Approfondimentio Storici. Austria e Prima Guerra Mondiale: prospettive di una Nazione vicina

(ASI) Vienna- L'Italia ha un fitto programma di eventi, celebrazioni, mostre, conferenze e dibattiti riguardanti il centenario della Prima Guerra Mondiale.

Cosa sappiamo invece di ciò che sta organizzando la vicina Austria, nostra avversaria 100 anni or sono, e ora invece pacifica nazione che come noi ricorda "l'inutile strage"? Praticamente nulla. Non v'è stato alcun giornale nostrano che abbia voluto almeno in parte indagare come si sia preparata l'Austria. Come se fosse inesistente. E allora in esclusiva per Agenzia Stampa Italia un piccolo viaggio nelle 9 Regioni dell'Austria, per vedere ciò che hanno preparato. Anche per noi, italiani ed europei. (La ricerca comprende il 2014 e il 2015, e lo status della stessa è al 20 ottobre 2014, ndr).

Regione: Voralberg

Luogo: Musei di Montafon

Mostra: Montafon nella prima guerra mondiale.

Trama: Fotografie, oggetti e documenti della popolazione. La prima guerra mondiale, questa "Catastrofe originaria del 20° Secolo", viene tematizzata anche nei Musei di Montafon.

www.montafoner-museen.at a partire dal 2015.

Regione: Steiermark (Stiria)

Luogo: Universalmuseum Joanneum, Graz

Mostra: La Stiria e la "Grande Guerra"

Trama: La mostra porta l'attenzione su una Regione non colpita direttamente dalle battaglie, ma fortemente influenzata dalle conseguenze delle stesse.

www.museum-joanneum.at  dal 28 giugno 2014 al 05 luglio 2015

Regione: Stiermark

Luogo: GrazuMusem, Graz

Mostra: Königsmorde. Gewalttaten in der Donaumonarchie. (Regicidi. Violenza nella monarchia danubiana)

Trama: Il Museo di Graz esamina la questione circa la parte di responsabilità austriaca nel conflitto.

www.grazmuseum.at  dal 30 aprile 2014 al 17 novembre 2015

Regione: Burgenland

Luogo: Landesmuseum Burgenland, città di Eisenstadt

Mostra: Land im Krieg. Zwischen Schützengraben und Heimatfront (Regione in guerra. Tra trincee e fronte interno)

Trama: La prima guerra mondiale non modificò solamente la carta geopolitica - bensì anche le persone. Il materiale esposto proviene da una selezione promossa da una campagna di raccolta popolare.

www.landesmuseum-burgenland.at  dal 4 aprile 2014 all'11 novembre 2014

Regione: Salzburg (Salisburghese)

Luogo: Salzburg Museum

Mostra: Krieg, Trauma, Kunst. Salzburg und der Erste Weltkrieg. (Guerra, trauma, arte. Salisburgo e la prima guerra mondiale)

Trama: Al centro sono esposte opere di artisti, donne e uomini. Foto, corrispondenze e oggetti della vita quotidiana di quel tempo completano il quadro degli autori.

www.salzburgmuseum.at  Dal 09 maggio 2014 al 28 settembre 2015

Regione: Salzburg

Luogo: Stille Nacht Museum Arnsdorf

Mostra: Stille Nacht 1914 - Friedenslied im Schützegraben (Notte Silente 1914 - Canto di pace nelle trincee)

Trama: Indipendentemente dalla guerra, la sera di Natale del 1914 ci fu desiderio di pace.

www.stillenachtarnsdorf.at

Regione: Kärnten (Carinzia)

Luogo: Museum 1915 - 1918 Kötschach - Mauthern

Mostra: 1914 - Der Anfang vom Ende (1914 - L'inizio della fine)

Trama: I soldati del 9 battaglione alpini festeggiano nel marzo del 1914 la fine del loro servizio di tre anni. Ma quattro mesi dopo, verranno coinvolti nel conflitto.

Fine prima parte.

Valentino Quintana per Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

IA, Mollicone (FDI): “Bene Presidente Meloni su intelligenza artificiale”

(ASI) “Come ha dimostrato il discorso del Presidente Meloni all’Assemblea delle Nazioni Unite l’attenzione del Governo sull’intelligenza artificiale è massima. Come diciamo da tempo questa nuova tecnologia non ...

Scuole sicure: Montemagni (Lega) grazie a Molteni e Piantedosi per i fondi di contrasto all'uso di droga

(ASI) Roma, 21 set. - "Grazie all'ottimo lavoro del sottosegretario Nicola Molteni e del ministro Piantedosi, sono in arrivo 2 milioni di euro per il progetto 'Scuole Sicure'. L'obiettivo è contrastare il fenomeno ...

Roma. Addetto Atac aggredito – Di Stefano (Udc-Fi): “Situazione insostenibile, chiediamo immediato tavolo sulla sicurezza”

(ASI) “Ancora un’aggressione a un addetto Atac, picchiato ieri pomeriggio nei pressi della stazione metro di Ottaviano: la quarta aggressione in appena sette giorni subita da un dipendente dell’...

Assicurazioni. De Bertoldi (FDI): su eventi catastrofali ormai è una necessità

(ASI) “L’assicurazione per gli eventi catastrofali rappresenta ormai una necessità per i conti pubblici dello Stato, per le imprese e per le famiglie italiane. La fragilità strutturale del nostro ...

  Lotta alla mafia, conferenza internazionale a 20 anni dalla convenzione di Palermo  

(ASI) Convenzione di Palermo, 20 anni dopo. Nel ventesimo anniversario dall’entrata in vigore di uno dei principali trattati delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale - siglato nel capoluogo ...

Bussolin (Lega): Stadio, il Sindaco Nardella adesso chiede aiuto al Governo di Centrodestra. Meglio tardi che mai!

(ASI) "Si apprende dalla stampa che il sindaco Dario Nardella ha scritto una lettera ai Ministri Raffaele Fitto, Giancarlo Giorgetti e Matteo Piantedosi a proposito del restyling dello stadio Artemio ...

Baldino (M5S): “Caro mutui grande assente nell’agenda politica del governo. Abbandonate famiglie e imprese italiane” (2)

(ASI) Roma – “C’è un grande assente nell’agenda politica del governo di questi mesi ed è il sostegno a famiglie e imprese italiane, vittime eccellenti del rincaro del denaro e del ...

GIustizia. Urzì-Varchi  (FDI): Portiamo In Aula Decreto In Cllima Di Collaborazione

(ASI) “Il decreto Gìustizia è stato licenziato nei tempi previsti dalle commissioni con il mandato ai relatori e ora può approdare in Aula. In un clima di collaborazione siamo riusciti ...

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

L’Europa spinge l’acceleratore sui Balcani

(ASI) Bled – La maggior parte dei paesi balcanici potrebbe aderire all’Unione europea entro i prossimi sette anni. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio europeo al “Forum strategico di ...