×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Festival Internazionale del Cinema di Roma , STALINGRAD 3D.
(ASI) Il primo kolossal russo in 3D in tecnica HIMAX. Stalingrad 3D ha il merito di toccare un tema delicatissimo come quello della Seconda Guerra Mondiale, che per i russi è un aspetto storico controverso e di aver cercato di spiegarlo con una nuova tecnica per far sì che un pubblico giovane inferiore ai trent’anni si interessasse alla vicenda. La storia è quella che si studia: nel 1942 l’esercito sovietico progetta di lanciare un contrattacco alle truppe naziste che occupano la metà di Stalingrado. L’operazione però non è riuscita e i soldati si rifugiano in un’abitazione sulle rive del Volga. Qui trovano una ragazza che si è rifiutata di fuggire quando sono arrivati i tedeschi. Precisiamo che però non è un documentario, ma un film epico, il primo kolossal russo. Peter Bondarchuck ha dialogato a lungo con la stampa, cercando di far capire che questo è un film diverso, molto importante per la Russia che, seppur si divide nella critica con giudizi opposti, i risultati di botteghino sono molto buoni sia in Russia che in Cina. Il film punta alla nomination al premio Oscar al miglior film straniero e se la giocherà quindi con La grande bellezza. Presente del cast a Roma  la bellissima Yanina Studilina, confusa in prima battuta da pubblico e giornalisti con Scarlett Johansson, che ha dato prova del suo talento nel suo primo film a livello internazionale dopo diverse serie della televisione russa. A prescindere dalla resa, è apprezzabile che i russi abbiano deciso di creare un kolossal milionario puntando su una complicata pagina della loro storia.

Daniele Corvi – Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Maltempo: Coldiretti, non solo danni, +20% funghi

(ASI) Non solo danni dal maltempo, le abbondanti piogge con l’abbassamento delle temperature hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi per i quali si preannuncia una ...

Maltempo: Coldiretti, non solo danni, +20% funghi

(ASI) Non solo danni dal maltempo, le abbondanti piogge con l’abbassamento delle temperature hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi per i quali si preannuncia una ...

Banche, Osnato (FDI): riflessioni di Signorini (Bankitalia) legittimano l’imposta su extraprofitti, avanti con modifiche per far crescere il sistema

(ASI) “Grazie al direttore generale della Banca d’Italia per le parole di verità sulla ratio dell’imposta sugli extraprofitti. Luigi Federico Signorini ha riconosciuto che i tassi attivi e ...

  Umbria. Turismo sottosopra: domani il confronto tra Filcams Cgil, Confcommercio, Ispettorato del Lavoro, Rete degli Studenti, e Donatella Tesei

    (ASI) L’Umbria è terra di Santi, di arte e cultura, di bellezze naturali e ricchezze eno-gastronomiche, quindi è terra di turismo. Ma l’Umbria è anche terra di precari, di ...

Stupro Caivano, Nappi (Lega): arresti ulteriore conferma del lavoro sinergico per salvezza del territorio

(ASI) Napoli - “L’azione sinergica che il Governo nazionale ha messo in campo con forza per strappare all’orrore porzioni di città e riportarle allo Stato, si conferma oggi ...

CNA Lombardia: “Superbonus un problema irrisolto.  Sì all’autonomia e al confronto su salario minimo. No al bando dei motori termici di ultima generazione”

Giovanni Bozzini, Presidente CNA Lombardia: “Sostenibilità, economia circolare e filiere produttive sono fondamentali per lo sviluppo di piccole imprese e artigianato" I(ASI) Milano - n questa fase di avvicinamento ...

Affitti, Caso(M5S): Salvini offende studenti e tradisce ceto medio

(ASI) Roma - "'Matteo Salvini ci ha abituato a dichiarazioni al limite del ridicolo, ma quella sugli studenti "attendati davanti al Politecnico” è davvero grossa. In un solo colpo offende gli ...

San Lorenzello per tre giorni capitale della ceramica con " dalla Terra all'Arte".

(ASI) San Lorenzello (BN) – Si è conclusa a San Lorenzello (BN) con grande successo di pubblico e di artisti partecipanti la settimana della ceramica dal titolo “Dalla terra all’ Arte” organizzata ...

Napoli, le grandi opere tornano nell’agenda del governo. Gianni Lepre: “La cultura al centro del rilancio sociale ed economico dei nostri territori

(ASI) “Sembra essere la grande tradizione artistica e culturale dei nostri territori la vera leva di sviluppo sociale ed economico” dichiara Gianni Lepre, consigliere del ministro Gennaro Sangiuliano e presidente ...

Corrado (PD): Condono? per Salvini "prima i truffatori"

(ASI)"Il ministro Salvini continua a pescare scempi nelle peggiori nefandezze che hanno provocato infiniti danni agli italiani e al nostro fragile territorio. Dopo aver attaccato uno dei punti di ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113