Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 28 Aprile 2025 - ore 06:04:20
Lavoro, nuove opportunità nel campo delle investigazioni private e della criminologia.

                                                                                                                                                                                                               pubbliredazionale

 

Francesco Mimmo, VoxInvestigation ed Isabel Martina insieme per il Primo “Investigation & Criminology Summer Camp Nazionale, un corso al passo con i tempi per gli investigatori ed i criminologi del futuro”

investigaziooni(ASI) Nell’accezione comune, la figura dell’investigatore privato è stata sempre vista come impenetrabile, misteriosa divisa tra appostamenti e pedinamenti, soprattutto nel caso di tradimenti coniugali. Tuttavia, il classico clichè è ormai ampiamente superato. Oggi, infatti, non è più così in quanto la figura dell’investigatore ha acquisito ulteriori competenze sia nel campo informatico, sia delle tecniche di investigazione, di tutela legale dell’azienda dai comportamenti scorretti dei dipendenti con riferimento alla legge 104 o dalla condotta sleale di ex soci in affari. Senza tralasciare l’opera diaffiancamento alle Forze dell’Ordine.

A tale proposito, Francesco Mimmo, titolare della VoxInvestigation e tra i più giovani investigatori italiani, organizza insieme ad Isabel Martina criminologa investigativa e titolare di c_crIMe College di Criminalistica e Criminologia in Puglia il primo Campus estivo e multidisciplinare del settore – l’Investigation&CriminologySummer Camp - per apprendere tutti i nuovi segreti del mestiere, nuovi strumenti e le rinnovate metodologie per svolgere le numerose attività di investigazione on the road e sulla scena del crimine.

Il corso, assolutamente all’avanguardia, si articola in vari step teorico – pratici al termine dei quali sono previsti due attestati finali in entrambe i settori. Tra le altre cose prevede la realizzazione di team building per la soluzione di un case study.Ciò, attraverso la ricostruzione fedele della scena di un crimine, la rilevazione di impronte digitali e l’analisi del Dna che trasmettono agli allievi la sensazione di essere protagonisti di un caso reale. Il tutto sulla base di un approccio interattivo di apprendimento delle principali tecniche investigative.

“Il corso, che si articola in venticinque lezioni di mezz’ora ciascuna”, spiega Mimmo “prevede l’intervento di docenti qualificati quali criminologi, scienziati forensi e genetisti. Inoltre permette di ricostruire una scena del crimine per le esercitazioni pratiche”. Tra i docenti il criminalista Nicola Caprioli.

“Le lezioni, cui possono accedere tutti senza limiti di età o titolo scolastico, sono improntate principalmente sulla parte legale, al fine di individuare diritti e doveri dell’investigatore e precisare eventuali comportamenti fuorilegge. A ciò si aggiunge una parte volta all’acquisizione di rudimenti tecnici sulla cybersicurezza, su come posizionare correttamente un GPS, su come smontare un computer o sulle modalità di recupero di dati informatici. Ciò, senza dimenticare gli insegnamenti di Open source intelligence, gli stessi usati dalla CIA”.

Un corso completo, dunque, che tiene conto delle mutate esigenze che richiedono capacità sempre più specifiche in vari ambiti e che rendono oggi la professione moltoambita a causa della sua eterogeneità e dei nuovi strumenti a disposizione sempre più tecnologici.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio