Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 6 Aprile 2025 - ore 15:14:28
Villa Miralago: eccellenza nella riabilitazione dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione

pubbliredazionale

(ASI) A pochi chilometri da Varese, in una cornice di straordinaria bellezza panoramica affacciata sul lago Ceresio, al confine tra Italia e Svizzera, sorge Villa Miralago. Questa struttura residenziale complessa è dedicata al trattamento riabilitativo dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) come Anoressia, Bulimia, Binge Eating, Disturbo di alimentazione incontrollata e Obesità.

Villa Miralago è una struttura sanitaria accreditata dal Servizio Sanitario della Regione Lombardia, aperta sia a pazienti provenienti da tutta Italia che dall'estero, sia attraverso il sistema sanitario pubblico che in modalità privata. È composta da quattro nuclei distinti, ciascuno organizzato come comunità terapeutica: tre per adulti e uno specificamente per adolescenti dai 14 ai 18 anni.

Il percorso residenziale presso Villa Miralago offre un trattamento intensivo e multidisciplinare che comprende interventi medico-psichiatrici, internistici, psicologici, nutrizionali, educativi, motori e psicomotori. La componente psichiatrica si concentra sulla valutazione e cura degli aspetti psicopatologici, affiancata dalla consulenza internistica per le complicanze organiche dei disturbi alimentari e dal trattamento nutrizionale riabilitativo.

Il programma terapeutico include colloqui individuali, gruppi di supporto psicologico o educativo, e attività mirate a correggere le distorsioni cognitive sul cibo e il corpo. Vengono anche sviluppate competenze personali e sociali attraverso attività come la pet-therapy, la psicomotricità, laboratori creativi, uscite guidate e attività ludiche.

Gli utenti della comunità trovano un ambiente accogliente supportato da professionisti che creano un contesto sicuro e favorevole alla revisione dello stile di vita e dell'alimentazione necessaria per la riabilitazione. Il rapporto tra ospiti e operatori è cruciale per il successo del trattamento riabilitativo.

Villa Miralago accoglie pazienti per i quali il disturbo dell'alimentazione rappresenta il problema prevalente, anche in comorbidità con altre patologie psichiatriche, e che necessitano di un trattamento intensivo dopo esperienze ambulatoriali insoddisfacenti o per condizioni di severità che richiedono un trattamento più approfondito.

L'équipe di Villa Miralago è parte della rete sanitaria accreditata della Regione Lombardia e collabora attivamente con altre unità specialistiche per migliorare costantemente l'integrazione dei servizi offerti.

 

pubbliredazionale  Si fa presente ai lettori che gli articoli del pubbliredazionale sono  un'informazione pubblicitaria

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...