I grandi piani della Nato per l’Europa

(ASI) Dopo la crisi ucraina e il prepotente ritorno della Russia come potenza egemone dell’est la Nato corre ai ripari ed a breve, probabilmente nel prossimo vertice di settembre in Galles, presenterà un piano, a lungo termine, per aumentare la preparazione militare della Nato, anche se su alcuni dettagli politici ci sarebbe ancora molo da discutere tra le parti interessate.

Obama nei giorni scorsi è stato chiaro “serve un altro miliardo per finanziare nuove truppe in Europa per aumentare la prontezza dei soldati e aumentare la sicurezza degli alleati”, parole pronunciate in Polonia e che hanno ovviamente avuto l’effetto sperato a Varsavia, paese che storicamente guarda a Mosca con diffidenza.

Nelle intenzioni della casa Bianca il rafforzamento dell’Alleanza atlantica nel Vecchio continente è finalizzato alla lotta al terrorismo, alla pirateria e alla criminalità informatica, e come ribadito dal segretario generale Rasmussen ogni paese dovrà adattarsi alle nuove disposizioni.

Durante la due giorni di colloqui con i ministri della Difesa a Bruxelles Rassmussen ha manifestato la necessità di riformare l’alleanza rendendola più veloce e flessibile, opzioni già sul tavolo della stanza ovale ma rese ora più urgenti dai fatti ucraini.

A settembre al centro di dibattito ci sarà sicuramente l’Ucraina anche se si parlerà anche della missione post-combattimenti da allestire in Afghanistan.

A complicare i piani di Obama però potrebbe esserci, ancora una volta, la crisi economica, che potrebbe obbligare più di un paese a spendere meno del necessario e costringere gli usa ad un esborso extra per garantire il funzionamento della Nato e tutelare gli interessi Usa nel mondo; il primo mandatario di Washington cercherà di convincere il Congresso ad aprire i cordoni della borsa facendo leva sulla nuova instabilità della regione caucasica e parlando della necessità di coinvolgere i partner europei nelle responsabilità.
La Polonia, che è stato in prima linea di quelle nazioni che richiedono una risposta più forte in Russia, dovrebbe accogliere senza problemi la richiesta di Obama di nuovi finanziamenti per questa difesa supplementare, ma non tutti i suoi partner condividono il senso di urgenza di Varsavia quando si tratta di Russia, anche perché Mosca per ritorsione potrebbe togliere il gas a mezza Europa.
Gli Usa rischiano di ritrovarsi soli, o con alleati non proprio di primo piano in questo nuovo progetto.

Fabrizio Di Ernesto – Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

La magia della ceramica sannita, espressione di genio e creatività. Romualdo Pettorino (CNA orafi Campania), “ho scoperto l’eccellenza del mondo  fatto di argilla”

(ASI) “Vedere un ceramista all’opera è come vedere un orafo al suo banchetto, mentre pensa, modella, crea qualcosa che di li a poco consegnerà alla storia”.

Cina. Dieci anni dopo, a che punto è lo sviluppo delle zone-pilota di libero scambio?

(ASI) Era il 2013, all'inizio del mandato presidenziale di Xi Jinping, quando Pechino lanciò la prima zona-pilota di libero scambio (FTZ), nell'area metropolitana di Shanghai, centro nevralgico economico-finanziario del Paese.

Sicilia. Il coordinatore di Forza Italia Marcello Caruso nomina Corrado Bonfanti responsabile regionale del partito

(ASI) Sicilia - Il coordinatore regionale di Forza Italia Marcello Caruso, proseguendo nell'attività di strutturazione ed organizzazione del partito nei diversi territori e a livello regionale, ha nominato oggi come ...

Migranti, Berrino (FdI): immigrazione irregolare al capolinea

(ASI) “L’immigrazione irregolare è arrivata al capolinea. Con il decreto varato ieri grazie al Governo Meloni rendiamo più veloci le espulsioni degli immigrati irregolari pericolosi, introduciamo la piena tutela per ...

Porti, M5S: su privatizzazioni Tajani fa il televenditore

(ASI) Roma – “Chiamato a commentare in tv una manovra che si preannuncia oltremodo “stitica” sulle risorse e statica nelle misure, anche ieri il ministro Tajani è tornato a battere sulla necessità ...

A ottobre riprenderanno le proteste nel sud del Perù.

(ASI) In Perù si preannuncia un autunno quanto mai caldo. Ad ottobre, infatti, ripartiranno nel sud del paese le proteste, organizzate da diverse organizzazioni sociali, come fatto sapere da Juan ...

Ugl Politiche della disabilità Catania: risolvere i problemi per i tifosi diversamente abili allo stadio 'Massimino'.

(ASI) Catania - Continuano i problemi per i tifosi diversamente abili che devono recarsi allo stadio "Angelo Massimino". L'ultimo episodio della serie, infatti, risale alla sera di lunedì scorso in ...

Consiglio dei MINISTRI – 27 settembre 2023

(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 18.59,a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo ...

 ANBI: l’Italia dei laghi fotografa una situazione di stasi idrica: dall’exploit del Maggiore alla crisi di Trasimeno e Nemi

È un tempo climaticamente “sospeso” quello, che sta interessando l’Italia in questa inizio autunnale dalle temperature esageratamente elevate. (ASI) "In una settimana non si sono registrate grandi variazioni, se non ...

Erdogan va da Putin: niente da fare per il grano ucraino

(ASI) Sochi – L’Iniziativa per il grano sul Mar Nero non verrà al momento rinnovata. È quanto emerge dal faccia a faccia tra Putin ed Erdogan tenutosi lo scorso 4 settembre a ...