Intervista con la Webstar: Pio3D

(ASI) Intervista con la Webstar: Pio3D.

 

Prima di tutto una tua breve descrizione personale.

Mi chiamo Fabrizio, in arte Pio3D. Sono un folle Video maker che dal 1998 crea video parodie e ogni tipo di serie fuori dal comune, nel 2006 sono sbarcato su Youtube, dove ancora oggi carico i miei folli lavori, con una comicità diversa dal solito.

 Da cosa nasce questa passione per i video e perché proprio Youtube?

Quando ero piccolo ho avuto un incidente, finendo in coma. Quando mi sono ripreso, per anni e anni soffrivo di "memoria a breve termine" e dovevo registrare i compiti a scuola, o discorsi che poi sicuro avrei dimenticato. Avevo paura di peggiorare, così volevo trovare un modo per tenere i ricordi. Mio padre mi comprò una videocamera, ma la prima cosa che ho fatto con quella videocamera è stata creare una tv alternativa con i miei amici, prendendo di mira programmi tv e pubblicità. La passione del video maker è venuta gradualmente durante le mie notti in bianco passate a montare questi video.

 

Toglimi una curiosità. Da cosa deriva il tuo nome da youtuber?

Quando ero piccolo, disegnavo storielle su quaderni, stile fumetti. Io ero il protagonista e mi disegnavo con un becco, visto che dicono che ho un naso bello grosso. Il verso degli uccelli è "Pio" e in più nei videogiochi, che amo, di solito potevi scegliere cinque lettere al massimo e io scrivevo Pio3D, una fusione di un po' tutto insomma.

 

Potresti raccontare qualche aneddoto divertente che ti è capitato durante i tuoi anni da youtuber?

Mi capita di passare momenti divertenti quando faccio raduni con i miei colleghi di Youtube, oppure quando facciamo collaborazioni. Le risate dietro le quinte, ci sono sempre.

 

Sei uno dei pochi youtuber, che io sappia, ad essere tatuato. Un nuovo tatuaggio in mente?

Penso il mio logo "Pio3D" sotto il braccio e in più vorrei farmi un tatuaggio che ricorda il mio film preferito, ovvero "I GOONIES". Vorrei scrivermi dietro il collo "The goonies never say die"

 

Come ti aspetti il futuro di Youtube?

Credo che Youtube deve iniziare a prendere delle misure di sicurezza. Troppi giovani hanno accesso a troppi social network e le mode e le tendenze possono influenzare troppi giovani, quindi cosa può succedere se non si prendono precauzioni? Sempre peggio temo, troppe persone che credono che Youtube sia un trampolino di lancio. Invece è più simile ad un album delle figurine, dove ci metti i tuoi lavori, punto.

E allora cosa diresti ad un giovane che vorrebbe divenire youtuber?

Direi che deve farlo per passione, vera passione, e non per moda o per imitare il suo idolo. Così si reca un danno alla piattaforma, se usata malissimo, e si rovinano loro. Sai quanti bambini ho visto presi di mira da bulli?

Progetti futuri per il tuo canale?

Non lo so proprio! Vorrei lavorare con il mio Guru, Maccio Capatonda, che seguo dal 2004. Spero in futuro di poter lavorare con lui, visto che abbiamo la stessa vena comica e modi di pensare. Sono un ragazzo che fa video molto spesso improvvisati, quindi non so quello che mi potrebbe venire in mente domani.

Ultima domanda, come lo vedi il tuo futuro al di fuori del Web, magari tra qualche anno?

Non lo so non prevedo il futuro, forse in galera, morto o bruciato! Spero solo di realizzare il mio sogno: "Lavorare" dato che ultimamente sono disoccupato. In Italia devi mettere da parte i tuoi sogni nel cassetto, anzi, utopie. Come dicevo, vorrei lavorare come comico e attore ma sto con i piedi per terra. Ormai il sogno di tutti è "Lavorare".

Grazie per la disponibilità

Grazie a te!

 

Guglielmo Cassiani Ingoni - Agenzia Stampa Italia

 

 

 

 

 

Ultimi articoli

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Il codice di Camaldoli e l’educazione

(ASI) Il codice di Camaldoli si occupò anche della educazione, fattore decisivo per il mantenimento di contesti sociali in cui si promuova lo sviluppo e la tutela della persona. In ...

Maltempo: Coldiretti, non solo danni, +20% funghi

(ASI) Non solo danni dal maltempo, le abbondanti piogge con l’abbassamento delle temperature hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi per i quali si preannuncia una ...

Banche, Osnato (FDI): riflessioni di Signorini (Bankitalia) legittimano l’imposta su extraprofitti, avanti con modifiche per far crescere il sistema

(ASI) “Grazie al direttore generale della Banca d’Italia per le parole di verità sulla ratio dell’imposta sugli extraprofitti. Luigi Federico Signorini ha riconosciuto che i tassi attivi e ...

  Umbria. Turismo sottosopra: domani il confronto tra Filcams Cgil, Confcommercio, Ispettorato del Lavoro, Rete degli Studenti, e Donatella Tesei

    (ASI) L’Umbria è terra di Santi, di arte e cultura, di bellezze naturali e ricchezze eno-gastronomiche, quindi è terra di turismo. Ma l’Umbria è anche terra di precari, di ...

Stupro Caivano, Nappi (Lega): arresti ulteriore conferma del lavoro sinergico per salvezza del territorio

(ASI) Napoli - “L’azione sinergica che il Governo nazionale ha messo in campo con forza per strappare all’orrore porzioni di città e riportarle allo Stato, si conferma oggi ...

CNA Lombardia: “Superbonus un problema irrisolto.  Sì all’autonomia e al confronto su salario minimo. No al bando dei motori termici di ultima generazione”

Giovanni Bozzini, Presidente CNA Lombardia: “Sostenibilità, economia circolare e filiere produttive sono fondamentali per lo sviluppo di piccole imprese e artigianato" I(ASI) Milano - n questa fase di avvicinamento ...

Affitti, Caso(M5S): Salvini offende studenti e tradisce ceto medio

(ASI) Roma - "'Matteo Salvini ci ha abituato a dichiarazioni al limite del ridicolo, ma quella sugli studenti "attendati davanti al Politecnico” è davvero grossa. In un solo colpo offende gli ...

San Lorenzello per tre giorni capitale della ceramica con " dalla Terra all'Arte".

(ASI) San Lorenzello (BN) – Si è conclusa a San Lorenzello (BN) con grande successo di pubblico e di artisti partecipanti la settimana della ceramica dal titolo “Dalla terra all’ Arte” organizzata ...

Napoli, le grandi opere tornano nell’agenda del governo. Gianni Lepre: “La cultura al centro del rilancio sociale ed economico dei nostri territori

(ASI) “Sembra essere la grande tradizione artistica e culturale dei nostri territori la vera leva di sviluppo sociale ed economico” dichiara Gianni Lepre, consigliere del ministro Gennaro Sangiuliano e presidente ...