Approfondimentio Storici. Austria e Prima Guerra Mondiale: prospettive di una Nazione vicina

(ASI) Vienna- L'Italia ha un fitto programma di eventi, celebrazioni, mostre, conferenze e dibattiti riguardanti il centenario della Prima Guerra Mondiale.

Cosa sappiamo invece di ciò che sta organizzando la vicina Austria, nostra avversaria 100 anni or sono, e ora invece pacifica nazione che come noi ricorda "l'inutile strage"? Praticamente nulla. Non v'è stato alcun giornale nostrano che abbia voluto almeno in parte indagare come si sia preparata l'Austria. Come se fosse inesistente. E allora in esclusiva per Agenzia Stampa Italia un piccolo viaggio nelle 9 Regioni dell'Austria, per vedere ciò che hanno preparato. Anche per noi, italiani ed europei. (La ricerca comprende il 2014 e il 2015, e lo status della stessa è al 20 ottobre 2014, ndr).

Regione: Voralberg

Luogo: Musei di Montafon

Mostra: Montafon nella prima guerra mondiale.

Trama: Fotografie, oggetti e documenti della popolazione. La prima guerra mondiale, questa "Catastrofe originaria del 20° Secolo", viene tematizzata anche nei Musei di Montafon.

www.montafoner-museen.at a partire dal 2015.

Regione: Steiermark (Stiria)

Luogo: Universalmuseum Joanneum, Graz

Mostra: La Stiria e la "Grande Guerra"

Trama: La mostra porta l'attenzione su una Regione non colpita direttamente dalle battaglie, ma fortemente influenzata dalle conseguenze delle stesse.

www.museum-joanneum.at  dal 28 giugno 2014 al 05 luglio 2015

Regione: Stiermark

Luogo: GrazuMusem, Graz

Mostra: Königsmorde. Gewalttaten in der Donaumonarchie. (Regicidi. Violenza nella monarchia danubiana)

Trama: Il Museo di Graz esamina la questione circa la parte di responsabilità austriaca nel conflitto.

www.grazmuseum.at  dal 30 aprile 2014 al 17 novembre 2015

Regione: Burgenland

Luogo: Landesmuseum Burgenland, città di Eisenstadt

Mostra: Land im Krieg. Zwischen Schützengraben und Heimatfront (Regione in guerra. Tra trincee e fronte interno)

Trama: La prima guerra mondiale non modificò solamente la carta geopolitica - bensì anche le persone. Il materiale esposto proviene da una selezione promossa da una campagna di raccolta popolare.

www.landesmuseum-burgenland.at  dal 4 aprile 2014 all'11 novembre 2014

Regione: Salzburg (Salisburghese)

Luogo: Salzburg Museum

Mostra: Krieg, Trauma, Kunst. Salzburg und der Erste Weltkrieg. (Guerra, trauma, arte. Salisburgo e la prima guerra mondiale)

Trama: Al centro sono esposte opere di artisti, donne e uomini. Foto, corrispondenze e oggetti della vita quotidiana di quel tempo completano il quadro degli autori.

www.salzburgmuseum.at  Dal 09 maggio 2014 al 28 settembre 2015

Regione: Salzburg

Luogo: Stille Nacht Museum Arnsdorf

Mostra: Stille Nacht 1914 - Friedenslied im Schützegraben (Notte Silente 1914 - Canto di pace nelle trincee)

Trama: Indipendentemente dalla guerra, la sera di Natale del 1914 ci fu desiderio di pace.

www.stillenachtarnsdorf.at

Regione: Kärnten (Carinzia)

Luogo: Museum 1915 - 1918 Kötschach - Mauthern

Mostra: 1914 - Der Anfang vom Ende (1914 - L'inizio della fine)

Trama: I soldati del 9 battaglione alpini festeggiano nel marzo del 1914 la fine del loro servizio di tre anni. Ma quattro mesi dopo, verranno coinvolti nel conflitto.

Fine prima parte.

Valentino Quintana per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...