Anniversario dell’Indipendenza Nazionale del Messico 204 anni dopo

(ASI) La notte del 15 settembre 1810 il sacerdote Miguel Hidalgo y Costilla, insieme a Ignacio Allende e Juan Aldama, chiamò a raccolta il popolo per ribellarsi contro l’oppressiva autorità della Nuova Spagna. Quel giorno ebbe inizio la rivoluzione che portò alla nascita degli Stati uniti del Messico.

204 anni dopo quei fatti quello centroamericano è un paese in grande ascesa; attualmente Città del Messico rappresenta la 14sima economia mondiale, ha una delle popolazioni più giovani del mondo, l’età media è di 27 anni, ed il sistema scolastico locale continua a sformare ingegneri e tecnici specializzati.

Sotto la presidenza di Enrique Pena Neto il paese sta portando avanti una vasta opera riformatrice che ha portato a cambiamenti in oltre 10 settori della vita economia, sociale, politica e giudiziaria del nazione; l’ultima in ordine di tempo, ma non certo per importanza, quella relativa al comparto energetico che mira a sfruttare appieno le risorse del paese per continuare a far crescere l’economia messicana.

Da un paio di anni il paese indio-latino è impegnato nel progetto Mikta, dove si prepara a recitare un ruolo di primo piano guidando altre nazioni che stanno vivendo un periodo molto florido per l’economia.

Ciò che più colpisce dei messicani è poi il grande e smisurato amore che nutrono per la loro patria. A oltre due secoli dalla nascita del Messico tutti vedono nella rivoluzione di Hidalgo un grande momento di unificazioni, il cui ricordo e la cui importanza è da tramandare ai posteri, cosa che per esempio non avviene da noi dove sia il 25 aprile sia il 2 giugno appaiono feste di parte in una Italia che non ha una memoria condivisa.

L’Italia ha molto da imparare dal Messico, sotto molti punti di vista.

 

Fabrizio Di Ernesto – Agenzia Stampa Italia

 

.

Ultimi articoli

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...

Avv. Trisciuoglio: "Travolgente vittoria per Tuiach innanzi al GUP di Trieste. Non luogo a procedere per l’ex campione dei massimi per presunte affermazioni antisemite."

(ASI) "Era accusato ex art. 604 bis c.p. di incitamento alla discriminazione o alla ¿violenza per motivi razziali, etnici, nazionali e religiosi per una “infinita” serie di affermazioni di pensiero ...

I Condomini tra i beneficiari dell'Ecobonus sociale proposto nella revisione del PNRR

(ASI) Con le rimodulazioni del Pnrr si torna a parlare anche di di Ecobonus sociale, la cui dotazione scende di un terzo rispetto a quella prevista precedentemente. Questo è quanto ...