Approfondimenti: Lampedusa e le barbarie di una finta civiltà

(ASI) Quelle bare allineate lanciano un urlo che svegli la nostra coscienza “assopita”di cittadini europei,  specchio e testimonianza crudele di una deriva morale , legata alla caduta di ogni

freno morale, di fronte ai vantaggi connessi allo sfruttamento  dell’uomo, mai cessato dai primordi della storia umana.

Le guerre non sono mai finite !  La vita è ancora  un campo di battaglia,  a volte ben nascosto , a volte crudelmente smascherato da tali eventi.

Allora cosa fare? La nostra impotenza è reale o è l’alibi nel quale nasconderci  per la paura connessa alla più smisurata delle imprese umane , che è quella di contrastare la violenza di chi abusa degli “ultimi”, ossia i poveri, che non sono gli ultimi, ma  sono e saranno “Il sale della vita” .

Alla vigliaccheria di quanti assistono immobili , contrasta , di certo, l’audacia dei profughi che, pur di diventare cittadini liberi, affrontano la morte.

Questa immane tragedia evidenzia una verità inconfutabile , ossia che l’amore per la libertà sfida ogni pericolo.

Lasciano nelle proprie terre aride, aride per il  cuore di  pietra chi li amministra , le proprie radici che sono bisognose di una mano amorosa per far crescere territori innamorati della pace e della giustizia.

Partono, dalle coste delle loro terre,  in  barconi “arrangiati”, che, chissà perché, a poche miglia dalle coste di Lampedusa, si rivelano malferme e fanno cadere in mare  le donne , i bambini e gli uomini che si sono su di essi imbarcati , affidandosi a trafficanti senza scrupoli.

Nel mare finiscono i sogni  di queste donne, di questi uomini e di questi bambini?

Di fronte a tanto dolore e a tanta violenza, non resta che focalizzare l’attenzione sulla necessità di un impegno affinché le città di ogni territorio divengano la “madre ideale” , non violenta , che accoglie le proprie creature in un progetto in cui la violenza deve essere sconfitta per permettere che  esse divengano donne e uomini amati e liberi,  a cui nessuno negherà  più la propria dignità ed il proprio diritto ad essere cittadini tutelati nei loro diritti fondamentali,  perché nei loro territori  dovrà vivere  la democrazia e quel benessere che da essa,  necessariamente,  deriva.

Noi ricorderemo il loro amore per la vita e la libertà e ne faremo un progetto per costruire territori amministrati da donne e uomini che vogliono sconfiggere il “potere che uccide” con  “il potere della vita”, che permette ai suoi abitanti di essere  creature libere ed evolute spiritualmente e materialmente.

 

Biagio Maimone - Ufficio Stampa ed Esperto di Comunicazione Sociale, Politica ed Istituzionale

 

Ultimi articoli

Michel all’Assemblea Generale Onu: le proposte europee per la riforma del sistema internazionale

(ASI) New York – Si è appena conclusa nella capitale americana la 78ª sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Dal 18 al 22 settembre, capi politici provenienti da tutto il mondo si sono riuniti ...

Lingua Italiana, Rampelli (VPC-FDI): grazie a Vittorio Feltri per il sostegno

(ASI) “Dopo mesi di malintesi, voluti o in buona fede, che avevano stravolto il senso della proposta di legge sulla tutela della lingua italiana, oggi anche Vittorio Feltri mette un ...

Finanza: Centemero (Lega), sia più aperta, accessibile e trasparente 

(ASI) Roma - “Ottobre è il mese dell'educazione finanziaria e con l’entrata in vigore del DDL Capitali vengono finalmente gettate le basi per un' Italia dove ogni cittadino fin dalla ...

Incontro Dibattito - Roma 5 ottobre 2023. Docenti: Formazione per il Domani. “Gli insegnanti di cui abbiamo bisogno”

Una scuola al passo con i tempi, dove le parole didattica, inclusione, educazione e conoscenza siano termini sempre più aderenti alla realtà, è ormai un’assoluta esigenza.In tale contesto, la ...

Migranti, Kelany (FdI): 10 anni fa strage di Lampedusa. Governo Meloni farà di tutto per debellare piaga tratta di uomini  

(ASI) “Sono passati dieci anni da quel tragico 3 ottobre. La strage di Lampedusa, in cui persero la vita oltre trecento persone è uno dei disastri più gravi del Mediterraneo.    &...

Migranti, Ferrara (M5S): Governo ignora tragedia di Lampedusa

(ASI) “Dal governo non sono arrivate finora parole di cordoglio per la strage che il 3 ottobre di dieci anni fa ha causato al largo di Lampedusa la morte di 368 migranti.

Torino. Montaruli (FDI): contro Meloni solo violenti. opposizione condanni

(ASI) "A Torino sta andando in scena un’aggressione inammissibile da parte di facinorosi travestiti male da studenti, fuori da ogni regola democratica e pluralista.

Foreste, Costa (M5S): “Emendamento soppressivo per evitare lo scempio”. “Tutte le opposizioni votino compatte”

(ASI) Roma - «Un vero e proprio colpo di mano quello del governo contro le foreste. Nel decreto legge Asset è stato approvato che si possono tagliare alberi per la filiera ...

Energia, Federconsumatori: Governo metta uno stop al percorso farsa della fine tutela nel mercato del gas. Troppa confusione, poche tutele. Urgente disporre la proroga almeno di un anno.

(ASI) Come abbiamo denunciato più volte, l’inizio del percorso che porterà alla fine del servizio di maggior tutela nel settore del gas è iniziato nel peggiore dei modi, all'insegna ...

Grande  successo del Saudi Village a Roma. Sono stati 12mila i visitatori che hanno approfondito la conoscenza dell’Arabia Saudita

(ASI)  Roma  - Si è chiuso con u2uccesso di pubblico all’interno degli spazi di Casina Valadier il Saudi Village: l’evento culturale organizzato dalla Reale Ambasciata dell’...