Focus Internazionale. Cina contro Xinjiang

(ASI) Cina contro Xinjiang. Sembra un ossimoro, come se la Cina fosse contro se stessa. Eppure è così. Da sempre lo Xinjiang è una regione problematica per la Repubblica Popolare Cinese e per la sicurezza dello Stato.

Infatti, in quella regione abita una delle minoranze etniche più numerose della Cina (insieme ovviamente ai tibetani), gli uighuri. I principali gruppi estremisti attivi in quella regione, secondo le autorità cinesi, sono il Movimento Islamico del Turkestan dell'Est (Etim) e il Turkestan Islamic Party (Tip). Gli uighuri, di religione musulmana, oggi sono circa il 40% dei venti milioni di abitanti dello Xinjiang, che nei decenni passati è stato meta di una massiccia immigrazione dalle zone povere della Cina.

Negli ultimi giorni si è svolto un processo di massa, che ha portato a tre condanne a morte e centinaia di anni complessivi di prigione inflitti a 55 imputati. Il processo ha avuto luogo in uno stadio nella città di Yining alla presenza di un pubblico di migliaia di persone, secondo le stime fornite dall'agenzia Nuova Cina. Questa risposta forte di Pechino è arrivata in seguito ad una serie di attentati che negli ultimi giorni hanno incendiato la regione e che sono stati ricondotti all’ala radicale della minoranza dello Xinjiang. Da anni ormai vanno avanti gli scontri armati a causa di questo conflitto etnico, che spesso ha costretto la polizia cinese ad aprire il fuoco sulla folla.

Pechino ha paura di perdere l’immagine di potenza monolitica, attaccata all’interno da forti minoranze pronte a staccarsi definitivamente dalla Repubblica Popolare. La Cina conferma di nuovo le sue più grandi paure: terrorismo, separatismo, estremismo.

Guglielmo Cassiani Ingoni – Agenzia Stampa Italia

 

 

 

Ultimi articoli

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...