.

 Da cosa nasce questa passione per i video e perché proprio Youtube?

Quando ero piccolo ho avuto un incidente, finendo in coma. Quando mi sono ripreso, per anni e anni soffrivo di "memoria a breve termine" e dovevo registrare i compiti a scuola, o discorsi che poi sicuro avrei dimenticato. Avevo paura di peggiorare, così volevo trovare un modo per tenere i ricordi. Mio padre mi comprò una videocamera, ma la prima cosa che ho fatto con quella videocamera è stata creare una tv alternativa con i miei amici, prendendo di mira programmi tv e pubblicità. La passione del video maker è venuta gradualmente durante le mie notti in bianco passate a montare questi video.

 

Toglimi una curiosità. Da cosa deriva il tuo nome da youtuber?

Quando ero piccolo, disegnavo storielle su quaderni, stile fumetti. Io ero il protagonista e mi disegnavo con un becco, visto che dicono che ho un naso bello grosso. Il verso degli uccelli è "Pio" e in più nei videogiochi, che amo, di solito potevi scegliere cinque lettere al massimo e io scrivevo Pio3D, una fusione di un po' tutto insomma.

 

Potresti raccontare qualche aneddoto divertente che ti è capitato durante i tuoi anni da youtuber?

Mi capita di passare momenti divertenti quando faccio raduni con i miei colleghi di Youtube, oppure quando facciamo collaborazioni. Le risate dietro le quinte, ci sono sempre.

 

Sei uno dei pochi youtuber, che io sappia, ad essere tatuato. Un nuovo tatuaggio in mente?

Penso il mio logo "Pio3D" sotto il braccio e in più vorrei farmi un tatuaggio che ricorda il mio film preferito, ovvero "I GOONIES". Vorrei scrivermi dietro il collo "The goonies never say die"

 

Come ti aspetti il futuro di Youtube?

Credo che Youtube deve iniziare a prendere delle misure di sicurezza. Troppi giovani hanno accesso a troppi social network e le mode e le tendenze possono influenzare troppi giovani, quindi cosa può succedere se non si prendono precauzioni? Sempre peggio temo, troppe persone che credono che Youtube sia un trampolino di lancio. Invece è più simile ad un album delle figurine, dove ci metti i tuoi lavori, punto.

E allora cosa diresti ad un giovane che vorrebbe divenire youtuber?

Direi che deve farlo per passione, vera passione, e non per moda o per imitare il suo idolo. Così si reca un danno alla piattaforma, se usata malissimo, e si rovinano loro. Sai quanti bambini ho visto presi di mira da bulli?

Progetti futuri per il tuo canale?

Non lo so proprio! Vorrei lavorare con il mio Guru, Maccio Capatonda, che seguo dal 2004. Spero in futuro di poter lavorare con lui, visto che abbiamo la stessa vena comica e modi di pensare. Sono un ragazzo che fa video molto spesso improvvisati, quindi non so quello che mi potrebbe venire in mente domani.

Ultima domanda, come lo vedi il tuo futuro al di fuori del Web, magari tra qualche anno?

Non lo so non prevedo il futuro, forse in galera, morto o bruciato! Spero solo di realizzare il mio sogno: "Lavorare" dato che ultimamente sono disoccupato. In Italia devi mettere da parte i tuoi sogni nel cassetto, anzi, utopie. Come dicevo, vorrei lavorare come comico e attore ma sto con i piedi per terra. Ormai il sogno di tutti è "Lavorare".

Grazie per la disponibilità

Grazie a te!

 

Guglielmo Cassiani Ingoni - Agenzia Stampa Italia

 

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...