Focus Internazionale. Cina contro Xinjiang

(ASI) Cina contro Xinjiang. Sembra un ossimoro, come se la Cina fosse contro se stessa. Eppure è così. Da sempre lo Xinjiang è una regione problematica per la Repubblica Popolare Cinese e per la sicurezza dello Stato.

Infatti, in quella regione abita una delle minoranze etniche più numerose della Cina (insieme ovviamente ai tibetani), gli uighuri. I principali gruppi estremisti attivi in quella regione, secondo le autorità cinesi, sono il Movimento Islamico del Turkestan dell'Est (Etim) e il Turkestan Islamic Party (Tip). Gli uighuri, di religione musulmana, oggi sono circa il 40% dei venti milioni di abitanti dello Xinjiang, che nei decenni passati è stato meta di una massiccia immigrazione dalle zone povere della Cina.

Negli ultimi giorni si è svolto un processo di massa, che ha portato a tre condanne a morte e centinaia di anni complessivi di prigione inflitti a 55 imputati. Il processo ha avuto luogo in uno stadio nella città di Yining alla presenza di un pubblico di migliaia di persone, secondo le stime fornite dall'agenzia Nuova Cina. Questa risposta forte di Pechino è arrivata in seguito ad una serie di attentati che negli ultimi giorni hanno incendiato la regione e che sono stati ricondotti all’ala radicale della minoranza dello Xinjiang. Da anni ormai vanno avanti gli scontri armati a causa di questo conflitto etnico, che spesso ha costretto la polizia cinese ad aprire il fuoco sulla folla.

Pechino ha paura di perdere l’immagine di potenza monolitica, attaccata all’interno da forti minoranze pronte a staccarsi definitivamente dalla Repubblica Popolare. La Cina conferma di nuovo le sue più grandi paure: terrorismo, separatismo, estremismo.

Guglielmo Cassiani Ingoni – Agenzia Stampa Italia

 

 

 

Ultimi articoli

Luoghi segreti nell’alta Maremma laziale: il borgo della Farnesiana.

(ASI) In questa stagione ancora incerta che vede avvicinarsi a passo veloce la primavera il consiglio è quello di approfittare dell’allungarsi delle ore di luce e passare una giornata all’...

Il Ministro Calderone agli Stati generali degli assistenti sociali

(ASI) Roma  – «Gli assistenti sociali sono uno dei volti che la Repubblica pone a contatto con le fragilità. Si tratta di una grande responsabilità. Necessita della capacità di triangolare ...

Assistenti Sociali, Guidolin (M5S): “Con loro per una società più giusta”

(ASI) Roma – “Questa mattina ho partecipato alla tavola rotonda organizzata in occasione dei trent’anni dell’ordine degli assistenti sociali. L’attenzione per questa categoria di professionisti, vero e proprio ...

Visita ufficiale all’impianto di manutenzione treni di Gianturco e al museo nazionale della ferrovia di Pietrarsa

(ASI) “Oggi, unitamente al Presidente Claudio Fazzone, abbiamo guidato la delegazione dei parlamentari membri delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato. Presenti: Gerolamo Cangiano e Gaetana Russo per la Camera ...

Processo “Cella Zero”, Nappi (Lega): sentenza che rincuora e certifica corretto operato degli agenti

(ASI) “La sentenza di assoluzione nei confronti degli agenti coinvolti nel cosiddetto processo sulla ‘Cella Zero’, rincuora e soprattutto riconosce il corretto operato di servitori dello Stato.

Brasile, riparte il programma di acquisizioni alimentari

(ASI) Continua in Brasile il rilancio delle politiche sociali volte a tutelare le fasce più deboli della società. Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha infatti ...

Incontro dell'ANPI, sez. Partigiane d'Italia - Perugia sul tema : " l'obiezione alla guerra" in Russia e Ucraina , quali vie di pace?

(ASI) Perugia -  Presso la sede del Centro Socio-culturale di Ponte Valleceppi  ( ndr  Mercoledì 22 Marzo) si è svolto l'incontro organizzato dall'A.N.P.I  ...

Venezuela, Pedro Tellechea nuovo ministro del Petrolio

(ASI) Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha nominato Pedro Rafael Tellechea nuovo ministro del Petrolio, in sostituzione di Tareck El Aissami, che nei giorni scorsi aveva rassegnato le ...

PD, oggi a Radio Immagina Pierfrancesco Majorino e Stefano Vaccari

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a #Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, l'eurodeputato Pierfrancesco Majorino e l'on. Stefano Vaccari.

DDL Anziani, M. Ricciardi (M5S): “Soldi per armi e calcio, zero per la sanità”

(ASI) Roma – “Mi aspettavo il no del governo al mio Ordine del giorno, perché mi pare evidente che soffra di una grave idiosincrasia nei confronti di tutto quello che contempla ...