Approfondimenti: Lampedusa e le barbarie di una finta civiltà

(ASI) Quelle bare allineate lanciano un urlo che svegli la nostra coscienza “assopita”di cittadini europei,  specchio e testimonianza crudele di una deriva morale , legata alla caduta di ogni

freno morale, di fronte ai vantaggi connessi allo sfruttamento  dell’uomo, mai cessato dai primordi della storia umana.

Le guerre non sono mai finite !  La vita è ancora  un campo di battaglia,  a volte ben nascosto , a volte crudelmente smascherato da tali eventi.

Allora cosa fare? La nostra impotenza è reale o è l’alibi nel quale nasconderci  per la paura connessa alla più smisurata delle imprese umane , che è quella di contrastare la violenza di chi abusa degli “ultimi”, ossia i poveri, che non sono gli ultimi, ma  sono e saranno “Il sale della vita” .

Alla vigliaccheria di quanti assistono immobili , contrasta , di certo, l’audacia dei profughi che, pur di diventare cittadini liberi, affrontano la morte.

Questa immane tragedia evidenzia una verità inconfutabile , ossia che l’amore per la libertà sfida ogni pericolo.

Lasciano nelle proprie terre aride, aride per il  cuore di  pietra chi li amministra , le proprie radici che sono bisognose di una mano amorosa per far crescere territori innamorati della pace e della giustizia.

Partono, dalle coste delle loro terre,  in  barconi “arrangiati”, che, chissà perché, a poche miglia dalle coste di Lampedusa, si rivelano malferme e fanno cadere in mare  le donne , i bambini e gli uomini che si sono su di essi imbarcati , affidandosi a trafficanti senza scrupoli.

Nel mare finiscono i sogni  di queste donne, di questi uomini e di questi bambini?

Di fronte a tanto dolore e a tanta violenza, non resta che focalizzare l’attenzione sulla necessità di un impegno affinché le città di ogni territorio divengano la “madre ideale” , non violenta , che accoglie le proprie creature in un progetto in cui la violenza deve essere sconfitta per permettere che  esse divengano donne e uomini amati e liberi,  a cui nessuno negherà  più la propria dignità ed il proprio diritto ad essere cittadini tutelati nei loro diritti fondamentali,  perché nei loro territori  dovrà vivere  la democrazia e quel benessere che da essa,  necessariamente,  deriva.

Noi ricorderemo il loro amore per la vita e la libertà e ne faremo un progetto per costruire territori amministrati da donne e uomini che vogliono sconfiggere il “potere che uccide” con  “il potere della vita”, che permette ai suoi abitanti di essere  creature libere ed evolute spiritualmente e materialmente.

 

Biagio Maimone - Ufficio Stampa ed Esperto di Comunicazione Sociale, Politica ed Istituzionale

 

Ultimi articoli

StartUp e lavoro, il binomio impresa e capitale umano come priorità di sviluppo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

StartUp e lavoro, il binomio impresa e capitale umano come priorità di sviluppo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Croatti e Lanzi (M5S): "Superbonus, centrodestra vuole prendere in giro italiani"

(ASI) "I comunicati trionfalistici lanciati dal centrodestra sulle modifiche approvate al decreto sui crediti fiscali sono una grossa presa in giro nei confronti di tutti gli esodati del Superbonus. La ...

Carne sintetica. Cdm approva divieto produzione e commercializzazione

(ASI) È stato approvato in Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del ministro della Salute *Orazio* Schillaci, il disegno ...

Imprenditore suicida a Marano, Nappi (Lega): interrogarsi su causa scatenante estremo gesto

(ASI)“Il rispetto delle regole deve essere alla base anche di ogni attività imprenditoriale. Bisogna però interrogarsi e indagare a fondo sulla causa scatenante che ha portato un lavoratore, un ...

Spoltore, venerdì pomeriggio presentazione dei libri di De Angelis e Vignali presso la SOMS

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 31 marzo 2023, alle ore 18.00, nella storica sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, sita nel centro storico in Piazza G. D'Albenzio 1, si terrà ...

Cina. Development Forum 2023 in archivio, PM Li Qiang ribadisce ruolo decisivo del Paese

(ASI) Nel 2023, la Cina crescerà ad un ritmo del 5% circa, confermandosi tra i principali motori dell'economia globale e ripristinando pienamente il suo ruolo di fornitore affidabile nel quadro delle catene ...

Pescara, Alemanno e Micalessin "stop alla guerra in Ucraina, non c'è un progetto politico di pace"

(ASI) Pescara - Sabato 25 marzo 2023, si é svolto a partire dalle 17.30, nella Sala Tosti dell'Aurum, un dibattito di geopolitica sulla guerra in Ucraina, sulle sue conseguenze su scala globale e nazionale, ...

Colombia ribadisce fedeltà a Washington

(ASI) I governi della Colombia e degli Stati Uniti hanno aperto il decimo dialogo ad alto livello tra le due parti, il primo in cui Bogotà è rappresentato da un presidente ...

Repressioni in Iran: stretta dell’Ue contro il regime

(ASI) Strasburgo – Sono passati più di quattro mesi dal giorno in cui la ventiduenne Mahsa Amini è deceduta dopo essere stata arrestata e torturata dalla “polizia morale” iraniana. La giovane ha ...

Borghi ed eccellenze del territorio, strumenti e modelli di sviluppo. Gianni Lepre: “Napoli è una grande bottega scuola open space” 

(ASI) Napoli - Strumenti e modelli organizzativi a sostegno dello sviluppo dei borghi e delle eccellenze Napoletane, questo il tema del convegno promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e ...