Intervista a S.E. Andrian Yelemessov, Ambasciatore kazako in Italia

 (ASI) Il  Kazakhstan è uno stupendo Paese, ricco di storia, arte, cultura e risorse energetiche dove gli itinerari paessaggestici sono incantevoli. Il  Kazakhstan si è reso indipendente dall'Unione Sovietica il 16 dicembre 1991.

La nazione è estesa, conta circa 16.600.000 abitanti, 140 le etnie che convivono pacificamente. Il  Paese è diventato pure un mirabile esempio di coesistenza interreligiosa. Il  Kazakhstan in 23 anni  ha fatto passi da gigante. Li ha fatti grazie alla guida del suo indiscusso Presidente Nursultan Nazarbayev che ha puntato molto sullo sviluppo ed  oggi il Paese è  tecnologicamente avanzato ed offre infinite posibilità per tutti gli investitori. Dal punto di vista geopolitico il Kazakhstan nell'arco degli anni è diventato un punto strategico non solo per la sua favorevole posizione geografica, ma, anche perché politicamente  rappresenta il perno fra Europa ed Asia. Le molte affinità fra Italia e Kazakhstan fanno essere le due nazioni da sempre amiche. Da qui nasce l'interesse di entrambi gli Stati  di sviluppare maggiormente le loro già ottime relazioni. In questa ottica è stata importantissima l'iniziativa che si è svolta a Perugia nella sede di una delle più antiche Università italiane in cui è stato gradito ospite Sua Eccellenza Dr. Andrian Yelemessov. L'incontro è stato organizzato dal Centro internazionale di ricerche e studi eurasiatici (CIRSEu), coordinato dal dottor Francesco Randazzo del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Perugia, in collaborazione con il Consolato Onorario del Kazakhastan a Perugia. Oggi, grazie anche a questo importante evento si è creato un ulteriore ponte di interscambio culturale, artistico, economico che, da un lato, rafforza i saldi legami fra le due nazioni, dall'altro, rende ancora più vicini i nostri due stupendi Paesi.

Agenzia Stampa Italia ha intervistato a Sua Eccellenza Dr. Andrian Yelemessov, Ambasciatore kazako in Italia, nell'incontro della "Giornata della cultura kazaka in Umbria", per far conoscere meglio ai suoi lettori il Kazakhstan

 Intervista a S.E. Andrian Yelemessov, Ambasciatore kazako in Italia 

Intervista del direttore di Agenzia Stampa Italia Ettore Bertolini

Ultimi articoli

Mercosur non negozierà accordo di libero scambio con Ue

(ASI) Crisi in vista nei rapporti tra il Mercosur, ovvero il mercato comune dei paesi indiolatini, e l’Unione europea che rischiano di subire una brusca frenata. Il presidente del ...

Saudi village: L’Arabia Saudita verso La Vision 2030, le percezioni dei media

(ASI) Roma  - Qual è la percezione mediatica del cambiamento saudita che porta il nome di Saudi Vision 2030? Su quali temi i Media internazionali insistono di più quando parlano di ...

Cultura, Dialetti: “Salva la tua lingua locale”, pubblicato il bando della sezione "musica". iscrizioni sino al 26 ottobre

Il concorso è giunto all'undicesima edizione, la premiazione si svolgerà a dicembre (ASI) Roma - Pubblicato il bando della sezione “Musica” del concorso, dedicato ai dialetti, “Salva la tua lingua locale”: ...

Intercettazioni: Morrone (Lega), strumento fondamentale anche per contrasto ecoreati ma no abusi

(ASI) Roma - "Le intercettazioni sono uno strumento fondamentale per contrastare la criminalità organizzata e le mafie, ma è altrettanto indispensabile evitare abusi e lesioni ai diritti e alle libertà fondamentali ...

Migranti, Vecchione(MII): per la sinistra non sono mai stati un problema, anzi...

(ASI) Migranti: ciò che fa ridere, è che per la sinistra non sono mai stati un problema, e non li hanno mai percepiti come tali, anzi. Per questo fanno tenerezza i ...

ANSI, intitolata al Maresciallo Lenin Mancuso la sezione di Palermo. Ruocco (Pres. ANSI), "Le vittime di mafia appartengono all'intera Nazione e non solo a una parte."

(ASI) La sezione di Palermo dell'associazione nazionale sottufficiali d'Italia è stata intitolata a Lenin Mancuso, Maresciallo di Polizia, Medaglia d'Oro al Merito Civile, caduto eroicamente nella lotta alla mafia.

Ricci (PD) a Dimartedi: "La destra, con i condoni, premia i furbi e colpisce le persone oneste"

(ASI) "La destra è così. In campagna elettorale promette cose irrealizzabili, poi una volta al governo scarica sempre la colpa ad altri e per trovare le risorse ha sempre la stessa ...

L'Intelligenza artificiale rivoluziona la diagnosi dei tumori: il microscopio a realtà aumentata.

(ASI) La medicina sta per compiere un passo epocale grazie all'Intelligenza Artificiale (IA). In un ufficio dell'ospedale VA di Seattle, il dottor Nadeem Zafar, patologo, si è trovato a dirimere una ...

Calcio. oggi in Senato presentazione Torino Club Parlamento

(ASI) Ore 10, Sala Nassiriya, Senato della Repubblica. Si terrà oggi, mercoledì 27 settembre, alle ore 10 nella Sala Nassiriya del Senato della Repubblica la presentazione del Torino Club Parlamento. L’iniziativa, ...

Terremoto: Magnitudo 4.2 In area Flegrea. Dalle verifiche non risultano segnalazioni di danni

(ASI) Aggiornamento delle ore 4,50. Dalle prime ore di ieri, come segnalato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Alle 3.35 di ...