×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Lo scialbo Festival  internazionale del film di Roma 2013.
(ASI) L’anno scorso il direttore Muller aveva promesso star, film di livello, giustificandosi per il risultato non esaltante dell’anno passato. Non lo si poteva biasimare, visto che dovette organizzare un festival in pochi mesi. Ma quest’anno le attenuanti non ci sono. Ci sarà la crisi, i finanziamenti latitano e la tradizione di Venezia è un’altra cosa, ma questo festival di Roma anziché migliorare sembra peggiorare. L’organizzazione presenta sempre delle falle, spesso stampa e pubblico si trovano insieme e si crea la ressa, il personale il personale spesso è scortese e in preda a una crisi di nervi e non è in grado di far fronte alla fiumana di gente soprattutto in occasione delle star hollywoodiane. E proprio le star sono le grandi assenti a parte Scarlett Johansson che è comparsa solo sul red carpet e Jennifer Lawrence i grandi nomi latitano. Il livello dei film è deludente e a parte il bellissimo Her, l’interessante Dallas buyers club, l’apprezzabile Il paradiso degli orchi e il box office The hunger games, il resto stenta molto con alcune pellicole veramente pesanti da seguire. Quello che poi ha lasciato basito che l’unico grande film Her non ha vinto ed è stata assegnata solo la miglior interpretazione a Scarlett Johansson. Un film come quello di Spike Jonze meritava più onori, visto che è stato l’unico a dare un rilievo internazionale al festival. Apprezzabile Tir di Fasulo, per il suo docu-film ma Her è tutt’altra storia e livello artistico e il premio per la miglior interpretazione a Scarlett Johansson sembra un contentino per l’attrice che si è degnata di arrivare a Roma, ma non tenere in considerazione Spike Jonze e Joaquin Phoenix ha dell’incredibile. C’è da migliorare, da apportare correttivi sia nella qualità che nell’organizzazione, nella gestione del pubblico, degli orari e la stampa deve essere trattata in maniera differente dal pubblico in cerca di autografi.  Oltretutto le 4 sezioni (Concorso, Fuori concorso, Cinema XXI, Prospettive doc) più Alice sono dispersive e alcuni film vanno decisamente in secondo piano. Poi se si guardano i numeri i biglietti venduti sono aumentati del 20% e l’afflusso pure, ma i grandi festival sono altri e Muller a Venezia ne ha fatti. Roma è una piazza difficile, questo festival è sempre in sospeso tra il non esserci e il partire balbettante, ma è bene interrogarsi come si può farlo volare in alto e non radente. Ho sempre salvato il festival, ma rispetto alle gestione di Rondi la musica è cambiata e non in meglio.

 

Voto: 5

 

Riepilogo Vincitori

- Marc’Aurelio d’Oro per il miglior film: Tir di Alberto Fasulo

- Premio per la migliore regia: Kiyoshi Kurosawa per Sebunsu kodo (Seventh Code)

- Premio Speciale della Giuria: Quod Erat Demonstrandum di Andrei Gruzsniczk

- Premio per la migliore interpretazione maschile: Matthew McConaughey per Dallas Buyers Club

- Premio per la migliore interpretazione femminile: Scarlett Johansson per Her

- Premio a un giovane attore o attrice emergente: tutto il cast di Gass (Acrid)

- Premio per il migliore contributo tecnico: Koichi Takahashi per Sebunsu kodo (Seventh Code)

- Premio per la migliore sceneggiatura: Tayfun Pirselimoğlu per Ben o değilim (I Am Not Him)

- Menzione speciale: Cui Jian per Lanse gutou (Blue Sky Bon)

Daniele Corvi – Agenzia Stampa  Italia

Ultimi articoli

Firenze, Matone (Lega): “Sinistra costruisce pericoli che non esistono”

(asi) Roma, 30 nov. - “Mentre a sinistra certi esponenti alimentano paure e costruiscono artificialmente pericoli che non esistono, Matteo Salvini e la Lega pensano a mettere insieme teste, cuori e ...

Dati Istat. Paolo Capone, Leader UGL: “Numeri incoraggianti, rafforzare formazione e orientamento professionale”

(ASI) “I dati Istat sull'occupazione relativi al mese di ottobre sono particolarmente incoraggianti. Emerge, infatti, un generale aumento dell’occupazione in Italia pari al +0,1%, ovvero +27mila unità rispetto al mese ...

Spagna: Provenzano (Pd) a Tajani, Ingiurioso l'attacco al Governo spagnolo

(ASI) "Signor Ministro, Signora Presidente Meloni, continuare ad attaccare il Governo legittimo di un grande Paese come la Spagna alleato dell'Italia, con cui perseguire obbiettivi comuni in Europa, oltre ...

Frosinone. Della Posta, segretario PCI Lazio: denuncia irresponsabilità maggioranza politica del Comune di CassinoFrosinone. Della Posta, segretario PCI Lazio: denuncia irresponsabilità maggioranza politica del Comune di Cassino

(ASI) Nelle settimane scorse, a seguito delle drammatiche notizie circa l’eventuale dismissione di grande parte dell’apparato produttivo di Stellantis nell’area del cassinate - rimbalzate più volte sui ...

Templarea prende vita seguendo le orme dei Cavalieri Templari in Umbria.

Chi siamo Templarea prende vita seguendo le orme dei Cavalieri Templari in Umbria. Protettori dei pellegrini europei verso la Terra Santa, furono depositari di un operato mistico e spirituale, al ...

Immigrazione, Berrino (FdI): con governo Meloni cambio di paradigma 

(ASI) “Questo decreto si inserisce in una più ampia politica del governo sul tema immigrazione. Una politica di attenzione nei confronti dei cittadini italiani e nei confronti di quei migranti ...

Firenze: Candiani (Lega), senza argomenti sinistra scalda testa a centri sociali 

(ASI) Roma - “Quando non ha argomenti la sinistra è abituata a scaldare la testa ai centri sociali e agli antagonisti. Il Pd farebbe bene a prendere posizioni nette e distanti ...

Sicurezza o insicurezza europea? La tavola rotonda del CeSEM

(ASI) Si è tenuta lunedì 27 novembre a Roma presso la Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionalela tavola rotonda organizzata dal Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) in collaborazione con Polis Etica dal titolo: “...

Cina. Pubblicato rapporto sul conflitto israelo-palestinese, Pechino sempre più assertiva

(ASI) Proprio oggi il Ministero degli Esteri cinese ha presentato un documento per spiegare, in pochi ma significativi punti, la posizione di Pechino in merito alle ostilità violentemente riesplose nel ...

L'Impresa di fare impresa: L'Irpef nella Manovra di Bilancio 2024. A cura di Maddalena Auriemma

L'Impresa di fare impresa: L'Irpef nella Manovra di Bilancio 2024. A cura di Maddalena Auriemma

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113