Il sottosegretario alla difesa, l'On. Gioacchino Alfano in visita a Chieti per ridare una caserma alla città

(ASI) Chieti - Il Segretario alla Difesa del Governo "Renzi", l'On. Gioacchino Alfano del "Nuovo Centro Destra" (NCD), in visita a Chieti per parlare della gestione delle numerose caserme cittadine ormai vuote ha dichiarato ai microfoni della stampa: "Bisogna restituire alla città le sedi delle caserme cittadine che sono ormai superflue.

Il meccanismo è complesso e lo stiamo semplificando per accellerare questo processo. Chieti è una di quelle città che vede i fatti perché abbiamo liberato la caserma e abbiamo dato all'amministrazione comunale la disponibilità di questi beni tramite l'agenzia del demanio. Stiamo girando le città d'Italia per dare un pò di ottimismo e far coincidere il più possibile gli obbiettivi con i programmi. Le caserme spesso, come qui a Chieti sono in pieno centro urbano, quindi danno una speranza sulla vivibilità, sullo sviluppo. Lasciamo ovviamente ai Sindaci e alle amministrazioni la valorizzazioni di tali strutture rese disponibili. Noi dobbiamo essere veloci e fare in modo che tali caserme possono essere utili alle città nel modo più trasparente possibile".  

Sentiamo le dichiarazioni integrali del Sottosegretario Alfano  davanti la sede del Municipio di Chieti: https://www.youtube.com/watch?v=HgR12v_N_UI

Dopo essersi intrattenuto col Sindaco di Chieti, l'Avv. Umberto Di Primio, il Sottosegretario Gioacchino Alfano si è trasferito con il Primo Cittadino nella Sala del Consiglio Comunale per la conferenza stampa e intervistato, ha dichiarato ai nostri microfoni:

"Oggi abbiamo restituito alla città una caserma il cui impiego era già nel progetto dell'Amministrazione Comunale e la cui restituzione era stata richiesta da oltre 8 mila persone. Si parla sia della Caserma "Berardi" che diventerà la sede principale dei Carabinieri, ma sopratutto della Caserma "Bucciante" che vorrebbe essere trasformata nella sede della nuova biblioteca, un polo di attrazione sociale e culturale nel centro della città. La "Bucciante" è  ora nella disponibilità del demanio, ora datevi da fare per farla diventare la vostra biblioteca".

A seguito delle dichiarazioni dell'On. Gioacchino Alfano, siamo andati a sentire anche il Sindaco di Chieti, l'Avv. Umberto Di Primio che ha commentato così il risultato dell'incontro di giovedì col rappresentante del Governo "Renzi": https://www.youtube.com/watch?v=nE1a2UNXZ9Y

"Abbiamo raggiunto un importante risultato per il futuro non solo delle Caserme della città, ma per il futuro della città -ha dichiarato il Sindaco Umberto Di Primio - Con la cessione della Berardi dall'esercito all'Arma dei Carabinieri è stato raggiunto un ottimo risultato per la razionalizzazione dei costi e si liberano altre strutture che potranno essere utilizzate. Ma, c'è anche la "Bucciante" che è stata restituita al demanio che potrà essere ora trasformata nella grande fabbrica della cultura nel centro della città che vuol dire anche nuova economia e nuova occupazione. Questo è il primo passo per scrivere un nuovo futuro per la città legato proprio alla valorizzazione della sua vocazione culturale".

Risultato sicuramente importante quello raggiunto dall'Amministrazione Comunale di Chieti, ma voci maligne in città si chiedono: chi darà al Comune di Chieti i soldi per rilevare la Caserma "Bucciante" dal demanio o per lo meno per renderla idonea a trasformarsi in una biblioteca?

Questi sono i rebus che già da subito l'amministrazione comunale sarà chiamata a dover risolvere.

 Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia

 

 

 

 

 

 

Ultimi articoli

Intercettazioni: Morrone (Lega), strumento fondamentale anche per contrasto ecoreati ma no abusi

(ASI) Roma - "Le intercettazioni sono uno strumento fondamentale per contrastare la criminalità organizzata e le mafie, ma è altrettanto indispensabile evitare abusi e lesioni ai diritti e alle libertà fondamentali ...

Migranti, Vecchione(MII): per la sinistra non sono mai stati un problema, anzi...

(ASI) Migranti: ciò che fa ridere, è che per la sinistra non sono mai stati un problema, e non li hanno mai percepiti come tali, anzi. Per questo fanno tenerezza i ...

ANSI, intitolata al Maresciallo Lenin Mancuso la sezione di Palermo. Ruocco (Pres. ANSI), "Le vittime di mafia appartengono all'intera Nazione e non solo a una parte."

(ASI) La sezione di Palermo dell'associazione nazionale sottufficiali d'Italia è stata intitolata a Lenin Mancuso, Maresciallo di Polizia, Medaglia d'Oro al Merito Civile, caduto eroicamente nella lotta alla mafia.

Ricci (PD) a Dimartedi: "La destra, con i condoni, premia i furbi e colpisce le persone oneste"

(ASI) "La destra è così. In campagna elettorale promette cose irrealizzabili, poi una volta al governo scarica sempre la colpa ad altri e per trovare le risorse ha sempre la stessa ...

L'Intelligenza artificiale rivoluziona la diagnosi dei tumori: il microscopio a realtà aumentata.

(ASI) La medicina sta per compiere un passo epocale grazie all'Intelligenza Artificiale (IA). In un ufficio dell'ospedale VA di Seattle, il dottor Nadeem Zafar, patologo, si è trovato a dirimere una ...

Calcio. oggi in Senato presentazione Torino Club Parlamento

(ASI) Ore 10, Sala Nassiriya, Senato della Repubblica. Si terrà oggi, mercoledì 27 settembre, alle ore 10 nella Sala Nassiriya del Senato della Repubblica la presentazione del Torino Club Parlamento. L’iniziativa, ...

Terremoto: Magnitudo 4.2 In area Flegrea. Dalle verifiche non risultano segnalazioni di danni

(ASI) Aggiornamento delle ore 4,50. Dalle prime ore di ieri, come segnalato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Alle 3.35 di ...

Jonghi Lavarini: delusi dal Governo Meloni. Esiste una vera destra sociale, popolare, identitaria e sovranista che ha un potenziale elettorale del 5%

(ASI) Milano - "Sicurezza e sovranità nazionale sono stati gli argomenti della riuscita serata patriottica (indipendente e apartitica) organizzata, ieri sera a Milano, da Roberto Jonghi Lavarini. Dopo la lettura ...

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Il codice di Camaldoli e l’educazione

(ASI) Il codice di Camaldoli si occupò anche della educazione, fattore decisivo per il mantenimento di contesti sociali in cui si promuova lo sviluppo e la tutela della persona. In ...