Festival Internazionale del film di Roma 2014: Trash.

(ASI) Le cose più preziose spesso si trovano nei posti più impensati. In Trash, l’ultimo film di Stephen Daldry (noto per Billy Elliot), tre ragazzini brasiliani, Raphael, Gabriele e Gardo si ritroveranno coinvolti in un intricato caso di omicidio, strettamente legato alla politica del Brasile.

Tutto parte dal ritrovamento di un portafoglio nella discarica dove vivono, ma dietro l’oggetto ci sono misteriosi e pericolosi segreti. Corruzione, la violenza della polizia fanno da sfondo ai tre protagonisti che in nome della giustizia e di una fede verso la rinascita del Brasile percorrono mirabolanti avventure. Il film può essere letto in varie maniere, da un lato, in un’ottica europea, ha delle forti tinte di denuncia sociale, dall’altro, in un’ottica brasiliana, è una commedia, dal momento che i temi toccati sono ampiamente conosciuti e i tre ragazzi hanno uno slang molto particolare per i brasiliani. La trama è ben costruita, avvincente e il tutto si accompagna a interessanti riprese che ci fa capire cos’è il Brasile. La realizzazione del film non è stata semplice a causa anche delle diversità linguistiche del cast e la stessa Rooney Mara ha ammesso difficoltà nell’interagire con i ragazzi brasiliani, anche se ammette che ciò è stata una grande esperienza formativa. Molto profondo il finale, dove gli stessi attori hanno messo del loro per testimoniare la fiducia nell’umamità e nel Brasile.

Voto: 8

 

Daniele Corvi Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

IA, Mollicone (FDI): “Bene Presidente Meloni su intelligenza artificiale”

(ASI) “Come ha dimostrato il discorso del Presidente Meloni all’Assemblea delle Nazioni Unite l’attenzione del Governo sull’intelligenza artificiale è massima. Come diciamo da tempo questa nuova tecnologia non ...

Scuole sicure: Montemagni (Lega) grazie a Molteni e Piantedosi per i fondi di contrasto all'uso di droga

(ASI) Roma, 21 set. - "Grazie all'ottimo lavoro del sottosegretario Nicola Molteni e del ministro Piantedosi, sono in arrivo 2 milioni di euro per il progetto 'Scuole Sicure'. L'obiettivo è contrastare il fenomeno ...

Roma. Addetto Atac aggredito – Di Stefano (Udc-Fi): “Situazione insostenibile, chiediamo immediato tavolo sulla sicurezza”

(ASI) “Ancora un’aggressione a un addetto Atac, picchiato ieri pomeriggio nei pressi della stazione metro di Ottaviano: la quarta aggressione in appena sette giorni subita da un dipendente dell’...

Assicurazioni. De Bertoldi (FDI): su eventi catastrofali ormai è una necessità

(ASI) “L’assicurazione per gli eventi catastrofali rappresenta ormai una necessità per i conti pubblici dello Stato, per le imprese e per le famiglie italiane. La fragilità strutturale del nostro ...

  Lotta alla mafia, conferenza internazionale a 20 anni dalla convenzione di Palermo  

(ASI) Convenzione di Palermo, 20 anni dopo. Nel ventesimo anniversario dall’entrata in vigore di uno dei principali trattati delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale - siglato nel capoluogo ...

Bussolin (Lega): Stadio, il Sindaco Nardella adesso chiede aiuto al Governo di Centrodestra. Meglio tardi che mai!

(ASI) "Si apprende dalla stampa che il sindaco Dario Nardella ha scritto una lettera ai Ministri Raffaele Fitto, Giancarlo Giorgetti e Matteo Piantedosi a proposito del restyling dello stadio Artemio ...

Baldino (M5S): “Caro mutui grande assente nell’agenda politica del governo. Abbandonate famiglie e imprese italiane” (2)

(ASI) Roma – “C’è un grande assente nell’agenda politica del governo di questi mesi ed è il sostegno a famiglie e imprese italiane, vittime eccellenti del rincaro del denaro e del ...

GIustizia. Urzì-Varchi  (FDI): Portiamo In Aula Decreto In Cllima Di Collaborazione

(ASI) “Il decreto Gìustizia è stato licenziato nei tempi previsti dalle commissioni con il mandato ai relatori e ora può approdare in Aula. In un clima di collaborazione siamo riusciti ...

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

L’Europa spinge l’acceleratore sui Balcani

(ASI) Bled – La maggior parte dei paesi balcanici potrebbe aderire all’Unione europea entro i prossimi sette anni. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio europeo al “Forum strategico di ...