×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Chiacchierando con Jessie Eisemberg: da protagonista di 'Social Network' a candidato per l'oscar?

Intervista a Jessie Eisemberg
in esclusiva per Agenzia Stampa Italia

Festival Internazionale di Roma
(dal nostro inviato Daniele Corvi)

Davanti a me, in uno spazio che il Festival ha dedicato al caffè si trova un ragazzo magro, riccio, che sembra un po’ rachitico, ma che ha uno sguardo intenso e molto espressivo: è Jessie Eisemberg, il protagonista di The social network. Ventisette anni, origini polacche, ebreo, Jessie si distingue per la vivacità e per l’ironia che contraddistingue le sue risposte. Quando abbiamo, giustamente, accennato al fatto che si sta facendo il suo nome per le nomination egli ha balbettato un po’ dicendo che “l’avrebbe detto a sua madre”, anche se egli riguardandosi non si è piaciuto perché “volevo sembrare diverso da quel che sono sempre e sembrare un personaggio complesso, ma purtroppo non è stato così e quando sono stato costretto a rivederemi alla premiere per è stata una tortura, perché ero sempre io”. Una risposta così ce l’aspettavamo, ma bisogna dire che la sua stessa personalità un po’ incerta e insicura l’ha sicuramente aiutato in questa ottima performance. E’ sicuramente un tipo particolare Jessie, tanto è vero che pur essendo il volto cinematografico di Mark Zuckerberger, non un suo account facebooh, anche perché dice “ci sono tante informazioni su di me nella rete, perché dovrei dargliene altre io?” tuttavia ha riconosciuto l’importanza di Facebook; in aggiunta a ciò non guarda film perché “mi inquietano” e l’unico film che ha visto è stato “Una notte da leoni” perché c’era un suo amico che ha definito “come il miglior giovane attore in circolazione, anche se ne conosco altri che sono straordinari, ma che non sono famosi”. Jessie apprezza comunque il cinema italiano e si dimostra entusiasta di essere arrivato a Roma. Si definisce un ragazzo tranquillo che ama il teatro e scrivere, sta scrivendo infatti una sceneggiatura e che si muove per New York in bicicletta, “sia perché è più veloce della metro, sia perché faccio esercizio fisico, sia perché nessuno mi ferma quando ci vado”. Gli abbiamo chiesto se ha mai incontrato Mark Zuckerberg e ci ha confessato che “non mi è mai capitato, anche se prima o poi dovrà farlo e spero che gli sia piaciuta la mia interpretazione, anche perché mio cugino lavora propria in Facebook, o almeno era così quando lo ha sentito la settimana scorsa”. Fare questo film è stato veramente formativo per le qualità artistiche di Jessie perché ha detto che “David Fincher è ossessivo e guarda tutto al dettaglio soffermandosi persino sulle sopraciglia. Ricordo che una scena l’abbiamo provata 99 volte e alcune era veramente faticoso riprovarle come quella relativa a una corsa nella scena iniziale o quando Mark, sovrappensiero, cammina con le infradito sulla neve”. In aggiunta a ciò ha detto di essersi trovato benissimo con il cast e soprattutto con Andrew Garfield (l’attore di Eduardo Savery) perché “abbiamo lo stesso approccio nell’affrontare le cose” e con Justin Timberlake che “oltre a essere uno starordinario musicista, ha dato vita al suo personaggio” . Jessie Eisemberg è sicuramente uno dei migliori giovani attori in circolazione e questa interpretazione gli darà sicuramente la veste della star, sia per le indiscutibili qualità artistiche sia anche per l’intelligenza e l’ironia che ricordano un giovane Woody Allen, speriamo dunque che questo simpatico ragazzo ci stupisca sempre più e che magari in una certa notte riceva qualche, per lui, inaspettata sorpresa…

Ultimi articoli

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Il codice di Camaldoli e l’educazione

(ASI) Il codice di Camaldoli si occupò anche della educazione, fattore decisivo per il mantenimento di contesti sociali in cui si promuova lo sviluppo e la tutela della persona. In ...

Maltempo: Coldiretti, non solo danni, +20% funghi

(ASI) Non solo danni dal maltempo, le abbondanti piogge con l’abbassamento delle temperature hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi per i quali si preannuncia una ...

Banche, Osnato (FDI): riflessioni di Signorini (Bankitalia) legittimano l’imposta su extraprofitti, avanti con modifiche per far crescere il sistema

(ASI) “Grazie al direttore generale della Banca d’Italia per le parole di verità sulla ratio dell’imposta sugli extraprofitti. Luigi Federico Signorini ha riconosciuto che i tassi attivi e ...

  Umbria. Turismo sottosopra: domani il confronto tra Filcams Cgil, Confcommercio, Ispettorato del Lavoro, Rete degli Studenti, e Donatella Tesei

    (ASI) L’Umbria è terra di Santi, di arte e cultura, di bellezze naturali e ricchezze eno-gastronomiche, quindi è terra di turismo. Ma l’Umbria è anche terra di precari, di ...

Stupro Caivano, Nappi (Lega): arresti ulteriore conferma del lavoro sinergico per salvezza del territorio

(ASI) Napoli - “L’azione sinergica che il Governo nazionale ha messo in campo con forza per strappare all’orrore porzioni di città e riportarle allo Stato, si conferma oggi ...

CNA Lombardia: “Superbonus un problema irrisolto.  Sì all’autonomia e al confronto su salario minimo. No al bando dei motori termici di ultima generazione”

Giovanni Bozzini, Presidente CNA Lombardia: “Sostenibilità, economia circolare e filiere produttive sono fondamentali per lo sviluppo di piccole imprese e artigianato" I(ASI) Milano - n questa fase di avvicinamento ...

Affitti, Caso(M5S): Salvini offende studenti e tradisce ceto medio

(ASI) Roma - "'Matteo Salvini ci ha abituato a dichiarazioni al limite del ridicolo, ma quella sugli studenti "attendati davanti al Politecnico” è davvero grossa. In un solo colpo offende gli ...

San Lorenzello per tre giorni capitale della ceramica con " dalla Terra all'Arte".

(ASI) San Lorenzello (BN) – Si è conclusa a San Lorenzello (BN) con grande successo di pubblico e di artisti partecipanti la settimana della ceramica dal titolo “Dalla terra all’ Arte” organizzata ...

Napoli, le grandi opere tornano nell’agenda del governo. Gianni Lepre: “La cultura al centro del rilancio sociale ed economico dei nostri territori

(ASI) “Sembra essere la grande tradizione artistica e culturale dei nostri territori la vera leva di sviluppo sociale ed economico” dichiara Gianni Lepre, consigliere del ministro Gennaro Sangiuliano e presidente ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113