Giovane palestinese rapito ed arso vivo, la notizia che non deve fare notizia?

(ASI) E poi ci vengono ad insegnare che la stampa non è soggetta a censura, a parlare di liberta di pensiero, di dovere deontologico e di penne libere... Per poi scoprire che le cose non stanno in quei termini perché la realtà ci svela altre spiacevoli verità.

Infatti, quei principi che vengono sbandierati ad ogni piè sospinto come capisaldi della democrazia e della libertà, alla prova dei fatti si dimostrano, in sostanza, vane parole in libertà. Per lo più prive anche di virile onestà intellettuale.  Fondamenti di cartapesta  fatti di valori irrealizzabili, da postulati astratti e da idealità ingannevoli. In sintesi, spudorate menzogne perché sono l’esatto contrario di ciò che enunciano. Ciò ha come effetto immediato che si vuole affermare il mondo dell'apparenza rispetto a ciò che le cose sono nella loro pura essenza.          Il tutto  fatto per indirizzare il consenso e il dissenso. In poche parole, si utilizzano tecniche di persuasione per ammaliare e dirigere l'opinione per abbietti giochi di potere.  Fino a quando ci saranno i media che danno ampio spazio e sostengono il primato del dolore di un popolo,  di una razza, di  una comunità, di un partito politico, di una religione rispetto alle altre realtà,  la libertà di stampa non esisterà.  Saremo di fronte ad una dannosa utopia deviante. La tecnica è sempre la stessa e si basa sull'ignoranza della gente per cui gli si fa credere ciò che si vuole. Basta dare ampio spazio ed enfatizzare alcune notizie per stimolare l'effetto emotivo e il ritorno in termini di assenso di massa. Viceversa, occorre contenere o oscurare le verità scomode. Quelle notizie che fanno riflettere, che stimolano ad approfondire gli argomenti e al ragionamento senza preconcetti. Per cui, per portare un esempio recentissimo si rileva che all’efferato crimine attuato contro i 3 giovani seminaristi ebrei ortodossi, prima rapiti e poi barbaramente uccisi, a quella triste notizia è stato dato il giusto rilievo mediatico. Così come è stato giusto condannare  severamente l’atto delittuoso e  chi si è macchiato di questi atroci omicidi. Mentre per il ragazzo palestinese rapito ed ucciso per rappresaglia dalla parte avversa, addirittura  sembra crudelmente arso vivo, la stampa  ha quasi ignorato  questo doloroso e disumano assassinio. Perché si è cercato di minimizzare , fino quasi a nascondere la crudeltà di cui è stato vittima il giovane palestinese? Siamo forse di fronte ad una conclamata discriminazione? Molte le domande, tanti anche i dubbi che esigono precise risposte. Infatti le inccwertezze non fanno altro che alimentare le tesi complottistiche per cui i palestinesi nel campo dell’informazione non hanno santi in paradiso. Ergo nessuna visibilità mediatica. Al contrario gli ebrei a livello mondiale nel campo dell'informazione sono i più influenti: Bloomberg, De Benedetti,  Murdoch, Rockefeller, Rothschild, Soros, Sulzberger etc, etc.

Allora, ci si interroga se può  essere considerata questa differente situazione la causa principale di tale disparità di trattamento? Sulla questione i dubbi rimangono, ma una certezza c’è ed è il fatto che a perderci è stata l’informazione, sempre meno libera.  Sempre più asservita ai poteri editoriali forti. Lo ripeto, fino a quando i media tutti continueranno a dare spazio e sostenere il primato di un popolo - anche nella sofferenza  -  rispetto agli altri popoli,  non si potrà parlare di libertà di stampa. Perché:  “Gens una sumus”  o non lo siamo! Basterebbe capire che il volere avere a tutti i costi il primato del dolore divide e contrappone gli uomini. Invece  la sofferenza , apre la mente e il cuore delle persone,  li unisce, li fa essere solidali e sentirsi figli dello stesso genere umano. La stampa internazionale anche sulla triste vicendna del ragazzo palestinese ha perso l’occasione di essere davvero libera e di svolgere un ruolo imparziale che favorisce il processo di pace fra i popoli e non la loro divisione.
  Ettore Bertolini - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Incontro strategico tra Putin e Xi Jinping a Mosca. Xi: “La Russia è un buon vicino e partner affidabile”

(ASI) Mosca - Oggi, 20 marzo 2023, il presidente russo Vladimir Putin e il presidente cinese Xi Jinping si sono incontrati al Cremlino per discutere di questioni bilaterali e internazionali. I leader ...

Vincenzo Cassano (Iridi): stop ai big del marketplace. App personalizzate per vendere i propri prodotti

(ASI) Dal Coronavirus in poi, passando per il conflitto ucraino e la relativa inflazione, il mondo sta cambiando. Così come le nostre abitudini. I numeri parlano chiaro: quasi la ...

Istat, andamento economia italiana febbraio 2023: alto grado di incertezza e rischi al ribasso.

(ASI) - La nuova ricerca dell’Istat sull’andamento dell’economia italiana di febbraio 2023, ha messo in luce la precarietà che grava nei mercati finanziari internazionali in seguito alla crisi ...

Costituzione nuova partecipata "Servizi Città Metropolitana di Catania", domani incontro con commissario Mattei. Musumeci (Ugl): "Evitare gli errori del passato, i vertici siano competenti"

(ASI) Si terrà domani pomeriggio, negli uffici della Città metropolitana di Catania, il primo atteso incontro tra il commissario Piero Mattei e le sigle sindacali per primo un confronto sugli ...

Usa, Facebook e il grattacapo Trump: un altisonante ritorno all’orizzonte?

(ASI) Stati Uniti – Il personaggio pubblico americano più dibattuto degli ultimi anni potrà riprendere a pubblicare liberamente foto e messaggi su Facebook e Instagram. Lo ha annunciato l’impresa proprietaria ...

Nursing Up De Palma: «L’incredibile caso degli operatori sanitari costretti a trasportare le salme. Accade in Abruzzo, dopo un incredibile ordine di servizio della Direzione Ospedaliera Chieti-Ortona».

(ASI) Roma - «Siamo di fronte all’ennesimo schiaffo in pieno volto, ad una nuova umiliazione nei confronti dei nostri operatori sanitari che va denunciata a gran voce e ...

Mutui, Croatti (M5S): Governo avalla patrimoniale su case senza muovere un dito

(ASI) Roma - “Il Governo sta avallando con inaccettabile passività un’autentica patrimoniale sulla casa, derivante dall’aumento delle rate dei mutui. L’ultimo rialzo dei tassi deciso dalla ...

Scuola, Miele (Lega): aumentano stipendi docenti, bene Valditara

(ASI) Roma – “Buste paga più pesanti per i docenti italiani. Grazie al ministro Valditara, che ha sbloccato 300 milioni aggiuntivi, all’aumento di 101 euro già stabilito si aggiungeranno ulteriori 23 euro tra ...

PD, oggi a Radio Immagina Francesco Boccia

(ASI) Oggi alle ore 13 sarà ospite al Live di Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, il sen. Francesco Boccia.

Ad Haiti è crisi alimentare. Nel Paese centro americano di Haiti la situazione è sempre più critica.

(ASI) Un rapporto della Commissione nazionale per la sicurezza alimentare (Cnsa) di Port au Prince ha avvertito che circa 4,9 milioni di persone, ovvero il 40% della popolazione, si trovano ad affrontare ...