TS Traslochi: l’eccellenza nei trasporti e nella logistica    

Tecnocasa: piani di sviluppo 2022 previste 20 nuove aperture e l’inserimento di 200 collaboratori

(ASI) Nel vasto panorama delle aziende specializzate in traslochi, trasporti e soluzioni logistiche, spicca una realtà che opera a 360°, la TS Traslochi. Sebbene si tratti di un’attività imprenditoriale costituita soltanto di recente, i suoi componenti possono vantare un’esperienza ventennale nel campo. La grande ambizione che li contraddistingue li ha condotti a consolidare una reputazione di assoluta eccellenza, che li rende un punto di riferimento nel settore. Gli artefici di TS Traslochi sono: Beniamin I., Presidente; Cristian P., Direttore Generale; Massimiliano Pintagro, Responsabile Generale.

L'azienda concentra la propria attività nel centro Italia e nel nord del Paese, con particolare attenzione al nord-est. La sua flotta, costituita di furgoni di varie dimensioni, dispone di scale, montacarichi e bilici. Ed è concepita per adattarsi ad ogni tipo di esigenza, garantendo elevati standard di professionalità e sicurezza. Il successo della TS Trasporti si rintraccia in particolare nel fatto di operare con una squadra altamente qualificata, che riceve periodicamente una formazione, allo scopo di consentirle di rimanere al passo con le evoluzioni che coinvolgono il comparto. L’impegno costante nella preparazione dei diversi elementi che formano il team, si ritiene una testimonianza dell’impegno della TS Trasporti a fornire servizi di qualità massima. L’azienda alle proprie spalle oltretutto può contare su una significativa solidità patrimoniale, conseguita nel corso di questo primo anno di attività. Guardando al futuro, la TS Trasporti ha progetti ambiziosi, inclusa la possibilità di espandersi all'estero. Con oltre 300 clienti nel 2023, l'azienda mira a raddoppiare questo numero nel corso dell’anno corrente, con l’obiettivo preminente di confermarsi leader nel settore. La professionalità, combinata con un ampio ventaglio di servizi e un impegno a lungo termine nei riguardi del cliente, la rende una scelta ideale per coloro che sono alla ricerca di un servizio affidabile e di qualità elevata.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Aree interne, Acli Toscana: "Servono investimenti e progetti per sostenere le persone più vulnerabili"

(ASI) Firenze - "La capacità del Terzo Settore di aggregare e attivare reti sociali è più elevata nelle aree interne che in città. Le associazioni operano dove lo Stato fatica ...

Sugar tax, Gasparri (FI): puntiamo a definitiva abolizione di tassa che genera svantaggi 

(ASI) "Quella contro la sugar tax è una tradizionale battaglia di Forza Italia. Questo balzello, inutile e dannoso, non è mai entrato in vigore grazie al nostro deciso impegno. Il governo ovviamente ...

ShareIt 2025: gli imprenditori under 42 si confrontano  su innovazione e attualità

(ASI) L’undicesima edizione di ShareIt, l’evento annuale organizzato dai Giovani Imprenditori di Confcommercio,  si terrà il prossimo 22 e 23 giugno a Reggio Calabria. Un racconto collettivo di impresa, ...

Fisco, Marattin (PLD): "Abolire sugar tax. Bene che Forza Italia condivida battaglia liberale"

(ASI) "Come abbiamo già detto giorni fa, la sugar tax non va rinviata, va abolita. Contenti che Forza Italia condivida questa nostra battaglia. Alla Camera il mio voto - e ...

Caldo, dal 23 giugno attivo il servizio di pubblica utilità 1500

(ASI) Dal 23 giugno sarà attivo il servizio di pubblica utilità 1500, gestito dal Ministero della Salute in sinergia con l'Inail, per fornire informazioni ai cittadini su come proteggersi dal caldo.

Disabilità, Marchetti (Lega): “Sul Progetto di vita individuale la Proietti arriva in ritardo e si prende meriti non suoi"

(ASI) “Soltanto dopo le sollecitazioni della Lega, la presidente Proietti ha deciso di muoversi sul Progetto di Vita individuale, personalizzato, partecipato e globale per le persone con disabilità.

Sicurezza: Molteni (Lega), oltre 2300 unità di personale interforze per rinforzi polizia estivi. Impegno per località turistiche

(ASI) Roma - "Confermiamo anche quest'anno l'attenzione e l'impegno concreto del Viminale, del ministro Piantedosi e del Capo della Polizia per la sicurezza delle principali località turistiche italiane con un ...

Sociale, a Parma grande partecipazione per la chiusura di EduBioBimbi

(ASI)  Sostenere i giovani studenti di Parma in una serie di iniziative formative e ludiche sul benessere collegato alla sostenibilità ambientale ed incentrato sulla tutela della natura nell’interesse ...

Ue, Tiso(Accademia IC): “Italia in alleanza nucleare è cambio di paradigma”

(ASI) “L'ingresso dell’Italia nell’Alleanza europea per i piccoli reattori modulari potrebbe avere conseguenze importanti in vari ambiti: energetico, economico, ambientale e politico. Il nostro paese, infatti, ha ufficialmente ...

Cinema, AVS: "Proposta Legge 171 quasi un anno per partorire una legge brutta e dannosa

(ASI) Roma  - "La versione aggiornata della Legge regionale 171 della Regione Lazio, stravolge l'identità culturale e storica di Roma e rappresenta un gravissimo passo indietro.