I grandi piani della Nato per l’Europa

(ASI) Dopo la crisi ucraina e il prepotente ritorno della Russia come potenza egemone dell’est la Nato corre ai ripari ed a breve, probabilmente nel prossimo vertice di settembre in Galles, presenterà un piano, a lungo termine, per aumentare la preparazione militare della Nato, anche se su alcuni dettagli politici ci sarebbe ancora molo da discutere tra le parti interessate.

Obama nei giorni scorsi è stato chiaro “serve un altro miliardo per finanziare nuove truppe in Europa per aumentare la prontezza dei soldati e aumentare la sicurezza degli alleati”, parole pronunciate in Polonia e che hanno ovviamente avuto l’effetto sperato a Varsavia, paese che storicamente guarda a Mosca con diffidenza.

Nelle intenzioni della casa Bianca il rafforzamento dell’Alleanza atlantica nel Vecchio continente è finalizzato alla lotta al terrorismo, alla pirateria e alla criminalità informatica, e come ribadito dal segretario generale Rasmussen ogni paese dovrà adattarsi alle nuove disposizioni.

Durante la due giorni di colloqui con i ministri della Difesa a Bruxelles Rassmussen ha manifestato la necessità di riformare l’alleanza rendendola più veloce e flessibile, opzioni già sul tavolo della stanza ovale ma rese ora più urgenti dai fatti ucraini.

A settembre al centro di dibattito ci sarà sicuramente l’Ucraina anche se si parlerà anche della missione post-combattimenti da allestire in Afghanistan.

A complicare i piani di Obama però potrebbe esserci, ancora una volta, la crisi economica, che potrebbe obbligare più di un paese a spendere meno del necessario e costringere gli usa ad un esborso extra per garantire il funzionamento della Nato e tutelare gli interessi Usa nel mondo; il primo mandatario di Washington cercherà di convincere il Congresso ad aprire i cordoni della borsa facendo leva sulla nuova instabilità della regione caucasica e parlando della necessità di coinvolgere i partner europei nelle responsabilità.
La Polonia, che è stato in prima linea di quelle nazioni che richiedono una risposta più forte in Russia, dovrebbe accogliere senza problemi la richiesta di Obama di nuovi finanziamenti per questa difesa supplementare, ma non tutti i suoi partner condividono il senso di urgenza di Varsavia quando si tratta di Russia, anche perché Mosca per ritorsione potrebbe togliere il gas a mezza Europa.
Gli Usa rischiano di ritrovarsi soli, o con alleati non proprio di primo piano in questo nuovo progetto.

Fabrizio Di Ernesto – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...

Infantino, Istituto Friedman: Giorno molto triste per liberali italiani

(ASI) ”Oggi è un giorno di profonda tristezza per tutti coloro che credono nella libertà e nel pensiero liberale. L’Istituto Friedman si unisce al dolore per l’improvvisa scomparsa di ...

Scacchi. Nuova età dell'oro in Umbria. I principali Circoli dell'Umbria indicano alla F.S.I. di nominare Sergio Rocchetti presidente della delegazione regionale

(ASI) Gli scacchi sono tornati protagonisti in Umbria e lo hanno fatto con tanti eventi di livello nazionale ed internazionale che stanno facendo vivere a questa affascinante attività ludica una ...

Ministro Matteo Piantedosi a colloquio con Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya: legame tra Italia e Turchia più che mai solido

(ASI)Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha avuto questa sera un colloquio telefonico con il Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya. “Il legame tra Italia e Turchia - ha ...

Venezuela: Casini, bene Tajani su Trentini, altri italiani nella sua situazione

(ASI) Roma - "Aderisco volentieri all'appello che il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha formulato chiedendo riservatezza mentre sono in corso le necessarie interlocuzioni con le Autorità venezuelane per la ...